[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Chiambretti: “Marcianise malfamata come Brooklyn”. Sindaco: “Immagine distorta della città”

Sarebbe stata una bellissima occasione di televisione e sport se non ci fosse stata un battuta sciocca da parte del conduttore. La trasmissione è il “Chiambretti Night” e l’ospite di rilievo si chiama Mike Tyson, mentre la battuta fuori luogo sulla città di Marcianise è targata Piero Chiambretti. Ma veniamo per ordine.
Ieri sera, appunto, il Chiambretti Night, la trasmissione che va in onda il mercoledì sera su Italia 1, aveva come ospite uno dei più grandi campioni di tutta la storia della boxe, colui che a soli 20 anni è diventato un fuoriclasse e che era capace di mettere KO un suo avversario in soli otto secondi, tanto da essere appellato per la sua forza Iron Mike. La video intervista, sullo stile ormai noto del “Pierino Nazionale” procedeva con le consuete domande (con l’aiuto di un traduttore) nel modo più diretto e comprensibile sia per Tyson che per il grande pubblico. La gaffe è venuta quando si è arrivati a parlare delle origini dell’ex campione di boxe: “Sono cresciuto in un brutto quartiere – ha spiegato Tyson – a scuola non mi piaceva quello che mi insegnavano e sentivo che dovevo conquistare il mondo. All’epoca, la mia idea di successo era la grandezza”. Ed è quì che Chiambretti ha piazzato la sua infelice “battuta” dicendo letteralmente: “Come mai i campioni di pugilato nascono dai quartieri malfamati? Esempio, tu a Brooklyn, e in Italia abbiamo Marcianise”.
Una frase quest’ultima che ha urtato non poco i marcianisani che l’hanno ascoltata in tv, tanto che qualcuno ha deciso di reagire creando anche un gruppo di protesta su facebook. Il fondatore del gruppo sul famoso social network della rete è un designer marcianiano, Angelo Granaglia, che ha anche invitato a reagire inviando una email di protesta all’indirizzo della redazione della trasmissione (chiambrettinight@gmail.com). Oggi pomeriggio, infine, c’è stata anche la presa di posizione netta da parte del sindaco di Marcianise Antonio Tartaglione.
“A tutela della città di cui è rappresentante – ha spiegato il sindaco – intendo esprimere disappunto per le affermazioni pronunciate sulla città di Marcianise dal dottor Piero Chiambretti nel corso dell’intervista a Mike Tyson, andata in onda nella notte di mercoledì 27 gennaio, durante la trasmissione “Chiambretti night”. “Il paragone tra Brooklyn e Marcianise, emerso nel corso del dibattito, ha evocato un’immagine distorta e fuorviante di quest’ultima, essendo stata menzionata in un contesto negativamente connotato”.
“La città di Marcianise – ha concluso Tartaglione – grazie all’impegno profuso da tutta la sua popolazione, ed alla validità delle sue risorse umane, nonché alla dedizione di tutti i suoi amministratori, si sta progressivamente slegando dalla deleteria nomea che la inquadrava unicamente come terra malfamata ed esclusivo bacino di malavitosi affari. Essa è oggi un territorio in continua evoluzione, dove lo sviluppo economico, associandosi allo sviluppo sociale, sta dando vita ad una realtà positiva ed animata da correnti favorevoli”.

Ecco il video su You Tube:

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

32 Comments

  1. di giacinto antonio
  2. FRANCA ABBATE
  3. Marco RUSSO
  4. Angelina
  5. fossifoco
  6. pippo pelo
  7. sirtsol
  8. ivan francesco
  9. marcianise s'è desta
  10. chetempochefa
  11. Anna Maria C.
  12. lavocecontro
  13. pasqui
  14. Gaia
  15. Anna Maria C.
  16. Masaniello
  17. Bob
  18. Anna Maria C.
  19. chetempochefa
  20. FRANCA ABBATE
  21. chetempochefa
  22. lavocecontro
  23. Il Bastonatore
  24. Chicco De Lucia
  25. osservatore
  26. chetempochefa
  27. lavocecontro
  28. chetempochefa
  29. lavocecontro
  30. Gabriele
  31. CASSANDRA
  32. FRANCA ABBATE
[an error occurred while processing this directive]