Mentre alla Provincia, con grande fatica, Udc e Pdl hanno iniziato un percorso di avvicinamento che dovrebbe concludersi con il ritiro delle dimissioni di Zinzi ed il varo della giunta provinciale, a Marcianise le frizioni nel cendtrodestra prendono di nuovo quota. L’occasione per il ripristino delle ostilità è data dalla seduta di Question Time convocata per Giovedì 27 maggio alle 19.00 quando i consiglieri comunali avranno l’opportunità di interrogare il sindaco e la giunta su atti e delibere dell’Amministrazione Comunale.
Sono 15 le interrogazioni presentate nell’ufficio del Presidente del Consiglio Comunale Angelo Zarrillo Maietta. Di queste 2 sono a firma Moretta (Pse), 1 è stata presentata da Bucci (Pd), 4 da Rondello (Api) e ben 8 dal capogruppo del Pdl Giovan Battista Valentino.
Un vero e proprio fuoco di fila che il partito berlusconiano ha riservato al Sindaco, all’assessore Trombetta e all’assessore Russo, per dare il senso di come vuole condurre la battaglia politica all’interno del Consiglio Comunale. Manutenzione del verde, visione delle delibere, polizza assicurativa su buche, assenteismo dei dipendenti comunali, gara su multiservice, ampliamento del cimitero, rifiuti abbandonati, occupazione all’outlet: questi i temi sollevati dal Pdl nelle interrogazioni che saranno lette da Valentino. Insomma un bombardamento di interrogazioni che pone, inevitabilmente, il partito azzurro marcianisano nell’alveo dell’opposizione in maniera preponderante. Per dare un’idea, infatti, la somma delle interrogazioni presentate dai partiti di centrosinistra sono minori rispetto a quelle presentate dal Pdl.
Un atteggiamento, quest’ultimo, che mal si coniuga con la volontà di riprendere i rapporti con il sindaco e l’Udc. Insomma l’esatto opposto di ciò che sta avvenendo a livello provinciale dove, secondo voci sempre più insistenti, il coordinatore regionale Nicola Cosentino starebbe lavorando per mettere nel pacchetto della fine della fase conflittuale anche il “Caso Marcianise”. In particolare si lavora per il rientro in giunta dei due assessori azzurri, prima dell’approvazione del Bilancio Preventivo dell’Ente. Ipotesi, quest’ultima, assolutamente non gradita al Sindaco Antonio Tartaglione a meno che i due defenestrati non facciano pubblica ammissione di colpa.
Pdl all’attacco del Sindaco: Valentino presenta 8 interrogazioni consiliari
26 Mag 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Domani vado a farmi 4 risate ! anzi che dico 8 risate !!
Bisogna ammettere, però, che da quando l’Amministrazione comunale “lavora” senza il “pressing” del PDL, è diventata più operativa. Quindi, se due più due fa quattro, il problema di Marcianise è il PDL.
Buon lavoro.
Il capogruppo di cosa? Rivendica ancora l’Outlet? Allora è una vera e propria mania
appunto questo PDL che fa errori uno appresso all’altro !!! sta in effetti dando una mano a chi nell’UDC spinge per il grande centro !! e fra poco API+UDC+UDEUR = PARTITO DELLA NAZIONE = 17 consiglieri comunali !! addio tutto il resto !!!
A Marcianise si dice ” …Chi fa il letto e chi ci si corica….”
Tutto questo per dire che la vittoria dell’amministrazione è avvenuta anche grazie al PDL caro ex o chichessia , diciamo che c’è molta ignoranza in materia.Devo dire però che siamo in un paese mi duole dirlo ma molto incompetente.Non è stato forse il PDL a togliere la “munnezza?, già lo avete dimenticato perchè avete le bollette salate…” ma ricordate che c’è gente che usufruisce dei buoni del comune , che risulta disoccupato e fa 10 lavori… ancora?
C’è chi è in servizio solo sulla carta mentre sta a casa a cucinare i fagioli, tutto questo per dire che viviamo in un paese sporco sotto tutti i punti di vista.
