Con l’arrivo del sole e della bella stagione iniziano i roghi di rifiuti speciali a Marcianise. Questa volta le fiamme, di probabile natura dolosa, hanno interessato un cumulo di centinaia di gomme di auto depositate abusivamente in un capannone dell’ex Saffa, un’area dismessa di circa 250 mila metri quadrati, in località Ponteselice. L’incendio è scoppiato intorno alle 19 di venerdì e nel giro di pochi minuti sono intervenuti i Vigili del fuoco del comando provinciale che dopo averlo circoscritto lo hanno spento dopo diverse ore di lavoro. Sul posto anche i carabinieri della stazione di Marcianise che stanno conducendo le indagini per accertare la natura e l’origine del rogo e la polizia municipale.
L’ex opificio, chiuso da circa trenta, fu acquisito qualche anno fa da Sviluppo Italia, attraverso una lottizzazione convenzionata, per realizzare un polo produttivo e commerciale. A causa di tracce di amianto che furono trovate, la zona fu interamente bonificata. La zona isolata ed il mancato controllo degli organi preposti l’ha fatta diventare ricettacolo di rifiuti di ogni genere. L’incendio segue di pochi giorni quello che si è verificato nell’isola ecologica di via Casa del Bene, dove andarono in fumo i rifiuti ingombranti che vi erano depositati. Anche in quel caso si sospetta l’origine dolosa.
Tornano i roghi: in fiamma deposito abusivo di pneumatici nell’ex Saffa
2 Mag 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
MARAMEO, SIG.SINDACO!
Complimenti ai piccoli fiammiferai:ennesimo pregevole rogo, con annesso disastro ecologico, del quale, tra cinque minuti, non si ricorderà più nessuno. Per rendere memorabile il pirotecnico spettacolo è mancata giusto l’istantanea di un estintore con tanto di sindaco, da mettere in mostra sul web e sui quotidiani locali.
Hai voglia a rimuovere carcasse di vetture da Santa Venere, a costituirti parte civile contro Eco-Bat e mammasantissima, a multare cittadini indisciplinati:la nostra amministrazione vale quanto il due di bastoni con briscola a coppe.
In materia di rifiuti è arrivata puntuale anche la genialata dell’onorevole, onorabile, onorato ( da qualche giorno disponibile anche in versione “presidentato”! ) Zinzi: un incanceneritore nuovo di zecca nella provincia di Caserta. Ci stanno facendo un cuore così con la raccolta differenziata e raddoppio della Tar.S.U., e on Mimì ti esce a nove colonne con il bruciatore di monnezza! Quando è stato assessore regionale ha già tentato di rifilarne uno al serbatoio di voti marcianisano. Può anche accantonare il progetto: come si può facilmente vedere, la comunità provvede di proprio pugno a bruciare i rifiuti ingombranti.
No, è stata autocombustione !!!!
Complimenti Bastonatore…un commento degno della tua Intelligenza! Mah…..
Lo smog darà l’opportunità alla prossima propaganda elettorale di dibattiti e riflessioni.Saranno tutti paladini della SALUTE.Per cortesia non facciamo mancare i camini di DIOSSINA e VELENO che tanto fanno bene ai politici.Nel Golfo Messico la BP (British Petrol)pagherà il danno che stà arrecando all’eco sistema.A Marcianise chi pagherà?
bastonatore, ma non ti eri definito ‘intellettuale’?
mi sbaglio o stai perdendo colpi?