Una campagna elettorale trasparente e composta ma che trova nel confronto quotidiano con gli elettori, soprattutto i giovani, il suo principale obiettivo. In questo modo la dottoressa Maria Luigia Iodice, candidata al consiglio regionale con il movimento API, ha deciso di condurre la sua campagna elettorale. Quest’ultima per lei rappresenta un percorso, un’esperienza indimenticabile che le consente di entrare nel vissuto delle persone dalle quali si aspetta idee, proposte, suggerimenti e consigli. Con un semplice clik www.marialuigiaiodice.it sarà possibile interagire con lei. Un sito semplice ma di effetto che ruota attorno a due concetti fondamentali: SCRIVIMI e SI PUO’. L’idea è quella di coinvolgere i cittadini, in quanto parte attiva della cosa pubblica, di stimolarli, di sollecitarli, di renderli parte attiva e non semplici spettatori, di quanto accade attorno a noi. L’obiettivo è proprio questo: il programma elettorale si costruisce giorno dopo giorno e viene fuori da discussioni, da confronti, e sì anche da scontri che si hanno con le varie classi sociali. “Ho ritenuto opportuno far inserire nel sito solo alcuni punti programmatici, delle idee su cui ritengo la politica debba necessariamente intervenire. Le proposte programmatiche le voglio discutere insieme a voi. Le istituzioni di qualsiasi livello e grado rappresentano i cittadini. Gestiscono servizi che si rivolgono ai cittadini. Ed è chiaro dunque che i cittadini hanno bisogno di strumenti e canali attraverso cui poter parlare con i loro riferimenti politici ed istituzionali: per sporgere reclami o chiedere informazioni, per esprimere il proprio consenso od avanzare proposte.
Partecipazione e trasparenza vanno spesso a braccetto. In questo mio tour elettorale emerge in modo consistente una nuova domanda di politiche e servizi: per una migliore convivenza, per una maggiore sicurezza, per una mobilità sostenibile, per il diritto alla salute, servizi sempre più personalizzati e di qualità. Ma ciò che più mi colpisce è il desiderio delle persone di sentirsi parte attiva in processi politici ed amministrativi. Per questo è importante comprendere come si possa creare e consolidare un nuovo rapporto tra istituzioni e cittadini sul piano delle decisioni e della gestione dei “beni comuni”. Io un primo passo l’ho fatto… per cui spero e mi auguro che il mio sito diventi punto di riferimento di chi come me ritiene che un nuovo modo di fare politica è possibile.
Elezioni Regionali, il programma di Maria Luigia Iodice sul sito internet
15 Mar 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
dott.ssa vai troppo forte nn ti fermare farai carriera nn dimenticarti di farti un giro x puzzaniello ti vogliono vedere tutti dal vivo ciao
Forza Dottoressa…siamo tutti con Te.
Una persona perbene al consiglio regionale. VOTATE L’ API, scrivete IODICE MARIA LUIGIA.
I consensi per la dottoressa saranno tanti.speriamo veramente che scatterà il seggio….auguri
Purtroppo il seggio non scattera’, ma sono sicuro che la dottoressa fara’ bella figura.Basta guardare i Manifesti elettorali.
da alcune fonti il partito si trova al 4%…quindi dovrebbe scattare…distinti saluti
who is . com
il sito della dottoressa è fatto da una società di pescara….i nostri politici locali!
api ci dici chi ha fatto questi sondaggi? stai volando troppo presto
Caro fackiuoll, il sito è stato ideato e creato da tre collaboratori della dottoressa e ti assicuro che siamo tutti e tre di Marcianise. Il tuo riferimento era al mantainer una società di Pescara che offre servizi di hosting.
Donna in politica lo è già stata.
Ora vuole continuare ad esserci, salendo la scala che la porterà ben presto alla capitale!
Sarei felice di augurarle di cuore tutti i successi che desidera ma vorrei esprimere una semplice riflessione.
IL suo “quasi programma” è tutto e niente!
E’ una bella facciata dietro la quale può nascondersi una donna saggia o furbetta!
E’ facile dire “faremo”, “si può”, nella misura in cui tutto sembra partire e ricadere sulle spalle dell’elettore!
Mi permetta, non è questa la strada della concretezza e della cooperazione!
Politica condivisa è altro, altro da sè, è dialogo per costruire una società piu’ solidale, è amore e cura per le infinite precarietà dei concittadini meno fortunati.
Non è bello cavalcare l’onda emotiva che porta in sè l’inutile e mortificante assistenzialismo!
