Dura omelia del parroco della Chiesa di Santa Maria Assunta di Trentola Don Filippo Frattolillo ieri sera. Durante la messa delle ore 17.00, il prete della piccola chiesetta di periferia ha duramente attaccato la classe politica locale colpevole di aver tradito il popolo marcianisano. “Non hanno più il coraggio di fare comizi in piazza – ha spiegato il curato – perchè temono la reazione della gente per aver promesso tanto e realizzato poco”. “Oggi – ha continuato Don Filippo – preferiscono tenere le riunioni elettorali protetti all’interno dei cinema, teatri e qualche volte anche nelle parrocchie”.
L’omelia del parroco era iniziata partendo dalle figure di Falcone, Borsellino e Dalla Chiesa, “tutori della legge che hanno sfidato il malaffare”. “Il Generale Dalla Chiesa – ha spiegato don Frattolillo – andava in giro con la sua piccola autobianchi A112 e non con le auto blindate di oggi con cui girano alcuni politici”. Poi il ragionamento è scivolato sulle questioni prettamente locali: “Hanno preferito il facile guadagno dell’industria svendendo i nostri fertili terreni agricoli”. E ancora “Abbiamo aspettato tanti anni per avere l’ospedale nuovo a Marcianise ed oggi vorrebbero chiuderlo. Vedrete che verranno nelle vostre case a dirvi che se ne costruirà uno nuovo ancora più grande mentre in città aumentano le malattie tumorali” ha concluso il prete.
Dura omelia di don Filippo Frattolillo: “Politici hanno paura di fare comizi in piazza perchè temono il popolo”
15 Mar 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Bravo Marco almeno delle cose coerenti le dici ! Si vede che non scrivi per riempire il desolato tempo del pensionato! Bravo !
Per la gentile Maria PERRELLA. Gli incontri per la “Lectura Dantis” proseguiranno a cadenza quindicinale – 19/03;02/04 e così via fino al giorno 11 giugno c.a.
Per cassandra.
Ti ringrazio per la tua “approvazione”; preciso che non sono ancora un pensionato, nè quel periodo sarà per me desolato(a meno di avviso diverso del Padreterno!)poichè penso di riuscire a movimentarlo a dovere. Comunque avrei preferito un tuo intervento, un tuo contributo di idee dal momento che sembri, da quello che scrivi e come lo esponi, persona intellettualmente MOLTO dotata.
Cordialmente
Cassandra chissà tu se avrai tale fortuna. Il tuo commento è disgustoso.
Cara signora Franca, maggioranza ed opposizione non possono andare a braccetto.
Ognuno deve fare il proprio mestiere, si chiama DEMOCRAZIA.
D’altronde lei non mi ha ancora detto se la penserebbe cosi’ se ci fosse un altro sindaco.
Il fatto di avere la stessa sensibilita’ verso certi argomenti, ci avvicina e ci rende partecipi nel contribuire con il nostro amore a contagiare qualcuno che eventualmente potrebbe rientrare in una epidemia di valori positivi.
Purtroppo pero’ lei continua ad usare una serie di luoghi comuni e non ammette che allo stato attuale i risultati di questa giunta sono quasi nulli.
Eppure quelle piccole cose di cui mi accontenterei, sarebbero sufficienti a migliorare la qualita’ della vita mia, sua e di tanti altri cittadini.
Potrei menzionare mille altri problemi che ci assillano proprio perche’ non riusciamo ad essere indifferenti.
Le piccole cose…..
Ho provato a mettere amore in una buca, mi si e’ rotto l’ammortizzatore.
