L’Associazione “Uniti per …” del presidente Giuseppe Del Bene è ben nota nella nostra realtà quotidiana. Nasce dieci anni fa dal coraggio e dalla sensibilità di un gruppo di amici spinti dal comune obiettivo di dare conforto alle persone diversamente abili, anziani e tutti coloro che vivono un disagio sociale. Quello scopo si è rafforzato giorno per giorno animato dalla tenacia e dalla speranza che ogni singolo passo possa essere parte di un lungo e importante cammino. L’obiettivo per cui nasce e opera, caparbiamente, “Uniti per..” è quello di accompagnare per mano le persone che con difficoltà e che si scontrano con la realtà quotidiana. Sono le persone che, per condizioni sociali, economiche o fisiche si trovano nell’impossibilità di inserirsi nel mondo della produzione e del lavoro. Si pone come obiettivo primario l’integrazione sociale e culturale dei diversamente abili operando con il collaudato metodo di renderli protagonisti.
A tal proposito l’Associazione si è sempre impegnata nella realizzazione di diverse manifestazioni che, oltre a stimolare e a rallegrare queste persone con difficoltà, hanno avuto il pregio notevolissimo di sensibilizzare la comunità territoriale e di permettere, così, una raccolta di fondi che, insieme ad un simbolico tesseramento annuale dei soci, resta l’unica fonte di finanziamento. La vendita delle Uova di Pasqua che avverrà in questi giorni infatti è l’ambizioso progetto del quale si fa portavoce l’Associazione ed è quello di ottenere i fondi per acquistare un pulmino, attrezzato per il trasporto di diversamente abili, che non rappresenta un semplice mezzo di trasporto ma il passaporto per rendere meno problematico l’approccio alla vita di tutti i giorni alle persone delle quali ci prendiamo cura. In questo contesto si inserisce la vendita delle uova di Pasqua che non rappresenta che il primo piccolissimo passo verso il nostro grande obiettivo.
Il calendario prevede punti vendita nei giorni 13 e 14 presso la Chiesa del Duomo di Marcianise e presso la Chiesa in località Trentola, mentre nei giorni 20 e 21 aprile presso le chiese di San Giuliano e dei Pagani. Nei giorni 9 aprile e 14 maggio invece ci saranno spettacoli teatrali presso il Teatro “Ariston” di Marcianise, inquadrati sempre nell’ambito dell’acquisto del pulmino e dell’abbattimento delle barriere architettoniche alla Chiesa di San Pasquale. Già nelle settimane scorse c’era stata una bella iniziativa prima e durante la gara under 21 di calcio a 5 tra Caffè Toraldo e Scafati al “PalaMoro” di via Clanio proprio grazie alla sensibilità della società marcianisana, nei prossimi giorni ci sarà anche il supporto di un’altra società di calcio a 5 giovanile proprio per dare un ulteriore apporto a questa associazione davvero molto attiva ed importante. C’è bisogno quindi del contributo di tutti, una mano data col cuore per raggiungere questi due grandi obiettivi prefissi da “Uniti per…” : il pulmino per il trasporto dei diversamente abili e l’abbattimento di barriere architettoniche a San Pasquale.
Un pulmino per disabili, “Uniti per…” raccoglie i fondi
16 Mar 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook