Dotare la sezione distaccata del tribunale sammaritano a Marcianise di una nuova ed idonea sede, in sostituzione di quella attuale di via De Felice, ristretta ed affollata, rappresenta uno degli obiettivi dell’amministrazione Tartaglione, individuato già ai tempi della campagna elettorale.
E proprio in tale direzione si stanno compiendo importanti passi in avanti, dal momento che, a seguito di numerose riunioni con i responsabili della locale casa del diritto, la giunta nella seduta dello scorso venerdì, ha dato il suo beneplacito alla proposta di delibera per l’assegnazione al dirigente del III settore del compito di compilare un bando di evidenza pubblica, atto ad individuare e a reperire un immobile adatto ad ospitare gli uffici giudiziari.
Fortemente voluto dal sindaco Antonio Tartaglione e dall’intera squadra al governo, che stavolta si sono avvalsi delle competenze dell’assessore al patrimonio Giovanni Russo, il provvedimento mira ad individuare una sede che abbia caratteristiche tali da garantire l’efficienza degli uffici.
Proprio in virtù di tali presupposti, la struttura dovrà essere provvista di taluni requisiti, tra cui: autonomo accesso per detenuti e mezzi di servizio; il tribunale penale dovrà essere costituita da almeno due aule della superficie minima di 80 mq, ognuna delle quali dovrà essere dotata di una Camera di Consiglio di almeno 20 mq; di locali adibiti a Cancelleria Penale ed uffici di almeno 100 mq; il tribunale civile dovrà avere almeno 4 aule della superficie minima di 70 mq e di locali destinati a cancelleria civile ed uffici per una superficie di almeno 170 mq; dovrà essere attigua ad una zona che consenta la sosta di almeno 80 autovetture; dovrà avere una disponibilità di spazio di almeno 300 mq da adibire ad archivio.
L’amministrazione è al momento interessata ad esaminare offerte di locazione, che non escludano però in futuro l’opzione di acquisto dell’immobile prescelto a favore del Comune.
Comunicato Stampa
scometto che andrebbe bene la struttura a via santella, con precisione quella di fronta al nuovo ospedale civile…………guarda un pò le combinazioni
perché non metterlo nel polo della qualità? Almeno gli si darebbe una funzione. È un vero peccato abbandonare un centro così bello, moderno, provvisto di ogni comfort e tecnologia e soprattutto nuovo di zecca!
perchè non optare per la struttura dove c’era l’asl, in via evangelista?.
Qualcuno si farà molto male !!!
La sede di Via Legnano andrebbe a pennello. Infatti, diversi mesi fa, il Presidente Della Selva, recatosi sul posto, ha espresso parere favorevole. D’altra parte il programma del sindaco, approvato dall’elettorato, prevedeva che i locali di via Legnano dovevano essere destinati per il Tribunale, su proprietà comunale, senza spreco di denaro pubblico.
non conosco le informazioni al riguardo e diciamo che la butto lì: il polo della qualità? luogo decentrato dal contesto urbano con tanto spazio e collegato bene. forse l’ho sparata grossa . . . nel caso scusate.
Ovvio che studiare un’alternativa tesa ad individuare la nuova sede tra gli immobbili di proprietà comunale, anche da ristrutturare, è un’ipotesi da non prendere neanche in considerazione!
Marco RUSSO
Per Alice. Il tribunale non ha necessita di stare nel centro. Penso cambi poco se sia decentrato. Anzi, lì sarebbe più facile da raggiungere da chi viene anche da fuori. E’ comunque un luogo molto frequentato, che ha bisogno di un bel parcheggio. Nel Polo c’è spazio per parcheggiare, per creare archivi, uffici, aule e tutto quanto serve per un corretto funzionamento.
Visto che, sono già stati, minuziosamente, individuati i requisiti di cui la struttura dovrebbe essere dotata, credo che ci sia poco da “studiare” un’alternativa, dal popolo di questo giornale, caro Marco! La soluzione l’avranno trovata da soli.
Non capisco, così come per l’articolo scritto di recente sulla sede del nuovo commissariato di polizia, perché l’amministrazione comunale abbia a cuore le sedi degli enti che non sono di sua competenza-
Il tribunale dipende dal Ministero di Grazia e Giustizia.
Il commissariato dal Ministero degli interni.
In entrambi i casi non è compito del comune ne cercare nuovi edifici idonei e ne tanto meno sobbarcarsi l’onere di eventuali locazioni.
Non vorrei che questo interesse fosse troppo interessato semmai per qualche privato che offre edifici in locazione a non modici prezzi…..meditate.
CORDIALI SALUTI
ONOFRIO BUCCINI
Miei cari, era già tutto scritto. ” Quella costruzione ” è nata in partenza per la bisogna. E’ scritto nel programma di governo cittadino. Ricordatevelo quando andrete a votare per il ” Presidente Vero ” E’ l’unica arma che abbiamo in mano.
Buona giornata a tutti
onofrio buccini, se conosci l’attuale sede del tribunale, saprai che è ubicato vicino ad una scula media in una zona altamente trafficata.
Lo spostamento risolve un problema di traffico e di sicurezza nelle vicinaze di una scuola.
Se provassi a meditare un pò anche tu prima di scirvere, male non sarebbe.
Con tutte le castronerie che scrivi, caro salvatore, faresti bene a stare zitto. In noi rimarrebbe, solo e sempre, il dubbio, lo e’ o ci fa ????
lavocecontro, con me c’è ancora il dubbio, con te solo certezze!
Salvatore, mi fai troppo ridere !!!! si vede che non capisci quello che leggi !!! Sei troppo forte !! Proponiti di consegnare tu le prossime liste per le elezioni, sicuramente saranno ammesse !!!
lavocecontro, deboluccia come risposta di rimessa. Riprova con qualcosa di più consistente.
Hai ancora molto da imparare sulla dialettica.
Caro Salvatore,
non ho detto assolutamente che la sede del tribunale non vada cambiata, ma solo che non deve essere un onere della collettività di Marcianise, essendo esso non di competenza del Comune.
Quindi ben venga se si possa trovare un sede più opportuna lontano dal traffico di “Via De Felice” e lontana dalla Scuola “G.Bosco”, ma spero a spese del rispettivo ministero e non del Comune-
CORDIALI SALUTI
ONOFRIO BUCCINI
Caro Onofrio te l’ho detto che questo non capisce le cose che scrive, figurati quello che legge !!!
Cari signori si porebbe optare anche per la sede del vecchio macello in via Luigi Fuccia attualmende data in comodato d’uso(ex amministrazione)ad un LSU
il Polo della Qualità andrebbe benissimo!!! Pare che anche il sindaco tempo addietro abbia avallato una imile proposta
Vedrete che alla fine il regalo lo faranno al proprietario della struttura che ospitava l’asl
Il polo della qualità èl’unica soluzione immediata ,ma è possibile? Datemi una risposta grazie