Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio contro gli sversamenti abusivi di rifiuti, in ossequio all’apposita ordinanza del sindaco Antonio Tartaglione, nella giornata di mercoledì 14 aprile, la polizia municipale, coordinata dalla comandante Guglielmina Foglia, ha individuato un autocarro, nell’atto di sversare materiale di risulta sul territorio comunale.
Il reato è stato perpetrato in località Carbone, nei pressi dell’ex azienda bufalina Visocchi: lì, nelle prime ore del pomeriggio di mercoledì, una pattuglia di vigili urbani ha notato un camion di colore verde, che scaricava rifiuti in campo aperto. Resisi conto di essere stati scoperti, il conducente, ed il suo accompagnatore, si davano alla fuga, ma le indagini avviate ad hoc dai caschi bianchi, permettevano di risalire alle identità dei trasgressori: S.C., 37 anni di Putignano (Ba), e L. G., 44 anni, di Noci, (Ba).
Dai primi accertamenti emergeva che l’autocarro era intestato al titolare di una ditta edile di Bari, operante a Portico di Caserta per la ristrutturazione di un immobile.
Ai trasgressori, denunciati a piede libero, è stata comminata una pena pecuniaria di diverse migliaia di euro, ed è stato ordinato loro di ripristinare lo stato dei luoghi. Questo è uno dei numerosi verbali elevati nei confronti dei contravventori delle norme ambientali vigenti, a seguito dei vari controlli che la polizia municipale ha effettuato sul territorio, in alcuni casi accompagnata anche da esponenti dell’amministrazione comunale.
Sversavano abusivamente rifiuti in campagna: polizia municipale denuncia 2 persone
16 Apr 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Non bastavano i nostri amabili concittadini, adesso anche “sti cornutoni” da Bari! In realtà purtroppo anche questa è una triste conseguanza dello scarico abusivo effettuato in tutti questi anni che senza un controllo, una condanna, una politica di prevenzione “ad hoc” è diventato normale routine anche per persone ed imprese non residenzi sia in provincia che in regione. Un plauso alla Polizia Municipale e la Comandante!
e ci si limita solo alla denuncia??
che schifo!! qand’è che si penserà ad arrestarle certe persone??
vergogna di legge!!!
Enzo, come hai detto tu stesso, bisogerebbe rivedere le leggi perchè purtroppo non si può fare niente di più che una denuncia legata ad una pena pecuniari. Ricordati che il pesce puzza sempre dalla testa ed è meglio non continuare perché finiremo con parlare di tanti altre problematiche che non meritano. Bye