Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Raddoppia la tassa sui rifiuti, cittadini sul piede di guerra

In dirittura di arrivo le cartelle di pagamento della famigerata Tarsu (Tassa sui rifiuti solidi urbani) che entro la fine di gennaio verrà consegnata a tutti i cittadini marcianisani. Equitalia, infatti, sta per inviare ai contribuenti di Marcianise le cartelle esattoriali per la tanto odiata tassa sui rifiuti che quest’anno sarà particolarmente esosa. Si parla di rincari che potrebbero arrivare anche al raddoppio rispetto a quanto versato l’anno precedente ed i cittadini sono già sul piede di guerra.
L’aumento, confermato anche dagli uffici finanze e tributi del Comune di Marcianise, è il risultato dell’applicazione della legge n°87 del 2007, approvata in piena emergenza rifiuti in Campania, che pone a carico dei cittadini il 100% del costo di gestione del servizio di smaltimento rifiuti. In sostanza se per gli anni passati era possibile coprire anche solo in parte il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti con la Tarsu ed il restante attraverso la fiscalità generale del Bilancio Comunale, ora la legge impone di coprire tutto attraverso la legge sui rifiuti, pena il commissariamento dell’ente e l’applicazione delle sanzioni. In particolare, per gli anni passati, circa il 60% del costo del servizio veniva coperto attarverso il prelievo dai contribuenti ed il restante da altri introiti comunali in special modo dall’Ici.
Una vera e propria mazzata per i cittadini marcianisani che si troveranno ad inizio 2010 a sommare alle altre imposte e tasse (in questi giorni si sta pagando il canone Rai) anche quest’ulteriore aumento per i rifiuti. E dire che lo stesso 2009 si era chiuso con il pagamento, in extremis, di un’altra gabella: quella sulla depurazione delle acque reflue che tanto aveva fatto arrabbiare i marcianisani che l’avevano ricevuta in ritardo. Evitare la fila alle poste (la Tarsu si potrà pagare anche all’esattoria), non eviterà altresì le polemiche già in atto tra la popolazione.
La maggiorazione della tassa sui rifiuti è dovuta anche all’aumento consistente del costo del servizio di raccolta rifiuti per il Comune a sua volta derivante dal fatto che da un anno a questa parte vige in città la raccolta differenziata porta a porta. Questo servizio, molto più costoso rispetto alla semplice raccolta da cassonetto per via della maggiore quantità di personale di cui abbisogna e dei maggiori costi di conferimento presso le piattaforme Conai e le varie discariche, viene completamente riversato sui cittadini.
Il campanello di allarme ha già messo sul piede di guerra molti cittadini che organizzati in associazioni di consumatori intendono mettere in discussione anche attraverso azioni collettive legali quest’ulteriore e ampiamente preannunciato salasso. L’allarme mette anche in tensione l’attuale amministrazione comunale che si troverà ad affrontare il disagio dei cittadini. Già nel mese di novembre, infatti, il capogruppo dell’Udc Franco Zinzi aveva proposto in sostanza di smembrare il capitolato d’appalto che prevede il servizio raccolta rifiuti, in particolare eliminando la raccolta Rsu per le utenze non domestiche relative alla zona industriale di Marcianise. In questo modo la maggioranza consiliare tentava di limitare l’impatto sulle tasche dei cittadini. Ma è lo stesso ufficio trubuti e finanze del Comune a tirare il freno su tale ipotesi ritenendo la cosa non fattibile sia sul piano contabile che giuridico.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

19 Comments

  1. tigre74
  2. Elefante Bianco
  3. Bertoldo
  4. da tarsu a tia
  5. masaniello
  6. Elefante Bianco
  7. EX EX EX
  8. da tarsu a tia
  9. pasqui
  10. operatore ecologico
  11. Marco RUSSO
  12. Lavocecontro
  13. EX EX EX
  14. Anna Maria C.
  15. Salvatore
  16. da tarsu a tia
  17. gerardo