Sarebbe stata una bellissima occasione di televisione e sport se non ci fosse stata un battuta sciocca da parte del conduttore. La trasmissione è il “Chiambretti Night” e l’ospite di rilievo si chiama Mike Tyson, mentre la battuta fuori luogo sulla città di Marcianise è targata Piero Chiambretti. Ma veniamo per ordine.
Ieri sera, appunto, il Chiambretti Night, la trasmissione che va in onda il mercoledì sera su Italia 1, aveva come ospite uno dei più grandi campioni di tutta la storia della boxe, colui che a soli 20 anni è diventato un fuoriclasse e che era capace di mettere KO un suo avversario in soli otto secondi, tanto da essere appellato per la sua forza “Iron Mike”. La video intervista, sullo stile ormai noto del “Pierino Nazionale” procedeva con le consuete domande (con l’aiuto di un traduttore) nel modo più diretto e comprensibile sia per Tyson che per il grande pubblico. La gaffe è venuta quando si è arrivati a parlare delle origini dell’ex campione di boxe: “Sono cresciuto in un brutto quartiere – ha spiegato Tyson – a scuola non mi piaceva quello che mi insegnavano e sentivo che dovevo conquistare il mondo. All’epoca, la mia idea di successo era la grandezza”. Ed è quì che Chiambretti ha piazzato la sua infelice “battuta” dicendo letteralmente: “Come mai i campioni di pugilato nascono dai quartieri malfamati? Esempio, tu a Brooklyn, e in Italia abbiamo Marcianise”.
Una frase quest’ultima che ha urtato non poco i marcianisani che l’hanno ascoltata in tv, tanto che qualcuno ha deciso di reagire creando anche un gruppo di protesta su facebook. Il fondatore del gruppo sul famoso social network della rete è un designer marcianiano, Angelo Granaglia, che ha anche invitato a reagire inviando una email di protesta all’indirizzo della redazione della trasmissione (chiambrettinight@gmail.com). Oggi pomeriggio, infine, c’è stata anche la presa di posizione netta da parte del sindaco di Marcianise Antonio Tartaglione.
“A tutela della città di cui è rappresentante – ha spiegato il sindaco – intendo esprimere disappunto per le affermazioni pronunciate sulla città di Marcianise dal dottor Piero Chiambretti nel corso dell’intervista a Mike Tyson, andata in onda nella notte di mercoledì 27 gennaio, durante la trasmissione “Chiambretti night”. “Il paragone tra Brooklyn e Marcianise, emerso nel corso del dibattito, ha evocato un’immagine distorta e fuorviante di quest’ultima, essendo stata menzionata in un contesto negativamente connotato”.
“La città di Marcianise – ha concluso Tartaglione – grazie all’impegno profuso da tutta la sua popolazione, ed alla validità delle sue risorse umane, nonché alla dedizione di tutti i suoi amministratori, si sta progressivamente slegando dalla deleteria nomea che la inquadrava unicamente come terra malfamata ed esclusivo bacino di malavitosi affari. Essa è oggi un territorio in continua evoluzione, dove lo sviluppo economico, associandosi allo sviluppo sociale, sta dando vita ad una realtà positiva ed animata da correnti favorevoli”.
Ecco il video su You Tube:
ma come si fa a dire una cosa del genere?bhe non ha tutti i torti ma di sicuro non e’ lui che deve giudicare…
L’ARROGANZA DI CERTI “uomini da palcoscenico” NON HA LIMITI!
CHIAMBRETTI…GIUDICA, DIFFAMA IL NOSTRO CONTESTO STORICO-SOCIALE CON DELICATEZZA ELEFANTIACA.
NOI, CITTADINI DI MARCINISE, SOTTOLINEAMO CHE IL NOSTRO “MALESSERE” NON NASCE DAL CAPRICCIO D’UN POPOLO DI BRIGANTI E FANNULLONI MA RISPONDE, INADEGUATAMENTE, AD ABUSI, ILLECITI,INFAMIE PERPETRATE DA SECOLI,SULLE POPOLAZIONI DEL SUD, A PARTIRE DALL’UNITA’ D’ITALIA.
UNITA’ DI NOME MA NON DI FATTO!
E, MENTRE I NOSTRI PADRI FATICAVANO TRA SUDORE E STENTI PER PAGARE I DEBITI DI GUERRA, IN ALTRI SEDI SI DECIDEVA LA NOSTRA SORTE PER I TEMPI A VENIRE.
