Capodanno tranquillo a Marcianise. Fuochi d’artificio si, ma all’insegna della prudenza hanno evitato il bollettino di guerra degli anni passati. Tuttavia 2 persone hanno dovuto ricorrere alle cure mediche presentandosi presso il nosocomio cittadino con ferite non gravi guaribili in 8 giorni. La prevenzione da un lato ed il controllo da parte delle forze dell’ordine che nei giorni passati hanno provveduto a numerosi sequestri di botti illegali e alla denuncia di improvvisati venditori, hanno contribuito al bilancio positivo della notte di San Silvestro.
Da sgnalare, inoltre, i festeggiamenti in città nell’attesa del nuovo anno che ha permesso a molti giovani di assistere a ben 2 grandi manifestazioni culturali, una al mattino l’altra in notturna. A partire dalle ore 12 fino alle 19 circa, di comune intento con l’amministrazione comunale, le associazioni il COVO, ECLETTICA ed ETNIE hanno organizzato manifestazioni musicali e percorsi enogastronomici con un unico obiettivo a partire proprio dalla vigilia del nuovo anno, di rivitalizzare la grande e bella piazza Umberto I.
Massiccia è stata la partecipazione dei cittadini e soprattutto dei giovani marcianisani, i quali hanno potuto assistere all’esibizione di numerosi gruppi musicali, teatrali , i bottari e DJ Set.
Durante la manifestazione gradito è stato anche l’intervento del Sindaco Antonio Tartaglione e dell’Assessore Gerardo Trombetta i quali nell’augurare ai giovani presenti un buon anno a nome di tutta l’amministrazione , li hanno incitati a intraprendere iniziative del genere con più frequenza ribadendo il concetto comune della rivitalizzazione della piazza.
La serata si è conclusa a partire da subito dopo la mezzanotte fino a mattino inoltrato con un’altra iniziativa : il CLEBBODANNO, così chiamata per la massiccia presenza di club ricadenti nel perimetro del centro storico quali il Covo, Majeutica , Archè , Eclettica, Ultimo Piano ed Etnie….. la città in questa notte si è trasformata in un incantevole percorso tra le strade della città e delle sedi delle associazioni le quali hanno allietato i presenti con musica live , revival anni 70 e cabaret.
Capodanno tranquillo in città: 2 feriti. Musica ed eventi tutta la notte
2 Gen 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Leggendo l’articolo non posso che esprimere soddisfazione. Un anno fa le cronache riportavano atti di vandalismo e danneggiamenti vari. Speriamo che le iniziative continuino per tutto l’anno, affinché i Marcianisani ricomincino a “vivere” la propria città con piacere, nel rispetto delle tradizioni e della legalità. Un sentito grazie a chi si prodiga per tutto questo.
Udine, 2 gennaio 2010 Giovanni TARTAGLIONE
glielo stiamo preannunciando da diverso tempo che il clima è cambiato e senza per questo ricorrere al global warming . il cittadino interiore è oramai cosa fatta . egli è capace di trattenere ,interiorizzare finanche i gas serra da spumante . nessun botto nè emissioni di gas che possano alimentare fobie e catastrofismi vari .
w giovanni !!! tanti auguri a giovanni ( l’aspettiamo per la primavera ) !!! w udine !!!
Si, qualcosa sta cambiando, ed è la mentalita dei giovani marcianisani che piano piano e molto lentamente stanno allargando la gamma dei loro interessi. Il 31 pomeriggio i giovani non erano tutti fuori i bar come invece il 24 pomeriggio. Moltissimi erano in piazza, per esibirsi, per offrire il loro impegno, o semplicemente per guardare o scattare qualche foto con gli amici. Si, in piazza, la stessa che è stata tanto criticata, ha fatto da protagonista a questo principio di rinascita del cuore giovanile di Marcianise. Attenzione: se i giovani iniziano a sopperire alla mancanza delle strutture ricreative, se iniziano a pensare, se iniziano a buttare giu delle idee, se iniziano a realizzarle con l’aiuto di chi di dovere, insomma se fanno solo un pò di quello che potrebbero fare, può darsi che inizierà a venir meno qualcuna di quelle voci che vedono Marcianise in via di estinzione.