Per quanto riguarda invece i grandi temi sociali, posso dirle che il mio modo di vedere e’ talmente intriso di ottimismo e di amore, che mi fa ancora sperare che in un tempo futuro si possa raggiungere una societa’ dove prevarranno i veri valori della solidarieta’ fra tutti gli esseri umani.
pino borrelli
l’invito di don filippo è stato chiarissimo,sferzante e diretto….forza cari candidati…dimostrate di non avere paura e mettetevi in gioco con la piazza,con i comizi e con il confronto diretto in mezzo alla strada…assumendovi delle responsabilità dirette e non promesse senza senso!!fareste un salto di qualità inimmaginabile agli occhi della gente,risultereste più credibili,dormireste più tranquilli,tacitereste la vostra coscienza…perchè è di questo che don filippo ha parlato…guardatevi dentro e parlate alla vostra coscienza!!!
PADRE
T’ho amato…
ruvida corteccia d’uomo
nel misurato abbraccio
evanescente e rapido,
avaro e pavido.
T’ho amato…
cipiglio audace e fiero,
tempesta gelida
su rovi di pensiero,
nebbia densa
su voli dell’anima.
T’ho amato…
tremula mano
congiunta alla mia,
occhi spauriti e tersi
evocare la quiete apicale.
T’ho amato e t’amo…
tenera essenza di padre
liquefatta in lacrime ingoiate
nel divino abbandono.
Franca Abbate
Dedico questi versi al mio papà e a tutti i papà che ci hanno lasciato
e che oggi non avranno il nostro abbraccio!
Ci accontentiamo d’abbracciarli nel ricordo d’un amore che mai si spegnerà!
Buona giornata a tutti!
Franca
I Marcianisani dopo tutto ciò che è successo dovrebbero davvero non andare più alle urne. Ma purtroppo nessuno pensa al bene collettivo e troppi votano, costretti dalla fame e da tragedie personali, soltanto perchè ipocriti e cravattari politici obbligano al voto. Diventiamo più furbi e cerchiamo di pensare all’interesse collettivo. Basta con lo strapotere del nepotismo e della clientela e cerchiamo di capire che qualche volta segnali forti, come il non voto, sono necessari.
Caro Pino purtroppo credo che l’astensione parziale favorisca solo i “furbi” da te descritti e cito una grande democrazia come gli USA ove men della metà della popolazione decide per tutti!!! L’espressione di un valore altamente democratico come il voto purtroppo è diventato la “mano longa” del malaffare politico: sempre più in balia dei sultanati locali o del dittatore dolce degli ultimi 3 lustri! Ma nemmeno nel giardino di fronte si scherza: spezzatino e riedizione della brutta copia di refusi politici, non aiutano chi ha ancora intriso valori remoti mai morti e talvolta decantati della “questione morale”! Ieri l’altro ho assistito alla bugia mediatica dei numeri, alla venuta del Re a Napoli: quasi 100 pullmans vuoti o semivuoti, in principesca cerimonia solo per far credere agli organi di informazione “liberi” o parzialmente non succubi al regime, che sono accorsi alla Mostra d’Oltremare migliaia di uomini del popolo dell’amore! Aspettando Godot……. cordialità!
Caro Pino,
il segnale forte da dare è andare alle urne, dando fiducia a persone meritevoli, non politicizzate e politicizzabili!
Mi rendo conto che è come cercare un ago nel pagliaio, ma una rivoluzione di eletti, farebbe sicuramente bene. Diamo la priorità a chi vive e testimonia di aver cura del bene comune,di vivere la città come una grande famiglia,di chi si nutre del sostegno delle associazioni, di cittadini e giovani disponibili a superare l’indifferenza imperante, al fine di costruire un tessuto urbano vivificato dalla responsabilità e dalla passione civica.
E’ questa la strada della “partecipazione attiva, concreta,reale,che nasce solo da un progetto di formazione alla cittadinanza attiva, particolarmente rivolta ai giovani.
Cordialità.
Franca.
No al non Voto,
No al voto clientelare;
Si ad un voto giusto ed a scelte trasparenti.
Ci sono giovani madri ed uomini giusti candidati sia per le provinciali che per le regionali.
VOTATE e scegliete i giovani (almeno loro sono ancora senza colpe);
bocciate chi non ha tutelato il nostro territorio.
Purtroppo c’è una parte di elettorato che è ancora troppo pigro o comunque poco informato per porsi in una condizione di scelta.
Il potere che ci ha stretti da decenni nella sua morsa, è uno solo. I politici che lo hanno degnamente rappresentato sono tanti, ma anche la Chiesa ha le sue responsabilità.
marcianise dorme ancora.
E scegliere non è affatto semplice, perché il potere che ha stretto il nostro territorio in un abbraccio mortale, si ripresenta sotto mentite spoglie
Cara Signora Franca, amministrare una città significa renderla vivibile, e per far vivere una città bisogna operare anche delle scelte concrete e dinamiche. Per esempio, quanto tempo dobbiamo ancora aspettare per portare i nostri bambini in un parco giochi degno di questo nome? Come possiamo trasmettere ai nostri figli l’amore per una città che non riesce neanche a regolamentare un servizio così banale?
Caro Pasquale,
se leggi la risposta da me data a Pino Borrelli, sopra, in questo articolo, ti farai un’idea dei motivi per i quali, a mio modo di vedere, non riusciamo a “portare i nostri bambini in un parco giochi degno di questo nome”.
(commento del 16/03 u.s. ore 07:05 pm)
Cordialmente
Marco
Egr. Pasquale Fecondo, Lei, come tutta la città, ha aspettato 10 anni di amministrazione Fecondo, ed ora ha tutta questa fretta?
A me, se non vivessi a Marcianise, verrebbe di dirle che deve aspettare altri 10 anni, se seguissimo i tempi del Fecondo.
Sicuramente questa amministrazione non impiegherà 10 anni.
Per la data precisa, si rivolga all’assessore competente.
Io dal precedente assessore non sono mai riuscito ad avere risposte.
Egr. Sig. Salvatore X, non ho la competenza per fare l’avvocato difensore della passata Amministrazione, tuttavia mi risulta che l’Amministrazione Fecondo si sia insediata nel Maggio del 2001 per poi essere sciolta ingiustamente (sentenza TAR) nel 2008, dopo aver subito, per circa due anni, la “morsa” di una commissione d’accesso nominata da un Prefetto che subito dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale si è candidato con il PDL. Quindi, eventualmente, sarebbero solo 7 e non 10 anni di Amministrazione. Inoltre, ricordo che durante questi anni sono state “attrezzate” sia l’ex piazza Principe di Napoli sia l’area adiacente p.zza Padre Pio, ambedue ridotte ad uno stato pietoso. Comunque, la Sua difesa non assolve chi, dopo un anno dall’insediamento, non riesce a risolvere un problema di ordinaria amministrazione.
Pasquale non perdere tempo con i lacchè Salvatore……Tale e quale a Fede….il suo unico argomento è la Sinistra……Purtroppo le sue risposte sono acide,senza senso e senza proposte…..Te hai sollevato un problema,lui salvatore ha capito un altra cosa e ha risposto come si dice marcianisamente a Vruoccuol!!!!!!1Salvatooooooo state zitto,sient a me….
don filippo allora lei è per la MAFFINI visto che è l’unica che fa i comizi in piazza…
Don Mimì manda la Maffini a mostrare il suo volto benevolo, dopo essere passato per l’associazione. Questo va detto! Così andiamo a votare in piena coscienza.
Egr. Zante, Fecondo, etc.., quello che scrivo è modulato in funzione dei vostri scritti. La vostra mancanza di onesta intellettuale richiede questi livelli di risposta.
Noi abbiamo onestà intellettuale mio caro,sei tu che pecchi di questa qualità oltre l’autocritica che non ti appartiene……Salvatòòò te lo ridico statt zitt che fai più bella figura!!!!!!
Per la Signora Franca l’amore risolverebbe tutto, perché può agevolmente sostituire le istituzioni e la la politica.
