Nonostante le condizioni meteorologiche e l’immensità della kermesse per sfilata dei Carri dei Bottari di Carnevale per le vie di Marcianise inondate da una moltitudine di curiosi anche da fuori provincia, Carri trainati da potenti trattori; con varie scenografie di cartapesta, che racchiudono spesso due filari di botti, tinelle e con tanti giovani suonatori, che le percuotono con tanta foga, insieme a tanti ragazzini che battono su delle falci un ritmo tanto accorato, a tal punto, da sembrare veri maestri di musica; musica che accompagna vecchie e rispolverate canzoni della nostra civiltà contadina
Mercoledì pomeriggio nell’area della fiera settimanale, si è svolta la terza (per motivo della pioggia) giornata della III ‘NDUNDUNIATA degli 8 Carri dei Bottari dei vari rioni con le loro magnifiche maschere: il Carro Macello con “MICHAEL JACKSON”, il Carro Capodrise1 con “STRISCIA LA NOTIZIA“, il Carro Capodrise2 con “I PUFFI ”, il Carro Palazzine con “JOKER”, il Carro Pagani con “Il FANTASMA”, il Carro De Felice con “L’ORCHESTRA”, il Carro Puzzaniello con ”L’INCREDIBILE HULK”. Ed in fine il Carro San Simeone con “ ‘O CAFONE.
All’apertura, un’esplosione di festa con fuochi d’artificio, grappoli di palloncini volanti di mille colori, voli di bianche colombe e le letture emozionanti di poesie scritte dai ragazzi dei carri.
I Carri, disposti in cerchio, si sono esibiti in due fasi, nella prima, si sono introdotti con le presentazioni e i ringraziamenti degli sponsor, hanno suonato e cantato due brani a carro, poi, nella seconda fase, hanno suonato e cantato altri tre brani, ed in fine hanno saluto ognuno a modo suo l’associazione organizzatrice TIRITO’ e il pubblico presente.
Molto originale è stata la premiazione, che consiste in “Trofei” stilizzati dallo stesso presidente Colella, aiutato dall’artista Nicola Erboso, i trofei, sono praticamente stati ricavati dai fondi di tini e da sezioni di falci, al centro, un’incisione reca la scritta “ 3° ‘NDUNDUNIATA 2010 Associazione TIRITO’ “.
Oltre ad essere premiati i Carri, è stata premiata anche l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco dott. Antonio Tartaglione, poi, un altro trofeo è stato conferito alla dott.ssa Guglielmina Foglia Comandante della Polizia Municipale per l’impeccabile collaborazione per aver permesso lo svolgimento della manifestazione in un clima di assoluta sicurezza.
Insomma, un bilancio più che positivo, visto l’affluenza di migliaia di persone nonostante il cattivo tempo, i ragazzi si sono divertiti senza nessun problema, e questa è la cosa principale.
Quando termina un percorso lungo, difficile ed intenso come lo è stato con i circa 800 ragazzi dei Carri dei Bottari, pieno di sacrifici e di rinunce, di scontri e di incontri, fatti, soprattutto di emozioni, poi, si esce sempre per essersi arricchiti di valori che aiutano ad aumentare il proprio bagaglio sociale e culturale, per questo dico ancora mille volte grazie di cuore ai ragazzi dei bottari.
Comunicato Stampa
grazie a tutti questi ragazzi che ci fanno divertire con le loro orchestre di bottari!graie e fateci sempre divertire