Un finanziamento della Regione Campania che potrebbe dare una mano a quanti sono in possesso di cani e gatti devono procedere alla loro sterilizzazione. Un incentivo a quanti, con passione ma anche tanta dedizione e sacrificio, contribuiscono alla diminuzione del randagismo adottando animali domesitici nelle proprie case. Stiamo palando dei fondi della Legge Regionale n° 16 del 24 novembre 2001 che stabilisce e regolamenta finalità e obblighi in materia di “Tutela degli animali di affezione e prevenzione del Randagismo”, ma in particolare della delibera n° 2131 del 07 dicembre 2007 della Regione Campania che ha approvato e finanziato uno specifico progetto al Comune di Marcianise finalizzato al controllo demografico della popolazione randagia.
Il progetto ha come oggetto la sterilizzazione chirurgica di 67 cani randagi e gatti liberi e la sterilizzazione di 200 cani e gatti di proprietà. Il finanziamento complessivo è pari a Euro 22.488,00 e darebbe un pò di respiro ai proprietari di questi piccoli animali in periodo già bui per via della interminabile crisi economica. Una delibera che l’Amministrazione Comunale continua ad avere inspiegabilmente nel cassetto impedendo ai tre studi di veterinaria di Marcianise che hanno dato la propria disponibilità di procedere in un lavoro che, comunque, è necessario effettuari in tempi precisi.
Randagismo, c’è il finanziamento ma la giunta non delibera
8 Feb 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook