E’ stato presentato ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa in piazza Campania, nel cuore pulsante del Centro Commerciale Campania il nuovo “protocollo d’intesa” tra il Consozio delle Pro Loco dei Siti Borbonici e dei Monti Tifatini con il Consorzio delle Pro Loco dell’Alto Casertano e le Pro Loco “Genius Loci” di San Potito Sannitico, Baia Domizia, Castel Volturno e Villa Literno.
Al tavolo dei relatori, il direttore del Centro Commerciale Campania, Fabio Santoro, il presidente del Consorzio Pro Loco dei siti borbonici Gaetano Giglio e il Presidente Consorzio delle Pro Loco dell’Alto Casertano Vittorio Marseglia.
All’ordine del giorno l’ingresso di nuove 14 Pro loco che faranno parte di un progetto già collaudato nei mesi scorsi e che interagireranno nel 2010 all’interno del Campania con degli stand per illustrare le peculiarità dell’intera Terra di Lavoro. Sempre ieri, oltre all’esposizione di tutti gli stand, le Pro loco hanno anche portato in piazza i loro abiti d’epoca, il tutto ha dato ancora più colore all’evento.
Su questo progetto così si è espresso il direttore del Centro Commerciale Fabio Santoro: “Il Centro Campania vuole essere una grande vetrina e noi siamo onorati di dare la possibilità a queste Pro loco, che rappresentano tutto il territorio casertano di esprimere al meglio le loro tradizioni, gli usi e le peculiarità delle città di cui sono parte integrante.
L’obiettivo è quello di avere delle concretizzazioni visive e di colpire la maggior parte di persone.
Il Centro Commerciale Campania fortunatamente è una realtà che interagisce con il territorio sempre di più, i riscontri sono sempre alti e noi ci teniamo a far parte di questo progetto.
Siamo onorati di dare la possibilità ai nostri clienti oltre che di trascorre una serena giornata a fare shopping o ad assistere ad un evento di intrattenimento, anche di far conoscere tante realtà interessanti della provincia di Caserta”.
Il presidente Gaetano Giglio ha messo in risalto l’importanza di rappresentare con 24 sodalizi tutta Terra di lavori, dai monti alla costa.
Hanno poi avuto la possibilità di spiegare le loro attività anche il presidente del consorzio dell’alto casertano Vittorio Marseglia, il presidente della Pro loco di San Potito Sannitico Maria Rosaria Antonucci e quello di Castelvolturno, Vincenzo Martino, che ha dato un’anticipazione di tutte le attività e gli appuntamenti della zona del litorale.
Presentato il nuovo protocollo d’intesa che raccoglierà ben 24 Pro loco
13 Feb 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
SAREI FELICE DI CONOSCERE IL PRESIDENTE DELLA NOSTRA PRO LOCO.
VORREI SAPERE, ANCHE A NOME DI NUMEROSISSIMI CONCITTADINI,COME MAI LA NOSTRA PRO LOCO NON HA ADERITO AL CONSORZIO DELLE PRO LOCO DI TERRA DI LAVORO.
FORSE A NOI DI MARCIANISE NON OCCORRE DARE VISIBILITA’ ALLE NOSTRE TRADIZIONI, ARTI,CAPACITA’ E PASSIONI?
NON OCCORRE, ALTRESI’UN RILANCIO PUBBLICO DEL NOSTRO TERRITORIO SULLA BASE DI CONDIVISIONI DI PERCORSI E IMPEGNO?
NON SIAMO NELLA CONDIZIONE DI SNOBBARE NESSUNA OPPORTUNITA’ DI CRESCITA CIVILE!
DOVREMMO INIZIARE A CONFRONTARCI CON ALTRE REALTA’ ED ESPERIENZE
PER INIZIARE A CRESCERE!
FORSE SONO IN CANTIERE ALTRE OPPORTUNITA’?
E PERCHE’ NON ACCOGLIERLE ENTRAMBI?
NON RISPARMIAMOCI…
AVREMO DI CHE RIPOSARE POI!
MARCIANISE E’ PER TUTTI… TRANNE PER NOI?
VORREMMO CAPIRE P E R C H E’…
I CITTADINI ATTENDONO RISPOSTA.
SALUTI DA FRANCA ABBATE