Ufficialmente la riunione di maggioranza prevista per martedì scorso è saltata per impegni imprevisti di alcuni segretari di partito, ma i rumors provenienti dalla Casa Comunale dicono che, come ampiamente anticipato da questo giornale, i problemi nella maggioranza, nonostante i proclami, siano ancora tanti.
La grana Udc
E’ bastato, infatti, l’annuncio da parte del sindaco di un probabile azzeramento della giunta a provocare una serie di reazioni soprattutto all’interno del partito di maggioranza relativa: l’Udc. Quì ci sono i problemi più seri da risolvere tenendo presente che almeno tre assessorati dovrebbero essere occupati da uomini di punta del partito scudocrociato. I nomi in campo sono stranoti ai lettori di Caffè Procope: Giulio Salzillo, Pasquale Salzillo e Mimmo Delle Curti. Queste nomine avrebbero come conseguenza da un lato di rimettere al primo posto i portavoti del partito da anni fedeli al progetto politico zinziano e dall’altro permetterebbe lo scorrimento della lista con l’ingresso in consiglio comunale di candidati che hanno raggiunto anche oltre i 300 voti a cranio rimanendo però esclusi dallo scranno di Piazza Umberto I.
Vento di Centro soffia sul collo di Tartaglione
Ma a guastare tutti i piani della vecchia guardia dell’Udc ci hanno pensato quelli del Vento di Centro i quali hanno ufficializzato la loro presenza all’interno del Consiglio Comunale come cosa altra dall’Udc. Il gruppo presentatosi come lista a sostegno di Tartaglione durante le scorse comunali, si era volontariamente sciolto all’interno del gruppone Udc sotto la guida di Franco Zinzi. Ora che però si comincia a parlare di azzeramento di giunta il Vento di Centro alita sul collo della fascia tricolore facendo intendere, senza troppe metafore, di voler partecipare alla suddivisione del bottino di guerra. Anche quì tra i nomi più accreditati c’è quello di Peppe Scialla, che permetterebbe l’ingresso in assise dell’ex assessore della giunta Fecondo Peppino Guerriero.
Amoroso ok, Elia chissà
Dubbi, comunque, permangono sui tempi necessari per il riassorbimento definitivo della crisi. Il Pdl preme per rientrare subito in giunta, prima delle ferie estive. Il Sindaco, al contrario, vorrebbe allungare il brodo almeno fino a Natale. In ogni caso qualche problemino ci sarebbe anche all’interno del Pdl dove l’unico che è certo di ritornare sulla poltrona conquistata a suon di voti è l’ex vice sindaco Paride Amoroso sostenuto da una minoranza del partito locale ma che può contare sull’appoggio deciso del coordinatore regionale del Pdl Nicola Cosentino oltre a quello del deputato casertano azzurro Giovanna Petrenga. Parte del partito locale, invece, vorrebbe sostituire l’ex assessore Angelo Elia con Biagino Tartaglione, candidato, senza successo, alle scorse elezioni provinciali. Quest’ultimo è sostenuto sia dall’ex sindaco Tonino De Martino che dal consigliere comunale Angelo Pezzella.
Laurenza cambia ancora partito e va nell’Udc
Infine si deve registrare l’ennesima virata del consigliere Domenico Laurenza che lascia le fila dell’Udeur per aderire al gruppo dell’Udc. E’ stato lui stesso a comunicarlo, attraverso una nota ufficiale, inviata nella mattina del 17 giugno, al sindaco Antonio Tartaglione, al Presidente del civico consesso, Angelo Zarrillo Maietta, nonché al Segretario Comunale, Achille Gargiulo. In proposito, il consigliere Laurenza ha dichiarato: “ Ritengo che l’Udc sia il partito che maggiormente mi rappresenta per le idee ed i valori che propugna, e che condivido appieno. L’esperienza nelle altre compagini, seppure positiva, è servita a rinsaldare il mio senso di appartenenza ad un gruppo, formato da persone che stimo e con cui intendo proseguire il percorso politico intrapreso”.
