Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Open Day all’Isiss “G B Novelli”: porte aperte a genitori e studenti

Sabato 6 marzo, l’ISISS “G B Novelli” si aprirà al territorio attraverso l’Open day, e ospiterà le scuole medie del circondario. I genitori e gli alunni delle classi terminali di tutti gli istituti, pertanto, in questa giornata, sono invitati a visitare la scuola dalle ore 9.00 alle ore 14.00. Definita finalmente la riforma della scuola superiore, è arrivato, per i ragazzi interessati, il momento di conoscere meglio i diversi corsi ed indirizzi di studi che l’ISISS propone. La scelta della scuola superiore, infatti, rappresenta una fase importante e delicata nella vita, un momento in cui i genitori hanno spesso una funzione di sostegno e di aiuto: dopo gli anni delle elementari e delle medie, infatti, occorre individuare una scuola che ponga seriamente le basi per le future scelte di lavoro o di studio. Inoltre i genitori, sempre più sensibili alla formazione globale della persona, chiedono alla scuola un’educazione attenta anche agli aspetti della crescita della personalità, della socializzazione e della partecipazione attiva e responsabile alla vita sociale, economica e culturale. I ragazzi in visita sabato al “Novelli”, oltre alla Dirigente, la Professoressa Emma Marchitto, al Vicepreside, Professor Emilio Romanucci e allo staff di dirigenza, troveranno ad accoglierli molti docenti ed alunni che li accompagneranno attraverso un percorso mirato ad illustrare loro le peculiarità della scuola. I visitatori potranno così visionare i frutti di alcune delle attività in cantiere nel noto istituto, come il sito web e le attività di volontariato, gli stages, i progetti di educazione ambientale sul territorio, gli scambi culturali con l’estero, i viaggi d’istruzione, il gruppo musicale d’istituto, gli spettacoli teatrali, il laboratorio di strumento musicale, le attività sportive, il progetto d’alfabetizzazione degli alunni stranieri, il Giornalino della scuola, i moduli dei progetti PON e Comenius e tanto ancora.
In sintonia con i compiti che la società affida oggi alla scuola, anche alla luce del più ampio quadro europeo, il “Novelli”si propone, infatti, di coniugare educazione e formazione. L’anno scolastico 2010-2011 segnerà l’avvio della Riforma delle scuole superiori e per l’ISISS la novità più eclatante è rappresentata dal nuovo Liceo Delle Scienze Umane, la cui attivazione si auspicava da anni. Il nuovo corso di studi è caratterizzato da un taglio decisamente umanistico. Propone lo studio delle principali discipline che riguardano l’uomo e le relazioni sociali, dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. È dunque il percorso ideale per chi intende orientare la successiva formazione all’insegnamento e all’educazione. L’opzione economico-sociale, inoltre, fornisce allo studente competenze avanzate negli studi afferenti alle scienze giuridiche ed economiche, storico-politiche e sociali; lo studio di due lingue straniere europee, infine, determina il percorso che caratterizza tutto il quinquennio. Lofferta formativa dell’istituto Novelli propone anche tre indirizzi che si pongono in continuità con il passato: il Liceo Linguistico, l’ IPIA Abbigliamento e Moda, e il Professionale dei Servizi Sociali. Per i prossimi allievi del Novelli, quindi, non rimane che l’imbarazzo della scelta!

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise