Minerva Pictures Group in collaborazione con Margherita Film presenta “Tatanka Scatenato“, film tratto da un racconto di Roberto Saviano e dedicato alla vita del nostro boxer e campione olimpico Clemente Russo. Tatanka Scatenato è promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che lo ha inserito nella categoria Film di Interesse Culturale ed ha ottenuto anche il placet dalla Film Commission Regione Campania, l’ente speciale regionale che promuove la produzione cinematografica in Campania presieduta da Luciano Stella.
Le riprese del film, inizialmente programmate per gennaio, sono state spostate, per esigenze organizzative, in primavera nel mese di Aprile. Due settimane fa la produzione ed il regista hanno effettuato un sopralluogo in città e nella palestra di pugilato Excelsior di via Toselli. La troupe cinematografica, che sta per formalizzare tutte le pratiche per i relativi permessi del Comune, resterà a girare per circa 6 settimane a Marcianise dopo di che lo staff si trasferirà a Berlino per le riprese finali. Intanto Clemente Russo è impegnato in questi giorni negli allenamenti della nazionale ad Assisi per i prossimi appunamenti internazionali che porteranno la squadra guidata dal tecnico Francesco Damiani alle Olimpiadi di Londra del 2012.
“Il pugilato mi ha cambiato la vita, mi ha dato disciplina e mi ha aiutato ad emergere”, ha dichiarato Clemente Russo, che interpreta “Tatanka” protagonista del biopic movie. Tatanka Scatenato è diretto da Giuseppe Gagliardi, mentre la sceneggiatura è curata dallo stesso regista insieme a Maurizio Braucci, Massimo Gaudioso, Salvatore Sansone e Stefano Sardo.
“Michele (personaggio che interpreterà Russo ndr) – spiega il regista – è messo in mezzo a faccende di malaffare e nella sua città la camorra è ovunque, dal centro commerciale al pugilato-scommesse. Michele all’inizio picchia e basta, a testa bassa. Solo a Berlino affina la tecnica con potenzialità inespresse”.
Giuseppe Gagliardi, 33enne calabrese, è regista e sceneggiatore, autore di cortometraggi, documentari, film e videoclip musicali. Si è laureato all’Università La Sapienza di Roma con una tesi in Storia e Critica del Cinema. Con il cortometraggio Peperoni ha ricevuto numerosi premi in Italia tra cui il Sacher d’Argento del pubblico ex aequo al festival diretto da Nanni Moretti. Nel 2003 col documentario musicale Doichlanda riceve un Premio Speciale della Giuria nel concorso riservato ai documentari DOC 2003 del Torino Film Festival. Nel 2004 ha firmato il videoclip Stop della band rock italiana Mambassa.
Il suo primo lungometraggio La vera leggenda di Tony Vilar è stato presentato il 15 ottobre 2006 alla Festa internazionale del cinema di Roma ed il 30 aprile 2007 al Tribeca Film Festival di New York.
Inizieranno ad aprile le riprese del film “Tatanka Scatenato” con Clemente Russo
5 Feb 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
A Clemente va il mio in bocca al lupo per il ruolo che interpreterà. Ciò sia di esempio per i nostri ragazzi.Ancora una volta,Clemente sta dimostrando che le potenzialità non vanno specate, ma sfruttate, dimostrando non solo a se stessi, ma anche agli altri che quando una cosa si vuole (Come di Obama), si può fare.
ma chiambretti avrà letto il copione del film?
ma quando ricomincera’ a fare il pugile?ha gia’ appeso i guantoni al muro?
E perchè mai Chiambretti dovrebbe leggere il copione del film?
paraclito dice fesserie
cleme!!!!! mi raccomando per l’anteprima !!!!!!
ciao e in bocca al lupo !!!!
orgoglio di marcianise sei un gran personaggio, comportati sempre bene.