Dopo circa venti anni di assenza, si ritorna, con grande soddisfazione dei fedeli, a festeggiare la Santissima Annunziatadi Marcianise non solo con i riti religiosi ma anche con manifestazioni di piazza. A fine gennaio, il parroco della monumentale parrocchia di piazza Carità, monsignor Vincenzo Schiavone, ha dato vita al nuovo Comitato della Festa che, in meno di due mesi, è riuscito ad organizzare un programma dei festeggiamenti che quasi può meritare l’invidia delle più blasonate feste popolari. La Comunità dei fedeli si raccoglierà in preghiera di lode e ringraziamento al Signore per mezzo di Maria Vergine Annunziata a partire da lunedì 22 fino a giovedì 25 marzo, giorno dedicato alla Solennità del mistero dell’Annunciazione, quando interverrà monsignor Bruno Schettino, arcivescovo di Capua, per la solenne celebrazione della Messa conclusiva e la processione religiosa per le strade del centro storico.
Dopo molti anni, i devoti della Santissima Annunziata potranno nuovamente passeggiare per via Grillo e via Salzano sotto le “arcate” delle luminarie e magari comprarsi un pezzo di torrone, in ricordo del cosiddetto “zzuccarièllo” (candido bastoncello di zucchero caramellato) che anni fa gli uomini erano soliti regalare, proprio il 25 marzo, alle fanciulle per chiedere loro il perdono (“o perduòno”).
Il programma, nonostante sia stato approntato in poco tempo e soprattutto con poca disponibilità economica, è di tutto rispetto. Da lunedì 22 amercoledì 24, i fedeli si ritroveranno nella chiesa dell’Annunziata a partire dalle ore 17,00 per pregare e meditare il santo rosario e poi partecipare alla celebrazione della santa Messa che verterà su tre temi, uno per sera: il Sì di Maria, l’umiltà di Maria e la santità di Maria. Il 25, come detto, sarà il giorno della Messa solenne celebrata dall’Arcivescovo diocesano alle ore 17,30 e della processione della statua dell’Annunciazione, che quest’anno sarà portata a spalle e non più su un’auto, per le strade del centro storico di Marcianise.
Ricco anche il programma delle manifestazioni collaterali. Lunedì 22, alle ore 20,00, in chiesa, è previsto un Concerto Classico-Napoletano eseguito dai soprani Anna Rondello e Gloria Vardaci; dai tenori Enzo Errico e Alfonso Palmiero; al pianoforte Annamaria Rondello; violinisti Nicola Russano e Rino Errico; al contrabbasso Antonio Barbiero; la voce narrante sarà Juri Monaco e il direttore Angelo Cepparulo.
Martedì 23, in piazza Carità, a partire dalle ore 20,00, il “Dinamic Club Karate Sound”di Marcianise farà esibire prima gli allievi di karate e poi le allieve di danza moderna. Mercoledì 24, sempre in piazza Carità, a partire dalle ore 20,30, ci sarà prima il concerto dei giovani cantanti finalisti del “Marcianise Festival Pop” e, a seguire, il concerto dei due giovani talenti marcianisani Daniele Perrino e Luigi Di Filippo, che vantano la partecipazione ad “Amici” di Maria De Filippi.
Per giovedì 25, gli uomini del Comitato Festeggiamenti in onore della Santissima Annunziata promettono che stanno preparando una gradita sorpresa per tutti i fedeli che si fermeranno in piazza dopo la processione. Ma per il momento non hanno fornito ancora alcun indizio.
Dopo 20 anni ritorna la Festa della SS. Annunziata in Piazza Carità
21 Mar 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Un plauso meritato a tutti i componenti del comitato festeggiamenti che con impegno e sacrificio hanno fatto sì che la ricorrenza della SS Annunziata potesse essere festeggiata anche con eventi non religiosi.
Da ricordare che la parrocchia della SS Annunziata è tra quelle di Marcianise che conta il minor numero di parrocchiani, ma è comunque molto partecipata da fedeli che arrivano da tutto il territorio comunale che spesso la scelgono come sfondo per le loro feste più importanti (battesimi, prime comunioni, matrimoni).
Saluti e buona festa a tutti quelli che vorranno partecipare.
Finalmente!!!! era ora ……… Grazie per chi ha fatto tutto questo!
continuate così… l’Annunziata Vergine maria, e stata sempre una bella festa…. rivederla di nuovo, sarà una bella EMOZIONE!!!GRAZIE…….