L’Informagiovani di Marcianise, sotto l’egida dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, ha organizzato una giornata formativa per le classi del Liceo Scientifico “Quercia” di Marcianise, in procinto di terminare gli studi. L’incontro si è svolto nella mattina del 22 aprile, a Benevento presso Euroguidance Italy, un organismo promosso dalla Commissione Europea-DG Istruzione e Cultura e dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali- DG per le Politiche per l’Orientamento e la Formazione. Il Centro favorisce e supporta la mobilità per motivi di studio e lavoro all’interno dei Paesi dell’Unione Europea e sostiene lo sviluppo dell’orientamento in un’ottica europea all’interno del contesto nazionale.
La giornata è cominciata intorno alle dieci e trenta con i saluti del Responsabile dello Sportello: Giuliana Franciosa, che si è mostrata disponibile e collaborativa sin dai primi contatti telefonici. Poi a seguire sono state illustrate le principali attività del Centro e le pubblicazioni consultabili in sede, realizzate dallo Sportello per i giovani. Tuttavia il tema predominante della giornata è stato, sostanzialmente, quello del valore della mobilità all’estero e dell’importanza di certificazioni riconosciute a livello europeo. A tal proposito la dottoressa Iorio, membro dello staff Euroguidance Italy, ha dedicato una sezione alla conoscenza del Curriculum Europass, passaporto fondamentale per esperienze al di fuori del proprio territorio nazionale, ed ai numerosi programmi settoriali del Programma di apprendimento permanente d’azione comunitaria Life Long Learning, mediante il quale è possibile ottenere borse di studio per studiare, lavorare o effettuare tirocini all’estero. Gli studenti si sono mostrati da subito interessati all’argomento, perché desiderosi di vivere nuove esperienze di studio/formazione all’estero, essendo già stati protagonisti di stages formativi oltre i confini nazionali.
In chiusura si è creato un vero e proprio dibattito e confronto di idee sulle scelte da intraprendere appena dopo la maturità e cioè si è riflettuto sul valutare bene la scelta dell’università da frequentare e delle eventuali figure professionali alle quali aspirare.
A fine giornata gli studenti si sono resi conto di quanto siano stati fortunati ad aver avuto l’opportunità di venire a conoscenza di informazioni preziose e di strumenti ormai indispensabili nella panoramica europea della formazione e del lavoro.
Erano presenti per il Comune di Marcianise l’Assessore alle Politiche Giovanili dott. Gerardo Trombetta, il Capogruppo dei Popolari Liberali prof. Giuseppe Tartaglione, il coordinatore del progetto Partecipiamo dott.Aniello Pirozzi, il Responsabile Tecnico di InformaGiovani Giovanni Migliozzi ed in rappresentanza dello sportello InformaGiovani Teresa Giuliano ed Annalisa Mazzarella.
Giornata di orientamento per gli studenti del Liceo Scientifico “Quercia”
27 Apr 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook