[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Ospedale di Marcianise, Deputato Aniello Formisano (Idv) interroga il Ministro della Salute

Interrogazione del deputato Idv Aniello Formisano al Ministro della salute, al Ministro dell’economia e delle finanze sull’Ospedale di Marcianise:

“Premesso che:
– è ormai consuetudine, al livello nazionale, che le regioni adottino degli accordi con le Università per il
praticantato dei futuri medici nelle strutture ospedaliere regionali, questa situazione porta alla
formazione curata e reale dei nostri medici e bilancia il deficit sanitario delle regioni;
esistono però delle situazioni in cui il personale medico universitario si trova a fronteggiare da solo
situazioni di soccorso ospedaliero per mancanza di personale sanitario dell’ASL, quando, nei vari
accordi regionali, è previsto che vengano sempre affiancati da personale medico di ruolo;
fra gli esempi limite è certamente da evidenziare la situazione del Presidio Ospedaliero di
Marcianise, caso posto all’attenzione del Governo anche dall’interrogazione a risposta scritta
dell’onorevole Giovanna Petrenga n. 4/02739 il 2 aprile 2009, alla quale ancora non è pervenuta
risposta;
– il suddetto esempio nasce dal piano di riduzione del deficit sanitario della regione Campania, nel
quale si colloca la legge regionale del 28 novembre 2008 n. 16 che disciplina la razionalizzazione
degli ambiti distrettuali e territoriali, nonché la ristrutturazione e riqualificazione dell’intera rete
ospedaliera regionale;
– la suddetta riqualificazione coinvolge anche il presidio ospedaliero di Marcianise, che ha una
posizione strategica nel territorio della Provincia di Caserta, infatti serve un’area che si estende da
Caivano a San Nicola la Strada fino a toccare il territorio dei comuni di Santa Maria Capua Vetere e
di Capua, senza dimenticare la particolare posizione, all’intersezione di importanti snodi autostradali,
in cui l’ospedale stesso è collocato;
– il piano di ristrutturazione della rete ospedaliera territoriale di cui all’articolo 6 della citata legge
regionale n. 16 del 2008, penalizza pesantemente il presidio di Marcianise, che malgrado un
apparente aumento dei posti letto ha subito una riduzione dei servizi offerti alla popolazione a causa
della soppressione del reparto di ortopedia, quello di medicina ospedaliera e a breve, risulta
all’interrogante, dovrà essere soppresso anche il Pronto Soccorso;
– in data 9 dicembre 2008, come da verbale della direzione generale dell’ASL Caserta 1, il preside
della facoltà di medicina e chirurgia della II università degli studi di Napoli professor Del Rio, il
direttore generale azienda universitaria II policlinico dottor Luigi Muto e il direttore generale dell’ASL
CE1, nelle more della definitiva approvazione del protocollo di intesa tra regione Campania, SUN e
ASL CE1, in applicazione della legge regionale numero 16 del 28 novembre 2008, concordavano la
realizzazione dell’ospedale clinicizzato presso il presidio ospedaliero di Marcianise, con l’attivazione
di n. 20 posti letto di medicina interna secondo le modalità previste dal suddetto protocollo di intesa;
come si evince dal verbale dell’incontro svoltosi il 24 febbraio 2009 tra la Direzione generale dell’ASL
CE1 e SUN, la convenzione tra università e regione Campania era in via sperimentale per la durata di
4 mesi e prevedeva, tra l’altro, che il personale medico universitario garantisse l’assistenza ai pazienti
ricoverati nei suddetti letti nel turno 8-20 con integrazione di una unità medica dell’ASL CE1 e che
l’attività di emergenza medica e chirurgica doveva essere assicurata dal costituendo dipartimento
ospedaliero per le emergenze con compiti di accettazione e ricoveri di osservazione integrato con
personale PSAUT (presidi sanitari assistenziali unità territoriali);
il PSAUT (presidi sanitari assistenziali unità territoriali) è stato trasferito a Teano, si deduce che
l’attività di emergenza medico chirurgica venga svolta esclusivamente da personale medico
universitario;
– le strutture universitarie devono essere aggiuntive e non sostitutive, in modo da garantire
un’assistenza qualificata all’utenza e, considerata l’ampiezza del bacino ospedaliero coperto dal
presidio di Marcianise esiste un rischio concreto che nel territorio non siano garantiti i livelli essenziali
di assistenza -:
– se non si ritenga di intraprendere una verifica nazionale degli accordi tra università e regioni
valutando le reali situazioni di potenziale rischio, ove ve ne siano, e se non si intenda verificare, con
particolare riferimento all’area del casertano, e nel comprensorio di Marcianise, se sia garantita
l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza”.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

15 Comments

  1. Salvatore
  2. GIGGIOTTO
  3. carmela
  4. Calimero
  5. Demenza Senile
  6. Salvatore
  7. rannato
  8. sigismondo malatesta
  9. sigismondo malatesta
  10. Salvatore
  11. sigismondo malatesta
  12. Salvatore
  13. sigismondo malatesta
  14. marcianise s'è desta
  15. Salvatore
[an error occurred while processing this directive]