Ovviamente è da auspicare che il consigliere Laurenza abbia trovato definitivamente la sua “casa madre” visto che in un anno e mezzo ha cambiato almeno 4 partiti: Pd, Pse, Udeur e Udc. Ma tutto ciò è giusto perchè è il Popolo che lo vuole.
Laurenza non riesce a stare all’opposizione e’ piu’ forte di lui.
Due sole perplessità: Biagino Tartaglione (per gli amici B.T.)
1)alle scorse Provinciali ha preso meno voti di quelli presi dai consiglieri PdL in carica, dai due Assessori e dal grande Enzo Sagliano. Non l’hanno fatto votare ed ora lo vogliono assessore?
2) Come concilierebbe l’assessorato è con gli impegni?
direi una banalità se mi soffermassi a dichiarare che purtroppo non esistono più ideali politici, ma non capisco perchè tutti i partiti, da destra a sinistra, diano sempre credito ed accoglienza a queste “canne al vento” che si muovono da nord a sud con fare disincantato ed opportunistico!
Forse mi son sbagliato quando pensavo che era tutta una commedia !!! Quelle finiscono dopo due o tre atti e di solito con un lieto fine, qui siamo alla farsa. Quel Laurenza poi !!!
Quello che sta facendo Laurenza è vergognoso. Qual è la sua idea politica,qual è la sua proposta per questa città?
senza parole …
Chi è senza peccato…
Perchè ironizzare sui cambi di casacca di Mimì Laurenza, quando non riesco a ricordare un solo politicante locale che non abbia cambiato almeno una volta simbolo e partito?!?
E’ vero che non c’è più religione, è vero che le ideologie ormai nessuno sa cosa siano, ma quanti dei politicanti odierni hanno cambiato partito per puro spirito di servizio nei confronti della comunità?
Ma gli altri che lucrano utilizzando come merce di scambio quei pochi voti che ancora riescono ad estorcere con false promesse, cosa riescono a dare? O cosa invece chiedono per sè?
Purtroppo il quadro dipinto dalla redazione ispira solo una profonda malinconia. E tanta paura per le incertezze che il domani ci riserva.
Per pasqui, semplice deformazione professionale, Laurenza corre dove viè da prestare soccorso.
I politici locali hanno capito bene il da farsi in ogni occasione e si comportano di conseguenza. Purtroppo, (come si sul dire),alcuni fanno ridere, altri fanno piangere, intanto loro fanno quel che…….vogliono, passando da una sponda all’altra, fregandosene dell’appellativo di “canne al vento”. E noi tutti stiamo a guardare, magari ossequiando e stringendo la mano a questi elementi che giocano e lucrano sul nostro avvenire e quello dei nostri figli.
Un consiglio ai politici locali: ACCORDO BIPARTISAN TRA CENTRODESTRA E CENTROSINISTRA PER NON CANDIDARE PIù QUESTI ELEMENTI. NON SI POSSO ACCETTARE QUESTI CAMBI DI CASACCA E MI DISPIACE CHE UN PARTITO COME L’UDC ABBIA ACCETTATO UNA COSA DEL GENERE!!
Per Pasquino, Biagio Tartaglione e Paride Amoroso, candidati rispettivamente nei collegi Marcianise1 e Marcianise2 alle ultime provinciali, hanno preso meno voti di quanti ne potevano prendere perchè un partito che si era dichiarato loro alleato e sostenitore (non faccio il nome, forse qualcuno si ricorderà anche del manifesto che misero) invece di procurare voti per loro promosse altri due candidati, Francesca Cicchella dell’MpA+Nuovo PSI sul colleggio Marcianise1 e Giosuè Piccolo del Movimento Liberal sul colleggio Marcianise2.
Nonostante questo però, Biagio Tartaglione ha preso parecchi voti e c’è mancato davvero poco perchè Paride Amoroso venisse eletto.
Sono d’accordo con anna marchesiello,
certe persone non andrebbero neanche candidate;
ma come fanno i compilatori della lista a rinunciare a minimo 250 voti garantiti?
Il fatto è che non esistono più i partiti,
non gli ideali politici.
