L’analisi dello stato dell’istruzione, con particolare riguardo a quella marcianisana sarà al centro della visita istituzionale del sottosegretario di Stato per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, Giuseppe Pizza, prevista per sabato mattina, 12 dicembre.
Carnet serrato per il vice ministro, che inizierà il suo tour marcianisano dalla casa comunale, dove giungerà alle 10 accolto dal sindaco Antonio Tartaglione e dall’intera amministrazione.
Dopo i saluti iniziali, la discussione verterà immediatamente sulla situazione della scuola in Campania, in provincia di Caserta e a Marcianise, soprattutto in termini di edilizia e di offerta formativa.
Proprio perché il sottosegretario possa avere un’esaustiva panoramica del quadro complessivo della situazione locale, la seconda fase della visita sarà incentrata su un sopralluogo nelle principali scuole del territorio.
Nel caso specifico, accompagnato dal primo cittadino e dagli amministratori, l’onorevole Pizza sarà accolto in alcuni istituti , tra cui la scuola media “Cavour” e la scuola elementare “De Sanctis”. Infine il breve tour si concluderà al liceo scientifico e classico “F. Quercia”, dove si terrà un incontro ufficiale con i dirigenti scolastici, che esporranno le principali problematiche che affliggono il mondo della scuola di Marcianise.
Comunicato Stampa
era ora che questa amministrazione segnasse il primo goal anche se su assist dello schivo Elia.
Prima di farvi avventurare all’acquisto di abiti nuovi per la bisogna, informatevi sul chi è questo sedicente Signor Nessuno. Il signor Giuseppe Pizza era il titolare del simbolo Democrazia Cristiana, ed ha fatto passare un brutto quarto d’ora al nostro amato premier, infatti se non rinunciava al ritiro della sua lista alle ultime politiche le elezioni sarebbero slittate. Il nostro grande primo ministro, per ricompensarlo, previo accordo preventivo, lo ha nominato sottosegretario componendo di fatto una coppia di grande spessore, signori parliamo dell’accoppiata Gelmini-Pizza. Difficile trovare di meglio.
Mi scusi Cape Coast, se il Pizza è un sig. nesssuno, Lei chi sarebbe, di grazia?
bene . grazie assessore elia rigorosamente azzurro , dagli occhie ai piedi , passando per l’abbigliamento .non avevamo dubbi sul suo ossimoroso silenzio lavorativo tipico del fare puzzanellaro ( puzzaniello esprime da sempre i suoi uomini migliori del nostro territorio , non ce ne vogliono gli altri , sia maschi che femmine ) . sarà finalmente dato il modo e il tempo di far esprimere ai nostri docenti non schierati con il pedagogismo progressista , le loro perplessità su questa riforma e,soprattutto , senza dover subire censure preventive .
Ci dispiace che elia non è un tecnico ,le rimostranze sono molte ,non sull’impianto e la necessaria esemplificazione degli indirizzi ( contestata dai compagni dell’Unità ) , nè tanto meno sulla riduzione del tempo scuola . Soprattutto se tutto questo tempo guadagnato servirà per lo studio a casa . per lo studio-lavoro , la lettura-riflessione,lo sforzo di comprensione tenace ,l’applicazione disciplinata,organica,paziente ,la faticosa organizzazione della propria mente e del proprio sapere che nessun insegnante,per quanto sia bravo,potrà trasferire ad ogni singolo .
la riduzione ,inoltre ,degli indirizzi , delle opzioni, delle offerte formative , alla stregua dei supermercati del “paghi due e prendi tre ” , fa piazza pulita di tutte quelle scuole nelle quali, le uniche attività realmente rilevanti (sempre in termini di autopromozione) sono i “progetti”, le “attività”, i “laboratori”, soprattutto per i vari mercatini o per le manifestazioni finali (ché: «Sono fondamentali le “ricadute sul territorio”» ovvero far vedere ai genitori l’ampiezza dell’offerta formativa dell’Istituto e richiamarne altri per gli anni successivi). Tutte attività che, nella realtà della nuova riforma , non possono e non devono più sottrarre tempo, già risicato, alle attività disciplinari.
