[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Disagi Ospedale, Rondinella (Idv) incontra la responsabile del Servizio Emergenza “118” della Campania

Ancora polemiche per l’ospedale di Marcianise che è in continuo stato di emergenza soprattutto nel garantire i servizi di prima necessità che il nosocomio dovrebbe garantire ai cittadini. Nonostante una struttura all’avanguardia inaugurata nel giugno del 2006 dopo ben trentacinque anni di attese, rinvii e messe a norma, l’entrata in funzione è avvenuta in “modalità provvisoria”, cioè con un’occupazione ristretta di posti letto (al 40% di quelli previsti), dotazione minimale delle attrezzature. In particolare il Presidio si è dotato di: radiologia convenzionale con apparecchiature obsolete provenienti dal vecchio presidio, laboratorio di analisi, complesso operatorio funzionante con 2 sale operatorie su 4 di cui una per l’elezione e 1 per l’emergenza, pronto soccorso generale funzionante H24 con la presenza di un medico e di un chirurgo + 1 anestesista-rianimatore. Il Presidio invece NON offre: TAC e altra diagnostica radiologica avanzata, Rianimazione e/o Terapia Intensiva, Triage in pronto soccorso, Consulenze traumatologiche in orario pomeridiano, notturno e festivo, degenza ordinaria per le patologie di interesse ortopedico traumatologico (dal 1.11.2009). Il moderno edificio dell’Ospedale nuovo di Marcianise è ubicato nella periferia sud della popolosa cittadina, lungo una strada parallela all’asse viario che dall’uscita dell’autostrada Marcianise-Caserta Sud porta verso la Reggia. La distanza dall’uscita autostradale è poche centinaia di metri in linea d’aria e di circa 2 minuti in auto privata (anche meno in ambulanza), a differenza di altri ospedali come Caserta e Maddaloni situati in pieno centro e con strutture meno nuove. L’area sud di Caserta è sede di importanti realtà produttive industriali e commerciali. Come si può vedere sulla mappa satellitare, il Presidio è circondato da un vasto territorio non urbanizzato, sebbene dotato di ricca rete stradale intersecata con importanti nodi autostradali. Il tetto dell’edificio è predisposto per l’atterraggio di un elicottero. Circa il 55% della cubatura dell’Ospedale non è utilizzata e necessita di completamento. Per ragioni che rimangono incomprensibili, il Piano Regionale Sanitario prevede, per il P.O. di Marcianise, la scomparsa dell’U.O. di Ortopedia e Traumatologia e la presenza di posti letto a gestione universitaria. L’Università e prevista anche per i reparti di Medicina e Chirurgia.
Da quanto esposto emerge chiaramente che, in un’ottica di ripianificazione della mappa dei Servizi dell’Emergenza sul territorio della provincia di Caserta e della periferia nord di Napoli, l’ospedale nuovo di Marcianise è l’unico che ha le carte in regola per rivestire un posto e un ruolo di centralità, sia per la sua collocazione geografica sia per le sue caratteristiche di modernità strutturale. La presenza dell’Università non può e non deve ostacolare la realizzazione di un Presidio di importanza strategica nel settore dell’Emergenza clinica in Campania. La sua presenza può essere vista come “aggiuntiva” ma non sostitutiva delle competenze ospedaliere. In merito all’emergenza il dott. Ferruccio Rondinella, dirigente ortopedico del nosocomio marcianisano, responsabile del settore Sanità e Ambiente della sezione provinciale casertana dell’IdV, accompagnato del consigliere dott. Mario Paternuosto, primario di gastroenterologia e consigliere comunale di Marcianise per l’IdV, ha intrapreso un’iniziativa rivolta a sensibilizzare i vertici regionali per una ridefinizione delle funzioni del Presidio Ospedaliero di Marcianise nel Piano Regionale Sanitario.
In particolare il dott. Rondinella ha incontrato la responsabile del Servizio Emergenza della Campania “118”, dott.ssa Maria Rosaria Rondinella, illustrando la situazione attuale di inaccettabile penalizzazione di una Struttura che ha invece tutte le carte in regola per essere punto di riferimento strategico per l’emergenza clinica nella vasta area di “Terra del lavoro” e per l’area nord della provincia di Napoli.
Anche il candidato alle provinciali sul collegio 1 di Marcianise l’ing. Pino Riccio, dirigente provinciale dell’IdV, dopo il convegno organizzato qualche settimana fa è al lavoro in maniera costante con l’on. Nello Formisano coordinatore regionale dell’IdV nel portare la questione in consiglio regionale “Stiamo studiando bene la situazione per informare l’assessore alla Sanità della Regione Campania Mario Santangelo – dichiara Riccio – bisogna fare chiarezza in merito e soprattutto risolvere questo continuo stato di emergenza in una struttura che dovrebbe essere il fiore all’occhiello non solo della Provincia di Caserta ma anche della Regione Campania. Sono stati fatti tanti sacrifici per arrivare ad una struttura all’avanguardia ed è anche il momento di non sprecare quanto fatto di buono e di usarla al meglio per il bene della comunità”.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]