Il suo pensiero é molto vicino a quello del Cavaliere per antonomasia; per fortuna, a differenza del Silvio nazionale, Lei, quando pronuncia la parola amore, non digrigna i denti, non dimostra che sbranerebbe tutti quelli che non la pensano come Lei.
Grazie, Alberto!
Sei l’unica persona che mi ha capita!
Non è mia intenzione fare politica…
Vorrei solo che ci fossero toni piu’ pacati e che, indipendentemente dalle scelte politiche individuali, ci unisse il bene verso la nostra città!
Illusione?
Utopia?
Romanticherie d’altri tempi?
Tu lo sai bene…
E’ solo VANGELO !
Ti voglio bene fratello!
Cordialità a tutti. Franca
Informatevi sull’ultima gaffe del cavaliere con la Bresso governatore del Piemonte. Il partito dell’amore, metti l’amore dove non c’è ….. ma fatemi il piacere, conoscete solo quello prezzolato e interessato!!!
Ritornando ai giardinetti, che qualcuno avra’ notato negli anni di frequentazione di questo sito, sono uno dei miei tormentoni, il problema grosso che fa nascere tante polemiche e’ quello che non esiste alcun servizio di giardinaggio o manutenzione.
Le aiuole intorno all’area del mercato e altrove, gli alberi (mai potati se non dai singoli cittadini o dai vigili del fuoco o dopo ripetute e insistenti richieste), i parchi che ha menzionato anche Pasquale etc.etc. sono nel piu’ totale abbandono.
Invito anche i frequentatori dell’ultima ora ad andare a leggere i post passati per realizzare che le stesse cose io gia’ le segnalavo anche alla passata amministrazione.
Per quanto riguarda il chiedere all’attuale assessore, il sottoscritto naturalmente l’ha fatto e sembrava che in un momento avesse avuto il potere di risolvere tutto.
Pasca’ (nome ipotetico) per favore chiama subito una spazzatrice e falla passare nella piazzetta li’ che dice sia piena di cocci di vetro ed altra monnezza, Giuva’ (nome ipotetico) per favore chiama chi di dovere per far rimuovere il gatto morto e puzzolente nell’area asfaltata del parco Padre Pio adiacente al marciapiede della traversa tra via de Sanctis e via giudice Falcone, i topi che fanno da padroni in piazza padre Pio e parchi/suoli adiacenti? Abbiamo gia’ denunciato il proprietario dei suoli che non ha provveduto ancora a pulire la sua proprieta’, ma tu non ti preoccupare se hai bisogno di qualcosa, basta che chiami………e il vigile urbano (forse maresciallo, non riconosco i gradi) che aggiunge (sulla scia di cio’ che avevano gia’ pensato quelli della vecchia amministrazione), il problema dei giardini verra’ risolto quando verranno affidati ad un privato!!!
Ma siamo matti?
Vuoi vedere che Marcianise e’ l’unica citta’ al mondo dove esiste del verde pubblico??????
O forse tutta l’erba del mondo e’ privata?
Per me e’ vergognoso!!!
Una differenza pero’ tra’ la vecchia e la nuova amministrazione l’ho notata, quelli di prima avrebbero detto vedremo cosa si puo’ fare ma sara’ difficile, l’attuale assessore mi ha fatto prendere il cielo con le mani, ma il gatto morto e’ rimasto li’ (anzi un topo morto gli fa compagnia sul marciapiede), e la mmonnezza nei parchi e’ rimasta li’ dove era.
votantonio votantonio!!!!!!!!!!!!!!
pino borrelli
Borrelli, il Suo post e quello di Fecondo, sembrano fatti apposta, tanto sono stati tempestivamente smentiti.
Proprio stamattina stavano potando gli alberi nella piazzetta vicino alla posta (ex principe di napoli, attuale caduti di nassirya).
Io mi sono guadardato tutta la potatura ed ho iniziato a sperare in cuor mio che quella potatura, simbolicamente, portava via tutti i rami secchi di Marcianise, per provare a dare nuova linfa al paese.