Rimetterei la regola che medici ed infermieri non sono candidabili; diciamoci la verità certe persone sono state elette per capacità politiche?
per dialettica?
per le loro idee di bene comune o per la città?
per la loro trasparenza?
La risposta è sempere NO !!!
Si viene eletti per il mestiere che fai,
per la larga utenza che hai e per il prodotto che offri.
Abbiate pietà degli elettori, lasciate quel palazzo e tornatevene a casa tutti. Il sogno di una nuova generazione…con cognomi nuovi per favore….!!!!
E bravo, la prossima volta, però, risparmiaci le “affinità di pensiero politico”, la verità è che hai voluto dare una mano in vista dell’approvazione del bilancio.
x solo occhi.L’unica regola che andrebbe messa in atto, sarebbe quella che chi è deputato per la politica, dovrebbe mettere da parte i propri interessi e fare escusivamente quelli della collettività. Non c’è professione che tenga, anzi ben vengano i professionisti, ma che mettono la loro professionalità a disposizione della gente e della nostra città.
Dopo la conquista della Drangiana, Alessandro venne informato che Filota, figlio di Parmenione, era coinvolto in un complotto contro la sua vita. Filota fu condannato e venne giustiziato. Alessandro, pensando che fosse pericoloso lasciare Parmenione vivo, mandò Clito ad Ecbàtana per uccidere Parmenione. Non c’erano prove che Parmenione fosse realmente coinvolto nel complotto, ma non gli fu data la possibilità di difendersi ed in ogni caso il “codice di vendetta” della Grecia antica prevedeva che il capo-famiglia fosse responsabile del comportamento di tutta la famiglia. Ripuliamo il PdL
Per Carlo A. ma quale accordo, è così comoda la giostra, chi entra, chi esce, è tutta una poesia. Non gli è riuscito al bell’Antonio il colpo del rimpasto annunciato per il prossimo voto al bilancio e quindi si sono aperte le danze. Aspetta e vedrai anche qualcuno del pdl già pronto al tuffo nell’udc. Bisogna sbarcare il lunario e non è mica un reato cambiare idea, tanto questi hanno sempre gli stessi voti per qualunque competizione, anche se si candidano per la corsa degli asini,con tutto il rispetto per il nobile equino.
di tutto l’articolo mi sono rimaste impresse le ultime dodici parole……”Ma tutto ciò è giusto perchè è il Popolo che lo vuole.”
desidererei far riflettere tutti coloro che hanno votato il signor laurenza…….
qualcuno,tempo addietro e qua sul sito,ha avuto il coraggio di dire che il partito del pdl a marcianise non dipendesse,anche se adesso come dice l’articolo”in minoranza locale”,perlomeno un poco da casal di principe! e adesso il buon amoroso si può rimettere in mostra….mi raccomando:corra in tutte le strade dove l’immondizia non è stata raccolta…ma ora non in compagnia del sindaco(non si sente un poco tradito?) e soprattutto con guanti e tuta da raccolta..sa per òe fptpgrafie!!!
e poi faccia di tutto per durare fino a pasqua.un altra bella,salutare e propagandistica passeggiatina dietro il crocifisso non può mancare!!!
e per “vento di centro”.potrebbero spiegare di questa dissociazione dalla costola madre??così far capire al popolo le loro programmatiche esigenze,il desiderio di visibilità e il disinteressato desiderio di governabilità??sarebbe corretto e politicamente giusto….si ringrazia nel frattempo guerriero che si quaglizzato con un bel salto verso l’api…che ha permesso un rallentamento nelle scelte politiche di questa altisonante pattuglia politica!
vogliamo ENZO CAPUTO assessore
proprio fedeli fino al sacrificio personale…come giulio salzillo immolato dal partito con la non bella figura alle provinciali…si adesso ci vuole proprio un bel riconoscimento…come pasquale salzillo che da anni immemori sta cercando visibilità politica……ma quando si tasta la propria capacità del confronto politico vero e reale…riflettete sempre sulle ultime dodici parole di questo articoli cari votanti udc pro salzillo pasquale….come mimì(mai diminutivo fu più profeticamente azzeccato per le sorti udiccine del nostro….stesso del presidente vero:::) delle curti.spero solo che possa continuare la sua strada come delegato(ma diamogli l’assessorato…così si impegnerà più proficuamente)alla cultura.e speriamo che marcianise quest’anno abbia qualche bella ragazzina da mandare a salsomaggiore..così a settembre l’amministrazione non le farà mancare uno spendaccione e culturale appoggio!
