Non si fa attendere la risposta di Franco Zinzi alle asserzioni di Enrico Gionti che, partendo dalla nota vicenda relativa al rifacimento del manto stradale e della rete fognaria di via Marcello, aveva montato un duro j’accuse nei confronti dell’amministrazione, tacciandola di cronico immobilismo.
Precisando che il suo è un chiarimento dovuto ai cittadini, e non una mera replica al consigliere del Pdl, Zinzi fa il punto della situazione attuale. Relativamente all’intervento del sindaco, del suo vice e del dirigente, Ernesto Palermiti nella commissione Lavori Pubblici per relazionare sulla vicenda dei lavori di via Marcello, il capogruppo dello scudocrociato precisa che lo slittamento del vertice al giorno successivo, causato da una riunione organizzativa, era stato tempestivamente comunicato e motivato. “Le delucidazioni richieste in merito- ha aggiunto Zinzi- erano scaturite da un problema di tipo politico, ed erano lungi dal voler scatenare un bailamme assolutamente amplificato dai media. Tra l’altro la determina, la cui esistenza rappresenta il tangibile segno della dinamicità della macchina amministrativa, è assolutamente corretta sotto l’aspetto tecnico”.
Insomma, a detta del consigliere centrista, il locale governo non può certamente definirsi in stallo: “Non c’è settore dove si registri staticità , e solo a titolo esemplificativo voglio annunciare che proprio nel settore dei Lavori Pubblici si sta lavorando per approntare un elenco di strade, particolarmente abbisognanti di lavori manutentivi. Per quello che riguarda le altre questioni portate sul tavolo da Gionti, è bene sottolineare che quest’amministrazione si sta muovendo in ogni campo, ma non è solita fare proclami per promuoversi: preferisce anzi compiere azioni concrete e fornire alla cittadinanza puntuali resoconti sui risultati ottenuti. Per la risoluzione del problema del cimitero, di quello della viabilità , così come di tutti gli altri, l’amministrazione sta lavorando proficuamente: l’assenza di propagandistiche affermazioni sui media non è assolutamente sinonimo di immobilismo”.
Ancora scontri nella maggioranza, Zinzi replica a Gionti: “Nessuno stallo amministrativo”
15 Apr 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
SarĂ vero quello che dicono?Ho enormi dubbi in merito
ci si aspettava un bell’intervento di chiarificazione….e invece come sempre semplicemente il classico giro di parole per giustificare comportamenti e atti!!anche il capogruppo scudocrociato utilizza il classico linguaggio politico per dire tutto e non dire niente!!”le delucidazioni richieste in merito erano scaturite da un problema di tipo politico,ed erano lungi dal voler scatenare un bailamme assolutamente amplificato dai media”il presidente della commissione acconcia in altra parte del blog tranquillizza tutti con l’utilizzo dei media…..se il problema era meramente politico perchè fare cio?penso che il problema non sia solo ed esclusivamente politico perchè per ogni atto che si compie bisogna avere il coraggio e la responsabilitĂ di rispondere alla cittadinanza……non nascondendosi dietro i freddi atti amministrativi e politici,formalmente giusti ma sostanzialmente non sempre corretti nei confronti della cittadinanza!!!in questo caso rendere pubblico tutto,modalitĂ di affidamento e contrasti rilevati ai comportamenti dei nostri amministratori!!sarebbe stato un bel servizio per i nostri concittadini..e una bella dimostrazione di capacitĂ politica leale ed onesta!!
invece no..silenzio risolviamo il problemino all’interno della nostra maggioranza,senza dire niente e via per un nuovo giro di sana capacitĂ amministrativa.
concordo su un fatto con il capogruppo udc..quello di operare in silenzio ma ciò non vuol dire non assumersi delle responsabilitĂ nei confronti della cittadinanza.operare in silenzio significa ipotizzare degli interventi(non attuarli…) e poi condividerli con la cittadinanza(la fase attuativa …e controllare e…farsi controllare da chi ti ha votato)…
detto questo un attimo solo sulle ultime parole”…si sta lavorando per approntare un elenco di strade particolarmente abbisognanti di lavori manutentivi”…vorrei solo sottolineare che l’appalto per la manutenzione delle strade è stato affidato ad una ditta,che dovrebbe utilizzare i nostri soldi pubblici per la manutenzione stessa,da molto tempo, e mai possibile che l’amministrazione non abbia avuto il tempo,in questo anno, vista la oggettiva necessitĂ ,di obbligare da contratto interventi specifici?…ma come dire si lavora in silenzio e ..
“per la risoluzione del problema del cimitero”….quale problema…la costruzione di nuovi loculi??….anche in questo caso tutto è stato giĂ assegnato..ma è mai possibile non avere la capacitĂ di “stimolare” l’appaltataria ad iniziare i lavori…..ma come dire tutto in silenzio, si opera per il bene della collettivitĂ !!!!