Auguri al PDL di Marcianise , coraggio che siete unici!
hanno ragione “i simpatizzanti non dissidenti” a dir che i consiglieri del PDL di Marcianise sono unici. E MENO MALE !!!!!!!!!!!
Mi spiace solo che qualcuno,dopo questo disastro,dovrà raccogliere i cocci di ciò che resterà di questo partito.Mentre,loro,i responsabili saranno andati via ed avranno già indossato altra casacca..
Che bella opposizione che ha il sindaco,ha presentato più interrogazioni il Pdl che tutta la sinistra insieme.Complimenti,potete fingere meglio di fare opposizione.
Per Barracuda, sono daccordo, si stà già ricominciando a ricostruire questo partito, su i passaggi in altre formazioni, la vedo alquanto difficile che possa accadere, perchè penso che sia finita l’era dei soli voti, e poi chi accoglierebbe nel proprio partito un sicuro Kamicaze?
o partito della nazione con un 6% a livello nazionale??? ihihihihih….. ps i dissidenti pdl prima nuovo psi, poi vicini a ventre…e poi adesso di nuovo pdl…….ANDATE A LAVORARE
Per Barracuda:Complimenti,analisi breve ma molto significativa,hai proprio ragione,chi verrà ha molto da lavorare,ma forse è meglio,almeno si potrà creare un PDL fatto di persone di elevata caratura morale,almeno spero….
povero valentino, da quando è stato eletto, non ha mai dovuto leggere tanto… nessuno glielo aveva detto, però, che avrebbe fatto il capogruppo di opposizione. lui era convinto di essere in maggioranza.
lavocecontro, vuoi dire che vai fargli fare 8 risate…
Salvatore fai il bravo ed impara !!!! Non fare sempre il trullo del villaggio !!! Mannaggia a te, continua a bere caffè in piazzetta.
Mi sembra alquanto campato in aria che Pierino voglia fondere il suo partito con l’UDC, anche perchè quelli dell’API Tartaglione e Co. non li possono proprio vedere.
Discorso a parte lo merita Andrea Laurenza dell’UDEUR.
Candidarsi con i socialisti di Moretta all’opposizione per poi passare alla maggioranza dopo le elezioni richiede una grande dose di serietà.
E anche se avesse intenzione di fondersi con l’UDC nella maggioranza non cambierebbe molto.
Appena un consigliere UdC dice di vedere un asino che vola, tu affacciati dalla finestra
Il PDL di Marcianise è molto compatto, poichè è formato da validi professionisti che non hanno bisogno della politica per vivere. Credo che lo scettro del comando sarà tolto all’UDC in occasione della approvazione del bilancio che vedrà il PDL dall’astenersi dal voto e addirittura dal votare contro. Per cui a luglio tutti a casa per porre fine a l’era Zinzi.
quante chiacchiere inutili. appena cosentino si accorda per la provincia finisce tutto questo ciarlare…
lavocecontro, farai qualche domanda stasera? fammi sapere, cosi vengo a vedere.
“per salvatore”, sarai tu quell’asino che vola?
Diciamoci la verità, il PDL è un partito “televisivo” che viene votato, prevalentememnte, da chi non è abituato a leggere. Finalmente, però, anche la televisione non può più nascondere le figuracce del loro capo, come ad esempio quando oggi, al congresso di Confindustria, il caro Berlusca voleva nominare un Ministro(Marcegaglia) per alzata di mano. Gli industriali, pur di parte, si sono astenuti da questa pagliacciata ed hanno lasciato l'”animatore” con un pugno di mosche in mano. Mi dispiace per gli amici simpatizzanti del PDL, ma credo che il loro partito sia in cadutà libera su tutti i fronti. Pertanto già si iniziano ad intravedere le prime fughe.
Cordialmente
Ernesto crede alle favole! I consiglieri in carica sono tutti incollati alle poltrone con il super attack. Queste finte lotte servono semplicemente a cercare di “scardare” qualcosa di più.