e gli altri partiti che hanno permesso l’elezione del dottor tartaglione….qualcuno ha già avuto in cambio.e lotterà per riconfermare.e gli altri?perchè non farsi sentire tramite le segreterie.o erano solo liste fantasme di appoggio???
grazie per le ultime dodici parole redazione!!!!!!
però un appunto alla redazione….potevate per onor di cronaca sottolineare gli impegni dei segretari di partito…quelli quattro dovevano essere….e non come i gatti….a parlare,riflettere,analizzare,ribattere,controribattere e gestire la piccola crisi all’interno della maggioranza.dare una direzione di governabilità ad una cittadina di 45000,quasi 50000, abitanti….che c’era di più importante da fare???è improcrastinale la scelta per rispetto verso la città,per rispetto verso i cittadini e per rispetto verso tutti quegli elettori che hanno permesso ai segretari di partito di rappresentarli nella gestire della cosa pubblica!
………..nella gestione della cosa pubblica!
è giunto il MOMENTO …. e spero che le prossimE eelezioni siano il punto di partenza del RINNOVAMENTO …..
CI VOGLIONO VOLTI NUOVI E SOPRATTUTTO GIOVANI PROFESSIONISTI …..
ALCUNE VOLTE MI DOMANDO NA COSA …. MA è MAI POSSIBILE CHE CI STANNO SEMPRE LE STESSE PERSONE IN POLITICA …..
POPOLO MARCIANISANO DEVI ESSERE CRITICO COL VOT
Sarei curioso di sapere se la sig. Abbate condivide questa operazione vergognosa di Trasformsmo.
Non ci posso ancora credere,la sfacciataggine della gente non ha limite!
Meglio che cadono tutti quanti e ci mandano un COMMISSARIO AMMINISTRATIVO, così vediamo quanti soldi vanno via
Il Sindaco quando gli fa comodo dichiara di voler amministrare con la stessa maggioranza con cui è stato eletto, ora,deve spiegare alla Città come abbia accettato l’ingresso del Laurenza nell’UDC sapendo bene che quest’ultimo ha votato e fatto votare un sindaco di Di Pietro.Mi domando,il Caro Mimì Zinzi è amico di Di Pietro e nemico di Brancaccio che l’ha fatto eleggere!Qual’è stato il prezzo a discapito dell’UDC Marcianisano?
Pensiero di elettori UDC
Belli questi nickname epistolino, epistolare …..
Quante belle ca…. si dicono e si leggono voglio solo sottolineare che viviamo dove a Marcianise dove quante cose si potrebbero progettare, ma con persone nuove civili che i sacchetti della spazzatura dovrebbero buttarli nei loro contenitori.
Poi quante brave persone che buttano fazzoletti a terra , sono incivili.Vergognatevi! Ognuno dal suo canto dovrebbe ed uso il condizionale , per dire che deve dare il buon esempio e non solo fare pettegolezzi su questo o quello
Ah , ma andate alle processioni per un fatto religioso o fare pettegolezzi? Vergognatevi
Scusate ma dietro al Corpus Domini c’erano i politici per mettersi in mostra?
Dimenticavo ,l’ ipocrisia e la gelosia sono due sentimenti molto pericolosi una volta lessi che provocavano il sorgere di alcune malattie
Pdl est fluctuat nec mergitur
Tutti i marcianisani dovrebbero ringraziare il “grande” Mimì Laurenza, poichè con il suo “coraggioso” passaggio all’UDC ha rafforzato ancora di più il partito di maggioranza, rendendo inutile( e dannoso) l’accordo con il PDL.
W Laurenza!!
ma per cortesia…..fate una bella cosa…invece di azzerare la giunta DIMETTETEVI….