E…DIVENTA INEVITABILE,PER UNA SPARUTA PARTE DEL PAESE, PERDERE LA STRADA DEL BENE QUANDO SI CONOSCE SOLO E SEMPRE IL MALE, QUANDO NON SI E’ PADRONI DEL PROPRIO DESTINO E SI ARRIVA A PERCEPIRE CHE NULLA CAMBIERA’, NEANCHE PER I FIGLI CHE VERRANNO.
CON CIO’ NON S’INTENDE GIUSTIFICARE, SOTTOVALUTARE O CONDIVIDERE CIO’ CHE DI VIOLENTO CAPITA NEL NOSTRO PAESE! VORREMMO SOLO CHE CI FOSSE RISPETTO PER LA TOTALITA’ DI PERSONE GIUSTE,SANE,LABORIOSE,DIGNITOSE CHE COSTRUISCONO IL PROPRIO PRESENTE E FUTURO ANCHE SULLA STORIA D’UN PASSATO DA RICORDARE E TRASMETTERE AI NOSTRI RAGAZZI.SOLO COSI’ SARA’ POSSIBILE DARE UNA TESTIMONIANZA DI PROGRESSO E CIVILTA’, NONOSTANTE TUTTO E TUTTI.
GRUPPO FAMIGLIE CRISTIANE MARCIANISE,
La maldicenza(da parte di persona non molto alta) c’è stata, potremmmo, allora, anche smentire il Grande F. De Andrè quando canta in difesa di una parsona di bassa statura:”la maldicenza insiste batte la lingua sul tamburo fino a dire che un nano è una carogna di sicuro perchè ha il cuore troppo vicino al buco del culo…!”(dall’album NON AL DANARO NON ALL’AMORE NÈ AL CIELO – Un Giudice)
Marco RUSSO
Tu di dove sei Antonio?
ma che indignazione ed indignazione!? ma ‘o vero fate?
invece di indignarvi per le parole del piccoletto perchè non vi indignate per l’esistenza e l’operosità della camorra? perchè non vi indignate ad avere una città e tutto il suo territorio coperti d’immondizia? perchè non vi indignate della mancanza di una seria classe politica e di un popolo civile che la sostenga?
che ha detto dunque il chiambri:
che marcianise è un paese di pugili? ebbene lo si era affisso su manifesti subito dopo le olimpiadi, non lo ricordate? “marcianise città di pugili”. allora avrei voluto scriverci sotto “appunto!”
ha fatto un parallelismo tra marcianise e brooklyn? parallelismo improprio, sicuramente, ma denigratorio della stessa brooklyn.
ha affermato, udite udite, che in clima di povertà si generano campioni degli sport! ebbene è così. devo ricordare quanti calciatori hanno generato le favelas sudamericane?
ha lasciato intendere che dalla camorra, dal malaffare si scappa, se ne sta lontani, dedicandosi anima e corpo ad uno sport popolare e formativo come la nobile arte del pugilato? ebbene è così! domandate agli operatori di enti di recupero e assistenza ai minori disagiati: sono i primi a ricorrere agli sport, soprattutto di lotta, per i loro assistiti.
ave
Un amico ha aperto un gruppo di contestazione a chiambretti su facebook, iscrivetevi !!!
“Marcianise è un territorio molto difficile dove però sono nati dei Campioni del mondo”
Testuali parole pronunciate dal presentatore Chiambretti non sono offensive…offensivo è leggere che i più si affrettano a non riconoscere la reale piaga della città per tutelarne l’immagine!
come si puo’ non avere una bassa stima di Chiambretti?
e pensare che c’è chi critica i viaggi intrapresi , a spese della collettività , allo scopo di esportare la cultura umana ,filosofica e religiosa di don merola ,vice parroco dell’annunziata .
se fosse stato vivo padre lener,cotanti giustlzialisti ,avrebbero fatto la stessa cosa ? e con il padre aniello calcara ?
ribadiamo ,ancora una volta , anche a nostre spese , ben vengano non uno ma dieci,cento ,mille viaggi per don merola e qualsiasi altro religioso .
Ho ascoltato l’intervista,non mi pare che nell’intenzioni del presentatore ci fosse volonta’ di offendere.criticare forse si ma non tutti i marcianisani.personalmente non mi sento offeso perche lo show men
che tutti conosciamo e riconosciamo bravo nel suo campo abbia detto qualcosa da eccepire.
abbiamo dimostrato forse di essere per amore di appartenere al territorio
un po permalosi,forse troppo.e’ stato pero’ credo giusto che sia intervenuto il primo cottadino per tutelare noi.certamente tyson non e’ uno stinco di santo spesso.nel passato, in galera per reati gravi contro la persona e che varie volte eì stato al centro di fatti di cronaca che il mondo conosce.non esalterei questa cosa che a marcianise ci sono campioni del mondo.il pugilato e’ uno sport che non mi appassiona,quindi non lo guardo,sono indifferente a queste notizie.per fare un esempio: come dire che La Spezia e’ importante perche’ sono cresciuti Lucchinelli Marco,o Stefano Mei.Una volta che si spengono i riflettori,questi signori ritornano persone “normali”.nonno gaetano.
Chiambretti a me piace tanto… è uno che osa, le sue battute purtroppo non piacciono ai “malcapitati”.
Se avesse citato un qualsiasi altro paese, avremmo riso. Adesso ,invece, siamo indignati.
Tutto ciò che dice il sindaco è vero, ma fino a questo momento sicuramente non siamo stati “famosi” per quei motivi.
Purtroppo si vive in una realtà in cui io faccio fatica a stare, e a quelle parole non me la sono presa.
Siamo tutti d’accordo, Chiambretti per fare lo splendido l’ha fatta fuori dal vaso !!! Diciamo però che il nostro pugile Russo ad ogni intervista su carta stampata ed in video ha rimarcato il degrado di Marcianise e l’alto indice camorristico. Asserendo che l’unica valvola di sfogo era rifugiarsi nella boxe. Sappiamo tutti che non è così. L’altro pugile, Mirko Valentino, ha sempre rifiutato tale clichè, Marcianise non è solo camorra !!!
Scusate ma che ha detto di male?
Classe politica indegna
Camorra che regna su tutto
Popolo di pecoroni
Uguale PAESE MALFAMATO
cara lavocecontro, nn per Valentino che è tanto un caro ragazzo ma li ha mai avuti i clichè che ha avuto, ha ed avrà Russo?
e poi Russo si è sempre limitato a dire che a Marcianise c’è la camorra e sfido chiunque a dire il contrario, ma chiambretti ha detto che marcianise è un posto malfamato, e che i pugili nn sono mai figli di papà ma gente che ha problemi familiari alle spalle, a me sembra che ne Russo, ne Valentino ne altri pugili marcianisani,abbiano problemi familiari o siano figli nn.
Sicuramente, e per fortuna, non è solo camorra!
Ma è stata una realtà difficile per tanti… troppi!
Io sono di Marcianise, e conosco tante persone meravigliose, colte, con le quali è veramente piacevole passare un po’ di tempo.
Appartengo ad una famiglia di gran lavoratori e onesti.
E fin quando si parlerà di singoli individui oppure di famiglie, potrò parlare di pregi per ore.
Marcianise è anche questo, è ciò mi rende orgogliosa.
Ma la comunità? La struttura di questo paese com’è, qual’è?
Ora forse forse sta cambiando qualcosina.
Leggendo i vostri commenti e quelli del sindaco mi viene da ridere.
Forse nessuno di voi è uscito da marcianise negli ultimi 20 anni
Forse è capitato solo a me che qualcuno si rifiutasse di rivolgermi la parola perchè provenivo da marcianise, salvo ricredersi dopo avermi conosciuto.
Eppure non bisogna mica andare a Milano o a bolzano per sentirsi dire che i Marcianisani sono tutti camorristi!
Basta andare a Caserta!!!!
Smettetela di fare gli ipocriti, iniziate a fare autocritica!
E se la fama di marcianise è questa caro sindaco la colpa è principalmente sua e di tutta la classe politica attuale e passata che ha governato , si fa per dire, il nostro paese!
Cosa dite quando sentite parlare di Casal di principe, a cosa l’associate?
Bhe Marcianise ha la stessa reputazione!
poi si può essere ipocriti come si vuole e dire che marcinise è una ridente cittadina del casertano…
Ma sicuramente nascondendo la testa sotto la sabbia come gli struzzi i problemi rimarranno e si amplificheranno!
Abbiate la decenza e il coraggio di affrontarli i problemi, non fate finta di non vederli!
Un militare mi disse:” ah sei di Marcianise…li c’è la marconi che fa apparecchiature militari” e io gli risposi giusto e lui continuò ” li ci mandano i dipendenti per punizione”!!!!
Saluti
é una vergogna! sono veramente indignato! non posso restare a guardare mentre il signor Chiambretti offende in questo modo la città di Brooklin! manderò una mail di protesta…
Sinceramente tutte le volte che una persona si è “spaventata” sapendo delle mie origini l’ho reputato un bigotto.