la preoccupazione ,invece, è per i nostri docenti e le metodologie didattiche indicate nella riforma . se non si aggiusta il tiro ,finirà che le competenze ( in perfetto stile tayloriano) avranno il sopravvento sulle conoscenze . le metodologie sui saperi . quelle che riducono la funzione del nostro vecchio insegnante biecamente trasmissivo e dogmatico a passacarte di metodologie preconfezionate che propinano la una concezione piattamente empiristica in cui l’apprendimento è ricostruzione giocosa dal nulla verso il nulla .
noi invitiamo i docenti a partecipare e a fare le loro rimostranze , non perdete l’occasione , non consentite che i nostri studenti diventino carne da macello di questa pedagogia sperimentale da strapazzo . non consentite che esibiscano conoscenze matematiche ,storiche,scientifiche,umanistiche, sempre più miserevoli rispetto a quelle di un ragazzo indiano,cinese o sudcoreano .
w elia !!! w pizza !!! w la certificazione del marchio doc della pizza !!!
già , caro salvatore . il capa di scoglio non va mai al nocciolo del problema . è tipico della sinistra concentrarsi sulle persone e non sui fatti . a chi giova questo approccio ? a nessuno , se non ai compagni stessi che si autoalimentano con l’odio, con il disprezzo, senza acquisire un solo voto in più ( anzi,li fanno perdere ) rispetto a quei pochi che già possiedono .
e poi chiamano noi trolls .
w gli idiot savants !!! abbasso i trolls !!! abbasso il viola funereo !!! w l’ottimismo !!! w la pizza cà gelmini a copp !!!!
SINDACO, FACCI UN FAVORE!!! DIMETTITI!!! RACCONTA CHE HAI TROVATO LA FILA ALL’I.N.P.S. QUANDO SEI ANDATO A RITIRARE LA TREDICESIMA E NON SEI PIU’POTUTO RITORNARE!!!
QUA NON ABBIAMO PIU’NEPPURE I SOLDI PER ANDARE A MANGIARE LA PIZZA DI CONTRABANDO, FIGURATI SE CI POSSIAMO PERMETTERE QUELLA D.O.C., E TU PERDI TEMPO DIETRO LE PROCESSIONI O A FARE DA CICERONE AI GALOPPINI DI BERLUSCONI OGNI VOLTA CHE SI PRESENTANO DALLE NOSTRE PARTI!!! PER MOLTO MENO DEL TUO STIPENDIO DA SINDACO LE AVREI CONSEGNATE IO LE PIZZE AL LICEO SCIENTIFICO!!!
FACCI ‘STO BENEDETTO FAVORE!!! DIMETTITI!!! COI SOLDI CHE RISPARMIAMO LA OFFRIAMO NOI UNA PIZZA COME SI DEVE AL SOTTOSEGRETARIO!!!
Caro Salvatore, per te la risposta del Marchese del Grillo alla stessa domanda, per educazione evito di scriverla, se non la conosci fattela spiegare da MSD.
Badate che il governo vi sta mettendo le mani in tasca prendendo più di tre miliadi di euro dal TFR, soldi dei lavoratori dipendenti !!!! questi sono i fatti !!!!!. Pizza è un signor nessuno, miracolato da Berlusconi dopo aver militato nel centro sinistra con il governo Prodi. Neanche candidato alle ultime elezioni. I fatti sono questi.
Appestante, tu sei definito troll perchè sei un troll e perchè l’umana commiserazione ti tratta con fin troppa generosità!
Il sottosegretario Pizza è soltanto il risultato di uno squallido scacchiere politico, l’aberrazione di ogni programma finalizzata ad evanescenti strategie di potere. Soltanto un pusillanime con basi politiche tendenti allo zero – e ritorna il concetto di humana pietas nei tuoi confronti- può trastullarsi sull’efficacia di questi striscianti mercimoni politici. Non sei niente di più e niente di meno che un servetto sciocco, lobotomizzato dal tg4, un pappagallo che ripete mille volte le bugie dei servi servorum nell’attesa che qualche ingenuo le recepisca come verità! Sei appena appena un subprodotto della mediacrazia, una casalinga sciapita che vota Berlusconi perchè tra Beautiful e Tempesta d’amore Fede le ha consigliato di farlo! Sei il signor Brambilla che trascorre l’esistenza tra il portare fuori il cane e le liti con l’amministratore del condominio e che vota lega perchè qualcuno gli ha detto che è colpa dei cinesi se non gli basta la pensione! E scusa la mia generosità!