Lo squallido episodio di Laurenza sta a dimostrare che far votare tutti è uno dei più grossi problemi della democrazia ! Si dovrebbe far votare solo coloro che hanno seguito dei corsi di cultura , di etica, di economia. Questa è la dura necessità per una popolazione come la nostra che porta alla ribalta tristi figuri .
COSA NE PENSO ?
“… il consigliere Laurenza ha dichiarato: “ Ritengo che l’Udc sia il partito che maggiormente mi rappresenta per le idee ed i valori che propugna, e che condivido appieno. L’esperienza nelle altre compagini, seppure positiva, è servita a rinsaldare il mio senso di appartenenza ad un gruppo, formato da persone che stimo e con cui intendo proseguire il percorso politico intrapreso.”
Un cittadino, prima di candidarsi, dovrebbe avere ben chiare le proprie idee, conoscere le linee guida ed i programmi dei vari partiti,
l’agire dei politici che li rappresentano a livello locale, provinciale, regionale,nazionale ed iniziare a verificare eventuali affinità o diversità di vedute.
Qualora quest’analisi dovesse portare ad una profonda e consapevole condivisione, il cittadino, che intende impegnarsi in politica, potrà operare una scelta chiara, consapevole e coerente, non orientate a “virate” di comodo!
Questi repentini cambi di “rotta”, a mio modesto avviso, si configurano come una grave mancanza di rispetto nei confronti di chi aveva, all’atto delle votazioni, espresso un voto di preferenza alla persona e al partito che intendeva rappresentare.
Se, per un motivo qualsiasi, il politico in questione, dovesse decidere di cambiare partito, renderebbe grave offesa all’elettore e al partito che lo aveva candidato in primis.
Tutto ciò si verifica perchè, il piu’ delle volte, la scelta d’un partito, si riduce ad un puro calcolo matematico per avere maggiore opportunità d’essere eletti…
poi, forti dell’affermazione elettorale, si dà inizio all’antica “danza delle poltrone!”
Del resto, le “danze nazionali” tracciano passi e piroette molto simili, giustificabili alla luce della governabilità del paese!
Questi giochini rientrano nell’arte della sopravvivenza che non giova nè al politico, nè al buon governo, sia esso della capitale o di Marcianise.
Il politico che si trova a vivere un momento di ripensamento o di crisi di “ideali”, dovrebbe vivere un periodo sabbatico di almeno sette anni(come usava presso gli antichi ebrei) per ripensare bene alle scelte fatte o da fare!
Diversamente dalla tradizione e dal buon senso, i nostri danzatori diventano subito “operativi”, ricevendo quasi un compenso per l’ avvenuto tradimento!
Oggi è di scena Laurenza ma…
buoni esempi ci sono stati forniti già in passato!
Chi non ha idee chiare non può decidere le sorti del nostro paese…
Sarebbe solo un burattino in mano ad esperti manovratori!
Cordialmente
Franca Abbate
È un gioco x ottenere qualcos’altro dall’Udevr….classico!
Ma non vi sembra che si stia dando troppo spazio al caso Laurenza.Ma questi giochetti sono stati sempre all’ordine del giorno in politica.Ovunque Questi si shierano,avranno, comunque, sempre, i voti dei loro fedelissimi.
x Mister X, ma hai contato quanti medici ed infermieri sono in consiglio comunale?
Mi rendo conto che la nostra città è ammalata, ma qui si esagera!
Secondo te questi dottori da chi sono stati votati?
E secondo te, i medici candidati, hanno chiesto il voto dentro o fuori al loro studio ambulatoriale?
Nel Presidio Ospedaliero di Marcianise, quante persone ammalate in attesa di un’operazione o di una cura importante, avevano nella mano destra un’immagine sacra e nella mano sinistra un santino di un candidato?
Secondo te, il paziente-elettore in quel momento non stava subendo un ricatto?
