“Vorrei ringraziare pubblicamente tutti coloro che con il loro entusiasmo mi hanno sostenuto durante la scorsa tornata elettorale, permettendo un’affermazione che mi ha molto soddisfatto e che mi ha dato ulteriore energia”. Con queste parole Filippo Topo commenta il risultato ottenuto alle votazioni per il rinnovo del consiglio provinciale, ed annuncia i suoi nuovi progetti. Accantonata la campagna elettorale, e tornato presso la casa comunale nel ruolo di consigliere, il centrista ha subito catalizzato la sua attenzione sulla biblioteca comunale, uno dei cuori pulsanti della cultura locale. In effetti lo stabile di via Vespucci, oltre a fungere da teatro per alcuni degli eventi più significativi della vita politica e culturale marcianisana, quotidianamente ospita gruppi consistenti di studenti universitari che lì trovano il luogo ideale per preparare i loro esami. Proprio per tali ragioni, secondo quanto sostenuto da Topo, i servizi della biblioteca dovrebbero essere ottimizzati. “Porterò la questione all’attenzione degli assessori competenti, certo di un loro massimo impegno sull’argomento. – ha spiegato il consigliere comunale dello scudo crociato- “In particolare intendo impegnarmi per potenziare il collegamento ad internet, rendendo la linea più veloce e dunque la navigazione maggiormente efficiente. Ritengo che sia altresì d’uopo migliorare l’offerta letteraria della biblioteca, aggiornandola periodicamente così da incentivarne la frequentazione anche degli abitanti dei comuni limitrofi”.
Topo (Udc): “Potenziare i servizi della biblioteca comunale”
11 Apr 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
TOPO, TROVIAMO IL LAVORO A NOI MARCIANISANI!!! GRAZIE!! LA BIBLIOTECA E IL RESTO POSSONO ASPETTARE……….
Egr. Dott. Topo,
la sua iniziativa è encomiabile, ma a proposito di Internet, cosa ne pensa di una rete wireless gratis a disposizione della cittadinanza?
Questo permetterebbe di navigare in internet senza necessità di affollare la biblioteca.
Cordiali Saluti
Onofrio Buccini
x mimmo07 : è il sapere che ti fa occupare.
Forse pensi che una volta che ti sei occupato dopo puoi anche rilassarti perchè termina finalmente la fatica per aver trovato il lavoro,quindi giustamente ti rilassi e ti leggi i giornali e magari solo allora puoi andare in biblioteca.
x ONOFRIO BUCCINI: e dove la vorresti impiantare la rete wireless? Ti ricordo che siamo 55.000 abitanti ,ci mettiamo in fila ? Magari poi vuoi anche il portatile .E’ come quello che gli offrono il cappuccino e replica dicendo …e il cornetto?
CARO LUMINO!!!!! IO LA BIBLIOTECA MANCO LA PENSO …… IO E ALTRI COME ME, VOGLIAMO IL LAVORO, PER SFAMARE LE NOSTRE CARE FAMIGLIE… DA COME PARLI SEI APPOSTO. E POSSO CAPIRE CHE DI ME E DI ALTRI COME ME, NON T’INTERESSA PROPRIO. QUINDI TI PREGO DI RISPARMIARTI LE LITANIE.. GRAZIE!!!
Egr. Lumino
tutte le sedi pubbliche nelle grandi e medie città(Comune, biblioteche,aeroporti,stazioni ferroviarie etc) danno la possibilità di connettersi a Internet gratuitamente. Nel 2010 la tecnologia non manca, ma se manca la volontà politica allora è cosa diversa….
In ogni caso se occorre “ingrassare” i vari provider privati con le loro chiavette USB/UMTS, io non ci stò, ma mi aspetto che una città come Marcianise appunto di 55000 abitanti possa e debba dare dei punti di connessione wireless gratuiti i più diffusi possibili.
Per la cronaca avere un Portatile è cosa diversa dal connettersi alla rete gratuitamente.