” Io mi conosco trasferendomi nell’altro e vedendomi col suo occhio;
mi conosco, quindi, non intellettivamente ma attraverso un tale atto d’ amore!”
Con simpatia.
Franca
Cara amica,non cavalco l’onda emotiva bensì la vivo.
Chi più di me,nel vivere quotidiano,percepisce il disagio generale,la sofferenza,la povertà dilagante….grande è la mia mortificazione allorquando impotente non riesco a risolvere gli altrui problemi.Il mio programma può sembrarti esiguo ma non servono contenuti ridondanti per esprimere i miei obiettivi.Se tu mi conoscessi riusciresti a percepire con quale senso del dovere affronto il mio quotidiano,allo stesso modo in cui vivo la politica.
Non dovresti ghettizzarmi.Elevami dal tuo giudizio politico e tu,donna,identificati nella mia sensibilità.
Ti sono grata
Maria Luigia
pienamente d’accordo con la Signora Assunta.
1)”CHI PIU’ DI ME?”
2)”Vivo la mortificazione,l’impotenza” di non poter risolvere i problemi altrui!(…il TUTTO e il NIENTE del suo programma!)
3)Programma esiguo?
Non ho detto ciò! (“è tutto e niente…tutto sembra partire e ricadere sulle spalle dell’elettore!”)
4)Non ho ghettizzato: l’assistenzialismo esiste ed è molto praticato!
5)Non mi giunge gradito l’invito ad identificarmi con la sua sensibilità!
6)Lei non mi conosce!
7)Non è possibile stabilire CHI deve identificarsi e con COSA!
Ciò che maggiormente suona male è l’affermazione egocentrica:
“CHI PIU’ DI ME”…
E’ la conferma, espressa dalla stessa candidata, che nulla è cambiato e che la politica della cooperazione e della condivisione, è ancora molto lontana da voi!
Buona giornata!
Franca
la magior parte di marcianise voterà la dott.iodice .no che come dicono e bella e simpatica ecc…..ma per la sua bontà umilta gentilezza e cortesia che ha sempre dimostrato per le persone di marcianise di qualsiasi partito politico ed edentita che sia.E niente da togliere al marito dott. scognamiglio primario dell’ospedale di maddaloni,che si potrebbe chiamare ospedale di marcianise ,visto che ogni volta che mi reco vedo tante personi la magior parte di marcianise che chiedono di lui.come si può fare a non dare il nostro appoggio e contributo alla dott.maria luigia iodice. con i miei più sinceri auguri martone paolo
E’ chiaro l’attacco diretto, duro e a prescindere della maestrina. Ma cosa vuole lei, che bacchetta tutti ed idolatra solo il suo totonno la guardia ? Rilegga con amore il suo post alla d.ssa Iodice, vedrà che quello che lei predica, non è neanche da lei predicato. Anzi ci leggo dell’odio, e mi permetta tanta invidia. Riposi bene.
l’immagine diretta allo specchio una e trina con la dottoressa a procedere nel marito,ex politico,e nelle stimmate del professor squeglia…una faccia pulita,e questo mi dispiace tantissimo sottolinearlo,purtroppo non nuova. se deve essere solo un momento per sfruttare le quote rosa per entrare nel parlamento regionale e non un effettivo investimento politico sociale per la nostra cittadina il caro ex-onorevole poteva risparmarsela.
ho letto la sua sintesi sociale nel suo web….bella,pulita e ornata di propositi positivi…ma di tutte quelle negatività elencate si è resa conto che tra i responsabili che hanno favorito le cause delle difficoltè sociali ed economiche a marcianise il suo ex-onorevole occupa un posto di primissimo piano.prima di dare delle possibili soluzioni sarebbe più giusto assumersi delle responsabilità.sarebbe risultata più credibile se avesse per lo meno evidenziato le responsabilità di chi le sta dando l’opportunità di essere eletta alla regione..sarebbe risultata eleggibile se avesse avuto il coraggio di distaccarsene..allora i suoi propositi avrebbero avuto senso compiuto.
Sig.ra Franca da quello che leggo è scontato capire che nessuna delle due conosca bene l’altra, molto interessante è diventata questa discussione da quando lei ha iniziato a scrivere e la dott.ssa a rispondere. Posso permettermi di scrivere ciò che ho pensato fin dal suo primo intervento? . Voleva evitare di andarci come avrebbe voluto solamente perché si firma, a questo punto non è meglio fare come me e sentirsi liberi di dire ciò che si vuole? Poteva risparmiare un commento e arrivare subito al dunque non trova? Tanto se la dottoressa avesse detto che 2+2 faceva 4 lei avrebbe messo in discussione tutto analizzando l’operazione con uno dei nipoti di Einstein.
PADRE
T’ho amato…
ruvida corteccia d’uomo
nel misurato abbraccio
evanescente e rapido,
avaro e pavido.
T’ho amato…
cipiglio audace e fiero,
tempesta gelida
su rovi di pensiero,
nebbia densa
su voli dell’anima.
T’ho amato…
tremula mano
congiunta alla mia,
occhi spauriti e tersi
evocare la quiete apicale.
T’ho amato e t’amo…
tenera essenza di padre
liquefatta in lacrime ingoiate
nel divino abbandono.
Franca Abbate
Dedico questi versi al mio papà e a tutti i papà che ci hanno lasciato e che oggi non avranno il nostro abbraccio!
Ci accontentiamo d’ abbracciarli nel ricordo d’un amore che mai si spegnerà!
Buona giornata a tutti.
Franca.
L’amore e’ un dare / avere.
Ultimamente con le teorie del buffone che ci governa (non oso nominarlo), si sta sviluppando la pretesa che chi governa deve essere amato.
Con gli italiani, sta funzionando bene perche’ hanno dimostrato piu’ di una volta di avere la memoria molto corta.
Popolo di sudditi.
Ecco, la signora Franca, in pieno stile burlusconiano, pretende l’amore degli altri, ma dai suoi interventi verso chi non e’ dalla sua parte politica, si evince tutt’altro che amore.
Signora, lei che parla di risveglio delle coscienze dei cittadini, dovrebbe tenere conto che la gente potrebbe essere stufa di chi predica bene e razzola male.
Lei non e’ la depositaria della verita’ e dovrebbe scendere dal pulpito e con amore vestire un po’ piu’ di umilta?
pino borrelli
http://www.youtube.com/watch?v=7A8S2m9BGT0
concordo con te Pino e invito parecchi benpensanti di Caffé Procope a guardare questo video!!! Cordialità!
Attento Pino, quello che ci governa non è un buffone; ai buffoni – individui notoriamente pacifici – sta a cuore l’altrui buon umore e benessere, quello, invece,a cui ti riferisci, stanno a cuore i suoi problemi problemi giudiziari, il suo impero economico. Mi riesce difficile accettare che tu sei tanto ingenuo da credere che in quel lontano, nefasto 1994 egli sia sceso in politica per realizzare il bene comune e adesso, per mera sfortuna, in ben tre tentativi non c’è mai riuscito! Ora sta provandoci con la storia ridicola dell’amore diventato partito(il suo!)con l’effetto devastante di contaminare moltitudini di sprovveduti, esaltati, semplici e scontenti che confidano in un cambiamento dopo il colpevolissimo fallimento delle sinistre. Infine, se mi è consentito, amichevolmente, ti suggerisco di rispettare, ma lasciar perdere alcune persone portatrici di deplorabili eccessi di egocentrismo, almeno finchè non avranno interiorizzato il semplice concetto che intorno a loro esistono altri individui che possono avere le loro medesime sensibilità, ed esprimere idee magari diverse dalle loro.
Cordialmente
Marco RUSSO
consentiteci , cara franca , di rispondere a gipsy ,nel giorno del suo onomastico ,con la vostra ( ma anche la nostra e del nostro silvio ) stessa arma : quella dell’amore . dedicandogli ciò che segue ,ovvero la preghiera di san giuseppe :
“Proteggi, o provvido Custode della divina Famiglia, l’eletta prole di Gesù Cristo; allontana da noi, o Padre amantissimo, la peste di errori e di vizi che ammorba il mondo; assistici propizio dal cielo in questa lotta con il potere delle tenebre, o nostro fortissimo protettore; e come un tempo salvasti dalla morte la minacciata vita del bambino Gesù, così ora difendi la santa Chiesa di Dio dalle ostili insidie e da ogni avversità; e stendi ognora sopra ciascuno di noi il tuo patrocinio, affinché a tuo esempio e mediante il tuo soccorso, possiamo virtuosamente vivere, piamente morire, e conseguire l’eterna beatitudine in cielo”.
e voi , cara franca ,non preoccupatevi . non replicate se non con la poesia che a voi tanto si addice . e poi , cara franca,essere definiti berlusconiani alias martiri per la libertà ,da intercettazioni telefoniche incluse , è un onore e non di certo un’offesa .
Caro Gipsy,
lei afferma che “l’amore è dare e avere”
Di me dice:
“pretendo di far amare chi ci governa, pretendo l’amore degli altri, predico bene e razzolo male, credo d’essere depositaria della verità, di stare sul pulpito e di non essere umile”
Apprezzo le sue idee, le mie sono solo diverse, MAI e poi MAI ho affermato che fossero MIGLIORI!
Per me amore è solo ed esclusivamente DARE.
Esprimo opinioni su persone che stimo, indipendentemente dal colore politico: vale l’uomo non il politico!
Se l’attuale sindaco fosse di sinistra e avesse idee, progetti, umanità e trasparenza condivisibile, avrebbe la mia incondizionata approvazione.
Non ho mai preteso amore dagli altri : l’amore è un dono e i doni non si pretendono, si meritano sul campo.
Qella poi di “predicare bene e razzolare male” è un luogo comune in voga nel nostro paese quando una persona è moralmente inattaccabile
per cui questo giudizio non mi tange assolutamente.
Depositario della VERITA’ non sono io, nè nessun altro.
Solo Dio possiede questa ricchezza, nessuno può avere l’ardire di sostituirsi a Lui.
Dialogo serenamente in famiglia, a scuola con i miei giovani,in chiesa con ragazzi e ragazze d’ogni età, con donne e uomini impegnati nel sociale, agli incontri religiosi, ai membri di associazioni, ai malati, a chi mi è amico e a chi non mi conosce con lo stesso entusiasmo, con la stessa pacatezza ed UMILTA’.
Comunque se ciò non fosse sufficiente, si informi prima di giudicare.
Cordialmente.
Franca
Chi dona non sbandiera;
Chi ama non sempre vuole essere ricambiato;
Chi dona amore lo fa di nascosto;
….. e poi ci sono quelli(e) che ne parlano !!!!
Gent.lissima Professoressa Franca Abbate, il mondo della politica e’ cambiato, non esistono piu’ idee , perche’ le idee non portano voti.
Esempio lampante nel governo che purtroppo ho votato, veli veline ecc ecc. sono loro le vere portatrici di voti e i risultati alla lunga si vedono.Non aggiungo altro perche’ io so che lei prof. mi ha gia capito e sono sicuro che condivide il mio pensiero.
Con api si vola? 4% non credo
SIGNORA ASSUNTA FRANCA ABBATE LA SUA POESIA SUL PAPA’ E’ BRUTTA.
ABBIA FIDUCIA E’ BRUTTA !
UN NON IPOCRITA
Come potete notare siamo in perfetta sintonia!
Infatti non “sbandiero”!Ho detto che amore, amare è solo DARE.
Da ciò si deduce che chi ama veramente, non aspetta d’essere ricambiato!
E’ vero, “chi dona lo fà di nascosto”, non aspettando d’essere, poi,ricambiato!
E’ vero “ci sono quelli(e) che ne parlano”!
La poesia è brutta?
Grazie per averla letta!
Non c’è SPINA senza ROSA!
Buona giornata a tutti.
Franca.
Signora Abbate la sua poesia sul Papa’ e un opera d’arte.
Che non possia piacere e soggettivo, ma che uno si definisce non ipocrita e’ un altra cosa.
Chi savant a sul e’ nu fasul…
Carissimi candidati siete completamente assenti oltre ad essere un peso per la nostra amministarzione.
Fatevi un esame di coscienza se ancora credete di averla.
Siete presenti solo al momento di candidature/elezioni.
No, sig.ra assuntafranca, non stiamo per nulla in sintonia. Da quello che scrive nei vari commenti la distanza è astrale.
carissima sign. assunta abbate… dalle sue parole…..dalle sue critiche nei confronti della gentilissima dott.ssa….. si vede che prova un invidia al quanto bruciante…..e questa e una cosa nn bella.–…io non capisco perche la dott.ssa debba essere cosi criticata…… e bravissima nella sua professione, e tanto umile…..si fa voler bene da tutti perche disponibile in qualunque orario…..e chi meglio di lei sa i problemi che affliggono le famiglie a marcianise e paesi limitrofi e quindi chi meglio di lei puo rappresentarci alla regione !!!…. l invidia e una brutta bestia……gia il fatto che lei e fissata cn questa pagina web dato che risponde ad ogni commento….. le do un consiglio………meno chiacchiere…e nn provi invidia….anzi …provi almeno a fare qualkosa di concreto invece d criticare tramite internet !
dimenticavo……. FORZA DOTT.SSA … NN PENSARE A QUESTE MALELINGUE…..VOGLIONO SOLO FARTI PERDERE LA CALMA IN QUESTA ULTIMA SETTIMANA……CE LA POSSIAMO FARE…..CN API SI VOLA ? NO ….CN LA DOTT.SSA SI VOLA….. IL CHE E DIVERSO !!
