Plauso del Comune di Maddaloni per il corpo di volontari della protezione civile di Marcianise, guidati da Franco Cavagnuolo. In una nota a firma del coordinatore dell’unità maddalonese, Ciro Materazzo, pervenuta nella mattina del 24 maggio presso gli uffici comunali, si esaltano “l’impegno e la grande professionalità mostrata dai volontari marcianisani in occasione della nona tappa del Giro d’Italia”
Sempre nello stesso documento si esprime un riconoscimento particolare al sindaco Antonio Tartaglione, ed all’assessore alla Protezione Civile, Gerardo Trombetta, per “la disponibilità mostrata nell’attivare i componenti della propria struttura a sostegno dei colleghi Volontari dell’Ente maddalonese”.
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Non ce pozzo crede, aò! Er sindaco che ha vinto ‘a tappa der giro d’Italia! Grande Antò, fagliela vedè a quei dopati vestiti de rosa!
Ma quale plauso e plauso, una lettera di ringraziamento è stata mandata a tutti i gruppi comunali che hanno partecipato.
E’ inutile che il sindaco e Gerardo ci costruiscono una storia sopra per farsi belli e cercare di risollevare la reputazione di una protezione civile che per come sta messa adesso è buona solo per andare appresso a Vicienz Carnaval.
Senza contare che se gli altri gruppi lo vengono a sapere non ci facciamo una bella figura.
non posso che allarciarmi al discorso del pirata della piazza anche perchè nell’ampito della cittadina marcenisana e dintorni si sà che il coordinatore e un ottimo esibizionista e gli piace anche spararle grosse pur di stare al centro dell’attenzione ma come si fà dico a mettere in ballo una cosa di grande importanza nelle mani di una persona così. per voi dell’amministrazione Vergognatevi non ho altro d’aggiungere……. mi viene la nausea.
un cittadino molto attento.
COME AL SOLITO IL GERARDINO NAZIONALE VUOLE FARE SUO COSE CHE NON HA FATTO ESEMPIO QUESTA COSA COME LA PISCINA COMUNALE CHE è STATA FRUTTO DELL’AMMINISTRAZIONE FECONDO ED luI HA VOLUTO METTERE LA BANDIERINA.
iNOLTRE IL BUON ASSESSORE ALLA PROTEZIONE CIVILE PERCHè NON ILLUSTRA ALLA CITTADINANZA CHE ESISTE UN PIANO DI EVACUAZIONE PER LA CITTA DOVE è UBICATA, QUALE SONO LE AREE PER L’EVACUAZIONE DELLE SCUOLE HANNO MAI FATTO SERIAMENTE UN ESERCITAZIONE DI PRONTEZZA PER EVENTUALE EMERGENZA O CATASTROFI AMBIENTALI
FARE I VIGILI O ALTRO NON RIENTRA NEI PIANI DELLA PROTEZIONE CIVILE CARO ASSESSORE INFORMATI E POI DICI LE COSE
Finalmente qualcuno che si accorge di come stanno le cose, bravi mercenario e cittadino molto attento.
Per quanto riguarda le esercitazioni e le prove di evacuazione delle scuole mi sorge una domanda.
Cose del genere erano quasi all’ordine del giorno con il vecchio coordinatore, il signor Salvatore Terziario.
Che fine ha fatto?Non l’ho più visto in giro da quando è stato cacciato dall’assessore Trombetta.Per quale motivo, poi?Non lo sa nessuno.
come vedo la gente continua a lamentarsi, ma il sindaco non è antonio tartaglioe ma bensì GERARDO TROMBETTA con una mezza poltrona e un quarto di consigliere a più potere lui che berlusconi ………………………. in quanto alla protezione civile prima era molto operativa adesso e un cumolo di inconcluenti e fanatici , la cosa più strna che hanno fatto fuori il vecchio coordinatore politicamente essendo troppo operativo era diventato un fastidio e dando l’ordine al sindaco che come subito a provveduto alla sostituzione, apparte che ora la protezione civile fs solo le processioni e il coordinatore o lacordinatora sfila dietro l’amministrazione come fosse il bertolasio unico campano ma che dire più i fatti si commentano da soli quello che posso dire …
E’ una vera vergogna, di questo passo non ci sarà più nessuno a combattere gli incendi estivi di rifiuti o quant’altro a Marcianise.
Eh si perchè i Vigili del Fuoco di Caserta non sono sempre a disposizione visto il loro impegno, e se chiami quelli di Aversa ti rispondono che non conoscono la zona e non è loro competenza.Resterebbero quelli di Napoli, ma loro bisogna chiamarli quando si tratta di grandi emergenze, come ad esempio l’incendio all’Eco-Rec e poi sono troppo lontani.
Cavagnuolo e Trombetta ci stanno facendo fare solo brutte figure, dovrebbero dimettersi tutti e due.
Cavagnuolo dia le dimissioni, è il peggiore coordinatore che abbia mai visto, rivogliamo Salvatore Terziario.
come si sente in tutta la città Marcenesana e nei dintorni ci stiamo tutti agangiando alle lamentere dei cittadini che sono stufi di questa politica affarista, non parliamo del sindaco ,sarà un ottimo cardiologo ma come sindaco non è il suo mestiere, la cosa che più ci fa rabbia e che come appena e salito al finto potere politico amministrativo subito e andato ad intaccare o meglio dire togliere i migliori e mettere i burattini al comando di una realta vissuta fino ad poco fà che scifo hanno distrutto il fiore all’occchiello della città e non contenti anno fatto in modo che il vecchio coordinatore doveva essere umiliato edistruggere il rispetto e looerativita dello stesso mi viene la nausea pure a descrivere che nè penso di tutto ciò, fate sch….. a tutta la popolazione marcenesana ed in più a tutta la provincia di caserta se avete gli attributi dimettetevi e fate tornare tutto come prima perchè il volontariato non merita questa gravissima umiliazione.. VERGOGNATEVI e non nè parliamo dell’ass. trombetta
A meno che non cambi qualcosa so già che non mi rivolgerò a loro se avrò bisogno di aiuto.
Avete notato che qualche giorno fa alla processione della Madonna c’erano solo i vigili urbani?Si vede che da quando c’è stato il cambio di coordinatore nessuno vuole più avere a che fare con loro.
Ma che devono fare più con Cavagnuolo?Ma che se ne vadano tutti a casa!
Trombetta e Cavagnuolo non sono buoni se ne devono andare tutti e due.
Rivogliamo Salvatore Terziario coordinatore!
Queste cose non sono ammissibili anche per un comune come il nostro, ma non c’è un autorità superiore che può fare qualcosa per risolvere la situazione?
L’assessore Trombetta si dimetta!E così pure Cavagnuolo!Sono due incompetenti in materia.
dimettetevi.
da un anno a questa parte la protezione civile ha perso tutta la professionalita ke c era prima…guardate in giro tutti questi incendi e la prot civile dove sta…..
Topòpp (alias top, alias lll, alias tui, alias loo), ti sei dimenticato di inserire un commento nell’articolo della processione del crocifisso del 25 luglio.
la protezione civile e finita da quando c e stato il cambio di coordinatore senza motivazioni…….non c e un cittadino ke non stia vicino al vekkio coordinatore e i suoi ragazzi operativi….vogliamo ritornare ai vekki tempi….
ormai non c e piu un solo commento positivo su di loro….io direi facciamo decidere ai cittadini se ora come ora va bene o era meglio prima….io da cittadino dico ke prima eravamo piu sikuri ed eravamo pronti anke ad offrire acqua e bevande per quei ragazzi ke sui 40 gradi operavano allo spegnimento di vasti incidenti…….
firmato:un cittadino di marcianise