CORDIALI SALUTI
ONOFRIO BUCCINI
come sempre il nostro amato consigliere topo fuoriesce dalle righe con interventi che hanno sempre e solo ha che fare con la semplice demagogia politica!!!prima il riassetto urbanistico della piazza carità….e ora dopo la sonante vittoria(a vedere in giro ultimamente tutti i candidati e politici sono fieri ed orgogliosi vincitori,chi ha preso di più,chi ha confermato il proprio valore,chi è salito nelle gerarchie della propria formazione politica,chi non si è candidato per rispetto degli elettori,chi ha appoggiato la trionfante campagna elettorale di neoeletti con magnanime vittorie,che perdendo adesso farà sentire il suo peso per esserswi messo a disposizione completa del partito,chi di quà chi di là….ma alla fine a perdere siamo noi e solo noi…..)la legittimazione del proprio impegno per potenziare la biblioteca comunale!!!
mi sarei aspettato un impegno diverso sostanzialmente diretto verso la risoluzione di problematiche sociali ed economiche che attanagliano la nostra cittadina.questo super intervento programmatico mi sa di acqua riscaldata e brodino tiepido per le reali esigenze del nostro territorio.
ma comunque come dire a caval donato non si guarda in bocca!!
è vero come asserisce un intervento che la cultura può essere la base essenziale di uno sviluppo non solo sociale ma anche economico,ma le risposte sarebbero profonde e profondemente offensive per i nostri cari patriarchi politici!!(a buon intenditor!!)
a caval donato non si guarda in bocca!! teniamoci l’impegno del consigliere topo!!!un solo augurio che diventi effettivamente momento di crescita culturale generalizzata e specializzata per gli abitanti della nostra città!!
Anche io mi aspetto che una città come Marcianise con 55.000 abitanti abbia un collegamento ad internet gratis, ovviamente per poi perdere il servizio dopo 2 mesi di erogazione. Ogni tanto perchè non pensiamo a stare con i piedi per terra? Ops dimenticavo meglio navigare che camminare per le strade di Marcianise cercando di evitare le buche. A questo punto devo darvi proprio ragione, Internet free per tutti, cosi evitiamo dolori alla schiena e al portafogli mentre girovaghiamo per la città. Cosa ne pensate? Virtualizziamo Marcianise così eliminiamo il problema viabilità, del parcheggio, dell’ospedale o dei servizi a noi offerti? Che ci vuole un paio di programmatori e tanti soldi regalati in incarichi super valutati fuori da ogni prezzario. Svegliamoci!! Non credo che sia una cosa strettamente necessaria, ripeto strettamente, ci sono altre cose a cui pensare alle quali dovremmo destinare quei pochi spiccioli marcianisani. E’ da un anno che si parla di fibra, wireless e mai di sviluppo, progresso o vivibilità. Poi se i figli di mimmo07 mangiano onde radio a 2.4GHz allora è un altro discorso. A questo punto con una copia bit-a-bit potremmo clonarli e attivarli quando abbiamo raggiunto l’età per poter mettere su famiglia… ops… dimenticavo il lavoro… ah vabbè la stanza dei server si dovrà pure pulire.
egr. lumino hai avuto una bella risposta dall’esimio: ONOFRIO BUCCINI. e mi congratulo con lui.. Grazie Onofrio! certa gente apre la bocca solo per sfornare vongole.. ma noi sappiamo stare al gioco, e ringraziamo….
ops e sappiamo tenere i nostri veri problemi. CELATI!!!!
giusto, giustissimo…..potenziare i servizi della biblioteca comunale …si si è proprio quello che ci voleva. Sempre a lagnarsi questi miei concittadini…che saranno mai disoccupazione, strade dissestate, parchi in stato di totale abbandono, barriere architettoniche, inquinamento, ecc. ecc.. No, la biblioteca la dobbiamo potenziare. Magari la facciamo potenziare da qualche amico.
Ma sarà un topo di biblioteca ?