Il sindaco Antonio Tartaglione ha emesso un’ordinanza di divieto di commercializzazione e di uso sul territorio comunale di puntatori laser o di oggetti con siffatta funzione, di classe pari o superiore a 3, secondo la norma europea Cei En 60825, regolante la sicurezza degli apparecchi laser.
Il provvedimento si è reso necessario a seguito di segnalazioni di casi di uso improprio di tali strumenti, solitamente impiegati nell’esercizio di talune attività professionali, in particolare afferenti al campo medico.
Per quest’ultima ragione, la commercializzazione dei puntatori laser non è vietabile, ma l’amministrazione comunale, attraverso l’ordinanza del primo cittadino, ha inteso imporre delle restrizioni sulle possibilità d’acquisto, al fine di evitare che apparecchi dotati di maggiore potenza, ed impiegati inopportunamente, possano costituire pericolo per la salute umana.
Ai contravventori sarà applicata una sanzione amministrativa pecuniaria di 200 euro.
E’ bene chiarire che secondo quanto si legge nel corpo dell’ordinanza, “le disposizioni enunciate non si applicano agli oggetti sopraindicati commercializzati per usi professionali specifici e le cui modalità di corretto impiego risultano chiaramente indicate dal responsabile della loro immissione sul mercato”
La questione è stata affrontata dal sindaco Tartaglione che, nell’occasione, si è avvalso della collaborazione del suo vice, Paride Amoroso.
Luce rossa anche per i venditori e per i fruitori di bombolette spray contenente sostanze schiumose, liquide o in polvere; solitamente impiegate dai ragazzi nel periodo di Carnevale.
Qualche giorno fa il sindaco ha firmato un’apposita ordinanza, attraverso la quale vieta la commercializzazione, l’acquisto e l’uso di tali oggetti. Ai trasgressori sarà applicata una multa di 150 euro.
Il sindaco vieta l’uso e la commercializzazione dei puntatori laser
13 Feb 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Mi chiedo: Ma quest’ordinanza verrà seriamente applicata?
O, magari,….solo a coloro che non hanno conoscenze in campo politico?
Sappiamo cosa succede, da sempre, ai cittadini di Marcianise!!!!!!!
Ai cosiddetti “protetti” è concesso di parcheggiare l’auto in divieto di sosta, di non usare il casco………………..
Ottima iniziativa per arginare un deleterio quanto stupido fenomeno dilagante come quello di tediare, pericolosamente, le persone con quella fastidiosissima luce. Ottima anche l’ordinanza contro le bombolette: educhiamo i nostri figli a festeggiare la gioia del carnevale in maniera spensierata e genuina, senza ricorrere simili, artefatti divertimenti: è sufficiente l’allegria!
Marco RUSSO
xke nn pensano di piu alla citta? invece di queste fesserie
Per quanto riguarda il comportamento di alcuni elementi, durante le manifestazioni festose, nella nostra città, ne dobbiamo convenire che ci si comporta peggio di quelli della giungla.Sfido chiunque a richiamare qualcuno per comportamento scorretto nei confronti di altri, senza avere come risposta quelle parole che non stiamo qui a ripetere, se non addirittura delle minacce. Ma è possibile che questi elementi, anzi i loro genitori, non seguono nessuna manifestazione festosa di altre città della nostra bella penisola, e fanno capire ai loro figli il modo di comportarsi nella civile società.