Uno studio dentistico è stato sequestrato dai carabinieri del Nas di Napoli a Marcianise, nel corso di controlli effettuati, insieme con personale dell’Asl. Per lo studio odontoiatrico si è trattato di un sequestro penale perché l’attività nella struttura sanitaria era stata sospesa con ordinanza del sindaco di Marcianise, a seguito di una precedente ispezione dei carabinieri del Nas che avevano riscontrato la “mancanza dei requisiti igienico-sanitari e strutturali”.
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
ora che opera illegalmente, A TUTELA DEI CITTADINI, si deve sapere di quale studio stiamo parlando
Per velodicoio nell’articolo si parla di struttura non idonea all’esercizio ma non di illegalità professionale, quanti esercizi dovrebbero chiudere in questa città per carenze strutturali? Quasi tutti, gli esercizi commerciali di via R. Musone, Via Evengelisti, Via Santoro, Via Roma, Viale della Vittoria, Via San Giuliano, Via Novelli, Via R. Musone, ecc. ecc. hanno tutti carenze strutturali, non dispongono di accessi per persone con difficoltà motorie e quindi sono illegali e vanno chiusi.
Caro Vertice hai dimendicato il comune e le scuole, stai più attento quando scrivi.
le scuole carissimo controvoce si sono più o meno adeguate e al Comune funziona già da parecchio un impianto di ascensore, a cosa devo stare attento non ho idea, ma se scrivi per dire la tua, articola meglio il tuo pensiero e facci sapere.
Lei è proprio una testolina dura, provo a farle capire, dato che il problema è suo.
Comune
Quanti scalini ci sono per raggiungere l’ascensore ? Sappia che il diversamente abile deve pur arrivarci all’ascensore !!!!
L’impianto elettrico è a norma 46/90 ?
Esiste ed è affisso il piano d’evacuazione ?
Vengono fatte prove d’evacuazione in loco ?
Esistono strumenti di allarmi e sono conosciuti dai dipendenti e dai cittadini ?
Le posizioni dei terminalisti, sono in linea con le previsione di legge ( ergonometria del posto di lavoro ) ?
Viene rispettato il divieto di fumo ?
……..Fammi sapere se devo continuare.
Per le scuole valgono gli stessi punti del comune in più, siamo sicuri che i bambini non sono esposti al rischi amianto ?
Per stare più attento, intendevo, non scriva stupidaggini, e cerchi di studiare !!!
Ah !! noto che è passato al tu, per me va bene, se l’ha fatto di proposito. Io sono molto democratico.
Stia bene, mi raccomando.
e poi ci siamo offesi al “malfamato” di chiambretti?ma apriamo gli occhi denunciamo senza timore ogni inflazione, noi chiudiamo l’occhio e loro si arricchiscono illegalmente,io vivo in inghilterra e vi assicuro se non fosse per il popolo non ci fosse questa legalita’.
Provate a chiedere agli Uffici comunali e provinciali addetti i certificati di agibilità di tutti gli edifici scolastici presenti sul territorio!
Ne esistono pochissimi. Le scuole (specie quelle che sono in edifici piuttosto vecchiotti come ITGC, ITIS, scuole medie etc.) sono quasi tutte inagibili e gli Enti che hanno l’onere della loro manutenzione non sono in grado di assicurarne l’agibilità. Quando ci scapperà il ferito o il morto per qualche crollo ci sarà il solito scaricabarile.
Vertice sono sei finito ??? sei caduto dalle scale del comune ??
per tutte le cose che non funzionano e che non sono a norma, ci vorrebbe “Striscia la notizia” anche da noi, visto che adesso c’è anche il corrispondente casertano Tarriconi.
Abbiate pazienza, capisco il vostro disappunto per tutte le carenze delle nostre strutture.
Ma stiamo dirottando il discorso su altri argomenti che non hanno nulla a che fare con l’articolo che stiamo commentando.
Infine, si può sapere qual è questo studio dentistico ?
Non capisco perchè a volte non si fa riferimento alle persone coinvolte.