Grazie per le belle parole!
Le tengo nel cuore come un vero tesoro!
Grazie per la gentilezza d’animo di cui è intriso ogni vostro intervento!
Sereno Giò, la tua Dott\ssa ce la farà!
Saluto te e tutti coloro che, pur non comprendendo un bel NIENTE, hanno fatto uso del mio pensiero in maniera impropria.
I commenti sono qui, ancora sotto gli occhi di tutti!
Sono tranquilla, non mi agito: ho in me la pace di chi non conosce e non vive sentimenti negativi.
Auguro a voi altrettanto!
Buonanotte.
Franca.
Dimenticavo:
” … se avrete fede pari a un granellino di senapa, potrete dire a questo monte: spostati da qui a là, ed esso si sposterà, e niente vi sarà impossibile”
Cordialità.
FRanca.
lavocecontro, non potevi fare complimento migliore alla sig.ra Abbate.
I meriti della sig.ra Iodice sono sicuramente tanti, in ambito professionale e personale, ma non tali da giustificare una candidatura polita alla regione.
Dal commento di giò sembra cha la sig.ra Iodice sia più candidata con il PDL che non con l’API.
Ad ogni modo, sicuramente su una cosa sono concorde. La sig.ra Iodice è il miglior candidato che l’API poteva esprimere a Marcianise.
Un bagno d’umiltà è quello che le serve signora assuntafranca, troppo spocchia nei sui commenti.
salvatò sentivo la mancanza delle tue idiozie !!!
cassandra, ma adesso capisci pure di poesie?
cosa non si fà pur di criticare/denigrare…
per fortuna le parole pesano in funzione di chi le dice!
lavocecontro, detto da te “spocchia”…
tu che scrivi come i banditori leggevano…
Ma che dice costui !!??
Salvatore, scusami, se Schumacher dicesse: “Questa macchina non mi piace” tu cosa penseresti? Che non capisce nulla di auto?
Siamo proprio alla frutta!!!
Cari ragazzi Salvatore è ironico,scrive a vanvera per il suo sterminato protagonismo……Che ci volete fare Salvatore è uno dei 150 mila dichiarati un Milione dal Pdl a Piazza San Giovanni,salvatore lo hanno pagato 100 euro,con Berlusca la dignità è una merce….pur di ripetere meno male silvio c’è…..Le manifestazioni una volta si facevano per un motivo credibile,ci si andava perchè ci si credeva in quello che tu combatti,ma purtroppo per la generazione Salvatore,la politica è bella immagine,litanie stupide e inutili e non guardare in faccia la realtà…..Questo è Salvatore,ma anche la signora Abbate nei suoi ragionamenti è pesantissima.L’amore non appartiene alla politica,non lo è mai appartenuto,l’amore è una cosa serissima e non come slogan politici…..In politica si misura il merito,il saper fare,la disponibilità,l’onesta,la serietà,la preparazione culturale ma sopratutto umana.Oggi non abbiamo di politici che hanno queste virtù,ovviamente l’allusione non è per questo governo che di tutte le qualità elencate nessun politico dal Presidente del Consiglio gli appartiene,non parliamo poi dell’Amministrazione,con un La Guardia che si tira indietro,non proferisce parola,basta vederlo in strada e nessuno se lo pensa…….Questo sarebbe il cambiamento…..Il Cambiamento è qualcosa di eccezionale,un aria nuova,un sovvertire di comportamenti,in questa attuale amministrazione si evince il marcio,il vecchio,un ritorno all’indietro dei bei tempi democristiani che furono…..Marcianise data al Signorotto Locale Presidente Vero,è i suoi fidi valvassori La Guardia e Compagnia cantata ad addomesticare il gregge.Cmq la dott.ssa Iodice non la conosco personalmente,ma so che ha molto consenso,uno per il suo lavoro a contatto con le persone in tal caso bambini,due per la bontà e disponibilità nei confronti dei più bisognosi,terzo perchè forse la dott.ssa merita tutta questa stima e non è poco che oggi è consigliere comunale votato da moltissime persone…..Ben venga una persona che viene dal basso…….in Regione e sopratutto una Donna.
X Tutti quelli che scrivono della IODICE
MI CHIEDO COME MAI TUTTI QUELLI CHE SCRIVONO A FAVORE DELLA IODICE,TENGONO A PRECISARE DI “NON CONOSCERLA”.
PERDONATE IL MIO LENTO COMPRENSORIO, MI SPIEGATE IL PERCHE’?GRAZIE.