Procede a passi spediti il completamento dell’informatizzazione della casa comunale per offrire ai cittadini prestazioni sempre più efficaci e veloci. Nella mattina di lunedì 8 marzo sono stati consegnati 14 nuovi personal computer che saranno disposti negli uffici in cui sono carenti.
Una parte di tali elaboratori sarà consegnata alla biblioteca comunale, a disposizione dei numerosi giovani che quotidianamente si recano lì per studiare e che così potranno usufruire di un internet point completamente gratuito e funzionale per soddisfare le loro esigenze.
Si continua altresì a percorrere l’iter procedurale per realizzazione della WI- FI zone, che interesserà Piazza Umberto I. A breve Telecom Italia fornirà le card per l’accesso alla rete attraverso il sistema di connessione Guglielmo, che consente il riconoscimento dell’utente su scala internazionale. Proprio la Wi Fi zone potrà essere un utile supplemento al sistema di video- sorveglianza finanziato dal ministero dell’interno che a breve vedrà la sua realizzazione con un sistema basato su fibre ottiche, consentendo anche l’istallazione di centraline per la rilevazione della qualità dell’aria.
Tutta l’operazione, voluta dall’amministrazione Tartaglione e promossa dal consigliere comunale Giulio Salzillo, quale delegato del sindaco all’innovazione tecnologica che in proposito ha dichiarato: “Nel programma dell’amministrazione Tartaglione è stato sottolineata l’importanza dell’innovazione tecnologica per lo sviluppo del territorio ed è per questo che mi sono adoperato per intraprendere soluzioni immediate che dessero da subito risposte alla città. I giovani troveranno soluzioni innovative alle loro richieste tramite la realizzazione di infrastrutture informatiche all’avanguardia”.
Comunicato Stampa
Chissa quanti si collegheranno in wi fi con la fame che c e in giro.
E chiissa quanto costera’ al comune questa bella innovazione per pochi.
Aiutiamo i deboli………
Ma sono parole al vento, nessuno si occupa di chi è in difficoltà.
Forza i ricchi, e se vi riesce otturatevi il naso e votateli.
Bene,interessante il Wi-Fi,quando si fa una cosa giusta non ho remore di elogiare un iniziativa utile.Speriamo che in avanti si continua questa informatizzazione,mi interessa molto la parte Wi-fi per il centro storico.