Erano circa 800 le persone che martedì scorso, alle otto di sera, si sono recate all‘ISISS “Novelli di Marcianise” per la conclusione dell’anno scolastico. Un successo senza precedenti, se si considera che nella serata di martedì il tempo aveva seriamente minacciato la buona riuscita dell’evento. Non possono che considerarsi soddisfatti gli organizzatori, i professori Emilio Romanucci e Umberto Fabrocile e la professoressa Abbate, che avevano visto giusto: una festa all’aperto, con palco e passerella, con l’esibizione del gruppo folk della scuola “Nicola Gaglione” di Capodrise, ospite graditissimo, e con le scuole della città “in rete” col Novelli, ovvero l’Itis “Ferraris” , l’ITCG “Lener“, e l’Istituto comprensivo “Calcara“, che hanno deliziato i presenti con varie esibizioni degli allievi. Il pezzo forte, ovviamente è stato affidato al “Novelli” che oltre alle iniziative proposte dai giovani che nel corso dell’anno si sono impegnati nei laboratori di: musica, sport, giornalismo, cittadinanza attiva, artigianato e volontariato, ha presentato una sfilata di abiti realizzati dalle alunne dell’indirizzo di studio Abbigliamento e Moda, mettendo in evidenza la valenza dell’estro creativo che anima le adolescenti che desiderano riversarsi nel mondo della moda. Anche quest’anno, quindi l’ISISS G.B. Novelli ha concluso l’anno scolastico con una festa che è ormai giunta alla sua quarta edizione. Si tratta della Manifestazione Finale del progetto Scuole Aperte della Regione Campania, che ha avuto luogo presso il cortile antistante l’Esedra del noto istituto. Tra la moltitudine di persone presenti, oltre a docenti, studenti, personale Ata e genitori, spiccavano anche note personalità del panorama politico e scolastico, provinciale e regionale, tra cui la professoressa Santina dell’Aversana, in rappresentanza dell’Assessore regionale alla pubblica istruzione. Grande soddisfazione è stata espressa dal coordinatore del progetto Scuole Aperte del “Novelli”, il professor Emilio Romanucci e dalla Dirigente dell’Istituto, la professoressa Emma Marchitto. “La manifestazione – ha dichiarato la preside – ha avuto lo scopo di condividere i risultati raggiunti dai nostri alunni attraverso le attività laboratoriali del progetto “Scuole Aperte”, anche con le altre scuole che sono in rete con l’ISISS, e la pretesa di essere anche un momento di scambio di saluti per la fine dell’anno scolastico tra tutti noi che facciamo parte della grande famiglia del “Novelli”. Il professor Emilio Romanucci, vicepreside dell’ISISS, visibilmente soddisfatto, a sua volta, ha aggiunto: “E’ bello constatare che grazie all’iniziativa “Scuole Aperte”, da quattro anni a questa parte, è stato possibile tutti noi che operiamo nel mondo della scuola, sperimentare nuove modalità nell’offerta formativa, in una logica di integrazione, centrata sulla persona e aperta ai giovani del territorio, al fine di attivare adeguate azioni di prevenzione della dispersione scolastica. La massiccia partecipazione di genitori e personalità registrata martedì sera, è un’ulteriore conferma che la strada intrapresa è quella giusta, per una totale integrazione della scuola con il territorio e le istituzioni”.
Caterina Vesta