Purtroppo quello di cui parla Masaniello è il pregiudizio.
Le persone non si giudicano dal luogo di provenienza, sesso ecc ecc.
caro Masaniello quello che dici tu tempo fa veniva guardato con indifferenza oggi no.
oggi tutti mandiamo i nipoti a scuola come si dice per “investire in cultura”,anche se vuoi di scrollarci della brutta nomea che da anni ci portiamo dietro.
quando ero a teran,piu’ di quarantanni fa’ (ho 94 anni)e qualcuno mi chiedeva:di dove sei? gli rispondevo:from marcianise,non gli dicevo caserta ne napoli.
la singolare gaff fatta dal conduttore non mi coinvolge personalmente,un po come dire che a marcianise le donne sono tutte belle,tuttoqua il classico fuoco amico che non merita approfondimenti.
certo se la sparano in tv una notizia del genere danneggia gravemente l’immagine della comunita’. ma per fortuna oggi abbiamo caffe procope occhio attento che ci permette di esprimere e di controbattere chi osa sporcare il patrimonio culturale della nostra societa’ che da tempo e’ nel mirino di cialtroni. cordialita’
T E R R A M I A
FASCINO DISCRETO
DI BELLEZZE PURE
EROSE DA POLVERI FUNESTE E
ACQUE VENEFICHE,
COMPLICI D’ALBE E TRAMONTI
CALIGINOSE E LURIDE.
SFIORITA FAMA
D’ANTICHE VIRTU’
DISSOLTE NEL FARE
ARDITO O DIMESSO
DI CHI CONTEMPLA DESOLATO
IL NULLA
CHE IMPERITURO REGNA.
NELL’ARIA IMMOTA
DI GRIGI ORIZZONTI
NON T’E’ DATO OSARE,
TENTARE VOLI INTREPIDI:
SEI AQUILA SENZ’ALI.
NON SOSTIENI IL FERVORE
D’ARDIMENTOSE MENTI,
SMORZI IL GIUDIZIO,
OFFUSCHI ARCOBALENI
A GIOVANI EBBRI DI VITA.
ELIDO CON OCCHI
SFUMATI CONTORNI
D’INVALICABILI CONFINI
D’UNA TERRA ORFANA E PERSA
NEL GORGO DELL’OBLIO.
ODO IL PIANTO SOMMESSO
DEL PROBO
CHE NON SA ESUMARE
ANTICHE VIRTU’
D’UNA STORIA RINNEGATA E SMESSA.
Franca Abbate
Non possiamo solo soffrire del nostro ” niente ” dobbiamo diventare
unita’, forza, compattezza nel comune desiderio di veder rinascere, com’araba fenice, la nostra amata T E R R A!
UNITI POSSIAMO FARCELA!
signora franca mi si sono bagnati gli occhi quando ho letto la sua poesia.
grazie per avermi emozionato.tutto si puo’ fare nella vita basta volerlo. dice mio figlio il primo che resiede a Ghedi da 40 anni: papa,secondo me e’ piu’ difficile guidare un carro di mucche,che un Tornado.
il mio primo figlio come gli altri due gli ho insegnato che nella vita tutto conta nel bene e nel male. signora franca mi creda non so guidare nemmeno l’automobile,non mi vergognero’ di certo se qualcuno mi fara’ pesare questo.oggi si dibatte un problema che la politica centra come il 2 di briscola non vorrei che qualcuno cavalcasse un’onda senza rendersi conto di essere in mezzo l’oceano.
poco tempo fa ho scritto: amate Marcianise come la Vostra mamma o la Vostra fidanzata.l’esempio e’ tutt’oggi ancora valido.
voglio ringraziare il sindaco anche se non so come si chiama e di quale colore politicoappartiene per avere difeso noi da una leggerezza che si poteva risparmiare.nonno gaetano
chetempochefa, sei più patetico di msd !!!! lo vuoi scimmiottare, ma ne sei solo la brutta copia, che è tanto dire !!!!
L’EFFETTO GREGGE
C’era una volta una città impoverita dalla malavita, svilita dalla corruzione, vilipesa dalle clientele, umiliata dalla casta, deturpata dall’inquinamento,massacrata dalle speculazioni, ingannata dai signori del vapore, che Piero Chiambretti definì essere simile a Brooklin. E fu subito scandalo…
Bravo Sindaco, hai cambiato la nostra città in pochi mesi. Quando non eri Sindaco, infatti, hai detto cose molto simili a quelle di Chiambretti, insieme ai tuoi sodali. Hai creato dal nulla lo sviluppo economico e sociale di Marcianise. Bravo! Continua, con il Nulla amministrativo che hai messo in campo, potrai ancora di più migliorare la città.