PS:
Perchè il nostro Sindaco ha scelto di essere un Governatore-Part-Time, non rinunciando al suo lavoro in Ospedale?
simpatizzante non dissidente..nel progettare si può condividere…attenzione per davvero però alla qualità degli uomini,alle loro reali capacità,alle loro professionalità e alla loro disponibilità disinteressata!!
vedo che il suo interesse è sulle mie parole verso il futuro ri-assessore amoroso! nel mio intervento non faccio assolutamente pettegolezzi; mi limito ai fatti…semplici,crudi ed evidenti….chi nel corso della sua vita non ha mai,e sottolineo mai, avuto impegni di carattere sociale o civile ben evidenti e provati sul territorio…..come usa secondo lei l’emergenza (…e la litania dello scorretto comportamento del popolo..sconcertante!!) e le manifestazioni popolari se non in maniera propagandistica(quell’effimero sentimento del farsi notare……che le posso garantire non provoca nessuna gelosia o ipocriti interventi!!)??.negli anni passati,e sopra la mia testa ne sono passati,non ricordo nessun intervento del suo “difeso” nel sociale o nel civile..esempio…ne come semplice cittadino ne come esponente del pdl,per denunciare il degrado sulla raccolta dei rifiuti subito dopo le elezioni del fecondo-bis;…..o,non mi ricordo e le posso garantire che vedo la processione da molti anni,di averlo visto dietro il calvario come semplice cittadino.e quindi faccia lei i conti!!
lascio a lei il pettegolezzo della bella passeggiata dietro la processione con annesso falso atteggiamento di profonda e,mi permetta,falsa fede!!
per quanto riguarda la gelosia e l’ipocrisia non sono sentimenti del mio nick…vada a rileggere qualche intervento..se poi addossare delle responsabilità negative agli altri per difendere atteggiamenti e forme comportamentali negativi di alcuni politici…penso che la colpa non sia tutta mia!!
al pedante…pdl est fluctuat nec mergitur…le rispondo che ho già avuto in passato scambi in latino con qualche adepto del pdl(che memore dei comportamenti dei nostri politici più in forma…..ha fatto qualche salto della quaglia un pò di qua e un pò di là!!).e come l’altra volta fermiamoci qui……con un invito.si guardi dentro e prima d’intervenire consideri bene i contenuti…e non legga in maniera superficiale!!
navigare in queste acque politiche è difficile ma per non affondare e dimostrare di essere ottimi politici,all’altezza di marcianise, bisogna essere sempre limpidi,leali e corretti verso i propri concittadini!!
finalmente riconosco la carica del pensiero politico della professoressa franca al netto del propulsivo amore come propellente di base che guida i nostri politici locali.bello il richiamo al riposo sabbatico di marca ebraica…se applicata a marcianise.quante sorprese!!
le faccio i complimenti per la lucida analisi strettamente politica che può essere una base propositiva per dialogare,analizzare e sezionare l’attuale situazione politica marcianisana e confrontarci anche in maniera dura e consapevole sul reale ed effettivo valore politico,sociale e civile dei nostri amministratori!
la saluto con rinnovato rispetto e,se mi permete,con una carezza…….con il confronto analitico e sereno,partendo dalle sue ultime parole,……insieme si può costruire un bel “GIARDINO FATATO” dove tutti,dal più piccolo al più grande,abbiano la consapevolezza di aver dato un contributo,anche minuscolo ma essenziale,per la sua meravigliosa realizzazione….con rinnovato e fiducioso rispetto il pistolino!!
ogni sacco da’ la farina che contiene, ma di chi lo accoglie a braccia aperte ad ogni cambio di casacca. Tutto ciò per 3/400 voti !!! Vergogna !!
solidarietà al sindaco Cenname di Camigliano.
X Aldo Petino
Sono pienamente d’accordo con te. Camigliano ha un Sindaco con le “palle”.
Per le poche volte che mi capita di frequentare la piazza, noto sempre i soliti gruppetti….(mi riferisco a quei gruppetti dediti alla politica, non certo a quelli degli amici),EBBENE, quelle persone cosiddette influenti,invece di tramare gli Uni contro gli Altri,sarebbe ora di sedersi intorno ad un tavolo e discutere delle problematiche per cercare un punto d’incontro a favore non personale, ma della collettività, le cose NON cambieranno ma andremo sempre peggio.
Via i medici dal consiglio comunale !