Le cose stanno iniziando a cambiare da qualche mese e chi sà capirne i segnali, lo ha già notato. Chi non vuole vedere, non vedrà mai, ma come si dice, il peggior sordo è chi non vuol sentire.
Eh già hai ragione caro Pino. Tutto tace!!!! Io insegno in una scuola dell’infanzia e la pulizia delle aiuole, dello spazio esterno compete al comune. Ebbene per una settimana circa, gli operai del comune sono stati presenti nel cortile scolastico. A fare cosa??? Ramazza in mano e piedi al muro a ragionar chissà di cosa, aspettando che arrivasse l’ora di andar via!!!!!!!!! Una settimana e ancora attorno ai cassonetti della spazzatura allocati nel cortile giaccciono cumuli di immondizia, le erbacce crescono sovrane nelle aiuole……..e le poche giostrine sono inutilizzabili ..eppure basterebbe una piccola manutenzione per recuperare l’altalena. Eh già gli operai si sono presi un pò di sole primaverile, gli anticipi di una tintarella estiva che magari proseguirà in qualche piazzetta cittadina….. Peccato per il controllore che, rimasto nei “luoghi oscuri” non ha potuto godere di questo bel sole. Se solo fosse uscito per controllare!!!!!!!!!!!!
Per Marcianise dorme ancora: il nickname te lo sei scelto proprio bene! Dormi proprio ad occhi chiusi. Oggi avere gli “attributi” è un pericolo per chi non ce l’ha. La realtà la Maffini la racconta nelle piazze, dove tutti possono ascoltare e controbattere. Voi 13ma lista, siete solo numeri, tali vi considerano e come tali vi comportate. Ma fortunatamente per voi, ci sono ancora persone che CREDONO, che hanno CORAGGIO, IDEALI, VALORI e che paradossalmente lottano anche per voi, per i vostri diritti, per la vostra libertà. Vieni in Piazza Umberto I° venerdì 26 alle ore 18,30 (non penso che a quell’ora dormi ancora) e vedrai con chi sta la Maffini! Vieni a conoscere la verità… non temere!
E chi ti contesta, Carolina Ferdinando. Ci sono persone che hanno CORAGGIO specie dopo aver usufruito di tutti i benefici del sistema precedente.
Siamo nel degrado da trenta anni e più, e le persone che adesso hanno CORAGGIO e IDEALI, compreso l’apparato ecclesiastico, in tutti questi anni cosa hanno fatto se non correre dietro ai vari poteri che facevano affari e malaffari? Siate più credibili, per cortesia.
Provate con google maps, con la funzione che visualizza le foto delle strade in 3d, a vedere una qualsiasi strada di Marcianise e fate la stessa cosa con un qualsiasi comune del centro Nord. Da vergognarsi.
Il comportamento del Cavaliere fa scuola anche in “basso loco”: il partito del fare niente e chiacchierare molto, questa é la destra.
Si assoldano i “difensori” e si va avanti: Ghedini, Quagliariello stanno lì apposta.
La retorica la fa da padrona e si nasconde tutto sotto il tappeto! Questa é la lezione berlusconiana e voi la seguite.
si albertone,vi vogliamo bene perche’ a tenere banco e’ sempre Lui la stella piu’ bella della galassia.grazie non ve lo neghiamo per avere scritto cavaliere in maiuscolo.a buon rendere.
gia’ al conclave di Roma eravamo presenti, eravamo tanti, a fare l’Amore in tutti luoghi in tutti i laghi,perche’ siamo irragiungibili..
Padova,26 marzo 2010
Dall’omelia di don Filippo di oggi : Fedeli inginocchiatevi solo davanti a Gesù sulla croce, mai davanti ai potenti !!!! Questo è il ruolo della chiesa, bravo filippo ( mi piace chimarti così ), la chiesa deve essere “rivoluzionaria” come è stata alle origini. Se si sottrae da questa funzione, non ha motivo di essere, sarebbe esclusivamente un istituzione come tante altre, senza valori.