Una torta troppo divisa genera fettine poco sostanziose.
Visto il numero dei partecipanti ,
ordiniamo una bella “pizza”.
Suggerisco la specialitĂ della pizzeria American Touch
:Pizza Connection.
QUANDO CI VUOLE, CI VUOLE: BRAVO ZINZI!!!
E’l’unico consigliere comunale che pur di apparire pubblicamente, si espone a delle gaffe clamorose. La sua amministrazione non fa proclami quando agisce? Ma se negli ultimi due giorni ci hanno bombordato a nove colonne con le nuove acconciature del verde marcianisano!
Mi allieta che il bravo capogruppo UdC-consigliere comunale si rivolga ai cittadini e non al consigliere Gionti. Cosa ne dice di informare gli stessi cittadini di quanto pagheranno la riqualificazione stradale in questione? Quali saranno i tempi, le modalitĂ di intervento, i disagi?
Non avevano ottenuto l’affermazione elettorale grazie alla parola d’ordine “trasparenza” ? Sono talmente trasparenti che non hanno neppure comunicato quanto Marcianise corrisponda di emolumento a sindaco ed assessori…
stiamo parlando di rifacimento dell’intero manto stradale di molte strade cittadine, non di semplice manutenzione. la multisevice è obbligata a rattoppare buche di modesta entitĂ , non di rifare la pavimentazione di intere strade. per fare ciò bisogna fare un computo metrico da cui scaturisce il costo, poi trovare il denaro, poi fare una gara e poi il contratto con il vincitore e quindi l’inizio lavori. per il cimiterop si sta all’anno zero. i lavori non possono iniziare semplicemnte perchè non è stato ancora approvato il progetto definitivo (da cui scaturisce l’esecutivo e quindi i lavori). il problema è di natura interamente tecnico. non preoccupatevi. non c’è nulla da nascondere. con noi la commissione d’accesso non verrĂ mai.
Caro ing Zinzi, giri e giri di parole!!! Perche’ rifare via Marcello che almeno rappresenta una strada dignitosa e non le altre 250 strada in completo abbandono???
Carissimo consigliere Zinzi si vada a leggere i miei commenti prima dell’elezione della nuova amministrazione.
Auguri
adiminastror…mi fa piacere vedere il suo intervento così falsamente chiarificatore. a prescindere che nel mio non ho assolutamente ipotizzato interventi correttivi di eventuali commissioni d’accesso.
ma rimaniamo ai due punti di cui sopra. il primo relativo alla manutenzione delle strade. se il capogruppo nel suo intervento parla di lavori manutentivi,mi attengo semplicemente alle sue affermazioni…vada a rileggere!!esiste una ditta appaltataria perchè le strade non sono in condizioni migliori??perchè il comune non “spinge” l’appaltatario ai propri “doveri”??può rispondere a questi semplici quesiti??poi per quanto riguarda l’eventuale rifacimento questo è un altra questione che si può discutere in maniera serena con tutte le farsesche problematiche legate all’iter burocratico!
il secondo sul cimitero…il problema è interamente tecnico.. mi dispiace non essere d’accordo per un motivo semplice,vista l’urgenza della questione,penso che la nuova amministrazione abbia avuto tutto il tempo per rimuovere qualsiasi intoppo(che da quello che si sa è di natura talmente ridicola:::) visto che esiste la ditta appaltataria, i soldi e soprattutto l’urgenza del fare!!se poi ci si nasconde con la dietroligia dei cavilli tecnici penso che come al solito si sta agendo alle spalle dei propri concittadini.e in questo caso dei nostri cari prossimi defunti che dovranno pazientemente aspettare per il riposo eterno…chissĂ dove???
dimenticavo caro adminastror,ma penso che lei lo sappia,mi potrebbe dire visto la sua dimostrata conoscenza a chi appartengono le ditte aggiudicatarie dei due servizi di cui sopra???ne scopriremo delle belle!!!
Non riesco a capire perchè quello che è semplice da fare a Capodrise è impossibile da fare a Marcianise (vedi cimitero, strade e piazzette).
L’unica cosa che ho capito, che non si tratta di colore politico, ma di persone e cultura.
Allora perche non pensiamo di dare il comune di Marcianise in sub-appalto agli amministratori di Capodrise?
non capisco… hai capito tutto…
il vice rampollo della famiglia allora ci fa seriamente!! caro gionti ma come fai stare in mezzi a sti leoni? mandali a casa!!
A Capodrise il Sindaco ha sempre cercato di resistere alla poltrona, qui invece le poltrone sono comode e sicure per i prossimi 4 anni e pertanto non c’è urgenza nel fare le cose, si può aspettare addirittura le prossime elezioni