La poesia dei classici napoletani sarà al centro del nuovo appuntamento di “Festa del libro…parliamone”, che si terrà il prossimo giovedì 11 febbraio presso la sala polifunzionale della biblioteca comunale.
Lo spunto letterario su cui si impernierà il dibattito sarà fornito da “Le poesie di Eduardo”, testo del mai compianto Eduardo De Filippo. Madrine della serata saranno le associazioni Coniucto, e Personae, rappresentate al tavolo dei relatori rispettivamente da Giuseppe Luigi Esposito e Isaia Fuschetti.
Modera Caterina Vesta dell’associazione “Amici del libro”, che sta collaborando con l’amministrazione comunale nella realizzazione del progetto. Per quest’ultima, saranno presenti il sindaco Antonio Tartaglione e il consigliere comunale, nonché presidente della commissione cultura, Domenico Delle Curti.
Quello proposto è un viaggio entusiasmante attraverso i versi di celeberrimi autori quali Eduardo De Filippo, Salvatore Di Giacomo, Totò, Raffaele Viviani e simili che, attraverso le loro poesie, hanno inteso raccontare la vera Napoli, allontanandosi dalle stereotipate immagini che ne facevano un’idillica città, caratterizzata unicamente dalla presenza del mare e dalla mitezza del clima.
La loro capacità di penetrare la realtà partenopea, portando alla luce le difficili dinamiche che l’hanno attraversata, viene valorizzata dall’uso della lingua dialettale, variamente attinta dal repertorio popolare.
“Festa del libro…parliamone”: Le poesie di Eduardo de Filippo
11 Feb 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook