Praga, il cuore d’Europa, dove la vita culturale è attivissima, dove tutto è pulito e si respira un’atmosfera da fiaba, scenario di una delle più belle maratone del mondo certificata IAAF e AIMS, una gara tra palazzi antichi , torri, castelli e vicoli d’oro, animata dalla più celebre musica praghese durante tutto il percorso.
Un’ emozione unica vissuta dai tre maratoneti compaesani Francesco Lampitelli, Giuseppe Di Sivo, Angelo Mataluna, portacolori della “A.S.D. Marcianise MarathonClub”, neonato gruppo podistico di Marcianise, che Domenica 09 maggio dopo aver percorso 42,195 km con partenza dalla splendida Piazza dell’Orologio, proseguendo sull’antico Ponte Carlo costeggiando il Palazzo Rudolfinum, il Teatro Nazionale, il Castello di Vyšehrad, e il meraviglioso Castello di Praga hanno tagliato la linea d’ arrivo insieme ad altri 4856 atleti su uno scenografico tappeto blu, nei pressi del Rudolfinum, sede della Orchestra Filarmonica Ceca e considerato uno dei più bei palazzi rinascimentali di Praga con il seguente ordine d’arrivo:
FRANCESCO LAMPITELLI 3h.43’.23” pettorale 3282
ANGELO MATALUNA 3h.57’.51” “ 3284
GIUSEPPE DI SIVO 4h.12’25” “ 3283.
Tre atleti della A.S.D. Marcianise MarathonClub a Praga per la alla “International Wolkswagen Prague Marathon”
14 Mag 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
I miei complimenti ai maratoneti marcianisani! Davvero degli ottimi tempi! chissà se un giorno riuscirò anch’io a correre una maratona…prima o poi ci proverò!
Bravi ancora!
Francesca
La bella prova che hanno dato gli amici Peppe Di Sivo,Franco Lampitelli e Angelo Mataluna è frutto di una preparazione seria,di un impegno costante,di un interesse vivo per lo sport in genere e per il podismo.Al di là della loro bravura nello sport,sono anche degne persone e ottimi professionisti.Un sentito augurio e un saluto.Gianni Grunieri
bravi il metodo first ha funzionato..un giorno lo provoùerò anch’io.
BRAVI RAGAZZI