…cmq Brooklyn è bella, residenziale e piena di italiani, lontana com’è dal traffico della city; perchè ne prendete le distanze?…eppoi si dice che nn siamo razzisti…
il simposio trattato e, spero di non ritornarci delicato. lavocecontro, MSD e’ um personaggio tutto di un pezzo e’ uomo intelligente gentile.la prego quando riscrivera’ unaltro commento tenga conto della “zona paesagistica” cioe’ dove lei scrive le sue sciocchezze di non esagerare
ad ogni modo MSD e’ e resta una cara persona. se lei soffrisse di gelosia
si curi.
Noto con piacere che lei, chebruttotempochefa, difende MSD e non spende parole per se stesso !!! Lei è proprio indifendibile !!! A lei non basterebbe nè Ghedini, nè una legge ad personam !! Solo il silenzio potrà salvarla. Per me, non si preoccupi, la ” zona paesaggistica ” da dove scrivo non è delimitata dal perimetro cittadino. E, badi bene, quando vado in giro, cosa che capita più volte a settimana, con orgoglio dico che sono di Marcianise. E mai nessuno ha ironizzato, attento lei. Ed infine la smetta con questa pagliacciata dei 94 anni, lei è veramente ridicolo.
non faccia cosi’ mi puo’ spaventare,poi non dormo la notte,caro lei.
perchè mai dovrebbe spaventarsi, caro amico mio ?? A quell’età veneranda, poi. Suvvia.
Io non trovo sconvolgente quanto detto da Chiambretti. Mi pare la pura verità… Se poi dobbiamo essere sciovinisti a tutti i costi, possiamo anche dire che viviamo in un contesto sano, dal punto di vista etico ed ambientale. In caso contrario, la definizione di “contesto difficile” mi sembra peloso eufemismo.
Quanto alla boxe, io la mia la dissi anni fa. Senza nulla togliere ai nostri campioni, io preferirei vedere sagaci tennisti ed eleganti spadaccini. Se non in luogo dei boxeur, almeno accanto a loro. Direi che è piuttosto preoccupante il fatto che non ci siano alternative a uno sport affascinante ma duro e violento.
La verità è che abitiamo in un posto intriso di criminalità, e basta spostarsi di 200 km per cogliere come la città è percepita dai connazionali. Un ricettacolo di criminali, intrallazzatori ed affaristi.
Invece di prendercela, muoviamo il culo.
IL RAPPRESENTATNTE DELL’IDV DOPO COTANTE OFFESE NON AVREBBE MAI RICEVUTO CHIAMBRETTI ! TARTAGLIONE IL PRODE NON SOLO LO RICEVERA’ MA SE NON LO FERMANO GLI CONFERIRA’ ANCHE LA CITTADINANZA ONORARIA !
Il vero malessere del nosto paese e’ sicuramente la camorra ma, dietro di essa si nascondono e VIVACCHIANO atteggiamenti e modi d’essere ben piu’ allarmanti e preoccupanti della camorra in se’.
E’ l’aria di ostilita’ che si evince ascoltando un qualsivoglia scambio di idee che, inevitabilmente, deve concludersi con la determinazione d’una VERITA’: l’idea piu’ FORTE che vince su quella piu’ debole!
Ma… dietro l’idea forte c’e’ l’UOMO che vuole imporre il proprio IO, attraverso un pensiero che nasce gia’ vincente.
Grave e nociva al bene del paese e’ la partigianeria di chi si trova a governare(tutti i colori politici)non riuscendo ad essere collaborativi. Se una proposta e’ valida, dovrebbe restare tale, indipendentemente dal colore politico di chi l’ha esternata, andrebbe solo condivisa, per il bene del paese e dei concittadini.
Ancora piu’ dannosa e’ l’ipocrisia di certe persone che non hanno il coraggio di abbracciare un’idea concretamente e serenamente, seguendola nella buona e nella cattiva SORTE. Si comprende cosi’ che lo scopo di tali metamorfosi e’,ancora una volta, da ricercare nel voler essere sempre PRIMI,( nonostante) per scopi chiaramente personalistici.
Da cio’ deduco che di CAMORRA ce n’e’ veramente tanta… e che l’UOMO ha da fare ancora tanta, ma tanta strada per imparare ad AMARE CRISTIANAMENTE SE STESSO, L’ALTRO E IL PROPRIO PAESE.