Preparati per la diretta di Maria De Filippi, pare che oggi ci sia un nuovo tronista, almeno quello è un argomento in cui la tua subcultura può trovare un pò di fertilizzante!
Questa è una più che una notizia ,un bomba atomica ,parafrasando qualcuno ben noto ai nostri ragazzi di MSD .
Chiameremo a raccolta i nostri amici precari ( a patto che i loro dirigenti concedano permessi retribuiti ) , vogliamo vedere se ci negano la parola .
Abbiamo trascorso tanti anni nelle SSIS , e ,in seguito , tra master e corsi di lessico burocratico-didattichese ,siamo state addestrate a manipolare un armamentario di ” gestioni ” ,di ” somministrazioni di test”,di ” autoapprendimento ” di dialogo educativo ” di “soggetti normodotati” e via blaterando .
Sia ben chiaro ,non abbiamo nulla contro la pedagogia ,disciplina rispettabile,che ha una tradizione antichissima e raccoglie un complesso di conoscenze preziose , da Socrate a Enriques , fino a Lombardo Radice .
Il problema è che,sull’onda di una tendenza a costituire tutti i saperi sul modello formale delle scienze fisico-matematiche,la pedagogia si è trasformata in qualcosa di diverso dal deposito dei saperi e delle esperienze relative all’insegnare . Essa si è proposta come una “scienza ” ,ovvero come un insieme di metodologie didattiche che doverebbero ” ottimizzare” il processo di apprendimento .
Si dimentica che la conoscenza può essere acquisita per tante vie ,tutte ugualmente rispettabili e tanto più proficue in quanto non assoggettate a un metodo unico . La pedagogia , oggi, la scienza della ” educazione ” tenta di proporsi come una forma di ” metaconoscenza ” indipendente dal contenuto dei saperi . Insomma,si tenta di ribaltare l’idea secondo cui prima vengono le conoscenze – ovvero ,le discipline-e poi le tecniche del loro insegnamento .
Prima i metodi dell’insegnamento e poi i contenuti che, a questo punto,divengono un aspetto del tutto accidentale .
E tutto questo ,il sapere dittatoriale di questa disciplina delle discipline , scusate il nostro sfogo , si ritrova in modo subdolo nei documenti dei nuovi regolamenti della riforma in cui si prospetta l’insegnante animatore , facilitatore in quella che viene denominata ” didattica in laboratorio ” ,in cui l’allievo ,da solo o in gruppo, “costruisce” le sue conoscenze , le “manipola” in un processo di ” autoaprrendimento ” , persegue lo scopo di giungere alla verità “reinventata ” e non semplicemente ( sic!) “trasmessa ” .
Chi vi scrive,in particolare, è una docente di storia , diciplina tanto cara a MSD . In tale disciplina viene abolita la narrazione , si straparla di periodizzazioni , e ,in nome della didattica in laboratorio , gli allievi sono costantemente invitati a commentare dei documenti come se fossero degli storici , ma con la differenza che sono sprovvisti di conoscenze . Si arriva a sconfessare ,in tal guisa,la cronologia . Ed è così per tutte le materie . La geografia sistematica viene abolita e nelle scienze ,la rappresentazione preliminare del mondo fisico ,per ideare esperimenti e per dare loro significato , sarebbe persino considerata da ostacolo .
Cosa ne sarà della nostra struttura educativa “biecamente” trasmissiva ? Riusciranno le intrusioni ideologiche del comunismo ( lo scientismo in tutte le salse quale teologia sostitutiva del marxismo in tutti i campi del sapere ) e del pedagogismo ideologico a distruggerla ?
Rivolgiamo un appello al vostro assessore , ai docenti che operano in quel di Marcianise , di far pervenire questo sfogo al sottosegretario .
E diciamo pure agli stessi di docenti di meditare su quanto proposto nei documenti , di rendersi conto della svalutazione in atto delle conoscenze , dell’insegnamento e del suo contenuto .
E adesso ti ripresenti con il tua abitino da Pandolfi-maestrina dalla penna rossa? Dai, troll, puoi fare di meglio!
Ci siete andato molto vicino , caro divano . più che signor brambilla , ci piace molto la brambilla di quel rosso fuoco nei capelli e autoreggenti in bella vista . molto più eccitanti rispetto al viola e agli scialbi calzini color turchese .
Invitiamo i frequentatori di questi spazi a individuare il troll dell’anno . ricordatevi il significato ( cosa ci azzeccano le offese rivolte a noi con il sottosegretario ? ) e chiamatelo però idiot savants , siamo stufi degli anglicismi . e chiediamo ai nostri consociati governanti di isituire ,oltre il consiglio ” salva idioma ” ,un consiglio superiore della lingua italiana di devotiana e nencioniana memoria ( un’altra grande opera di silvio che ci riporta ad altre grandi opere in materia di cultura , un ddl presentato dalla frassinetti ,vicepresidente della commissione cultura),una legge salva idiot savants .
ci abbiamo preso sfizio a leggerli .
w lo sfizio !!! w la legge salva idioma !!! w tutti i nostri progetti che si realizzano ( vi ricordate la nostra avversione per l’inglese e i nostri evviva per il latino , la storia e l’italiano ? )
siamo felici di rileggervi, ex cattedra ,anche se ci sono disturbatori e idiot savants che non aggiungono nulla alla discussione.
siamo d’accordo con voi . e come non potremmo esserlo ? si legge nel comunicato stampa “offerta formativa “. termine aberrante insieme a tanti altri quali “prodotti ” al posto dei classici odiati compiti .
e come non farci caso quando i pedagogisti democratici , nel voler correggere i guasti delle sgangherate riforme del passato ,propongono la teoria secondo cui occorre “passare dalla cultura delle discipline alla cultura delle competenze ” e che si propone per tale via di scardinare l’intera cultura di voi insegnanti ( ci auguriamo che lo state capendo da soli quando sia deleterio lavorare ma non protestare in ambienti di sinistra , ultrasindacalizzati).
La sostituzione della pratica e della metodologia ( le competenze,appunto) presuppone l’intenzione di non insegnare una conoscenza ma di inculcare una tecnica . l’insegnante deve attenersi al compito esclusivo di socializzare l’apprendimento , ancora peggio rispetto all’animatore di feste per bambini . se la scuola è un’azienda ,un supermercato , è chiaro che l’insegnante deve essere il commesso che accompagna l’acquirente di scaffale in scaffale aiutandolo a costruire in modo autonomo la sua spesa,sfruttando l’offerta formativa del paghi due e prendi tre.
Il guaio è che,la scuola non fornisce prodotti o servizi , bensì qualcosa di peculiare come la conoscenza e ha una funzione educativa .
l’attività di acquistare o consumare merci ,persino consumare corrente elettrica ,è libera e discrezionale . non esiste alcun dovere sociale o individuale di far la spesa in un supermercato .
leggere ,scrivere e far di conto e acquisire un insieme di conoscenze elementari , da quelle storiche ,umanistiche e scientifiche , è un dovere sociale e come tale non deve essere “offerto” . è un dovere universalmente riconosciuto ,cui occorre ottemperare se non si vuole che la società decada . pensare allo studente in qualità di cliente a cui si “offre” qualcosa , che entra nel supermercato-scuola ,acquista un barattolo di nutella e,se non gli piace ,protesta col direttore-preside e, con l’appoggio della famiglia , se la prende anche con le istanze superiori , è devastante .
e gli effetti sono sotto gli occhi di tutti . si è incentivato un atteggiamento aggerssivo e irresponsabile da parte degli studenti e delle famiglie . se vai male in matematica è comunque colpa del professore . un brutto voto è come una scatola di pomodori avariati :il cliente protesta con il venditore .
w la pizza col pomodoro avariato ncopp !!! w la pizza !!! w pizza !!! abbasso l’ex sottosegretario Cento , detto er Piotta , che voleva una settimana di occupazione all’anno istituzionalizzata ( pizza,al confronto ne esce benissimo , caro capa di scoglio ) !!!
Cape Coast, Lei o è troppo ingenuo o troppo di parte.
Lei continua a scrivere delle cose che non tengono conto delle possibili risposte che possono generare e questo è segno di essere sprovveduto o troppo di parte da non riflettere.
Io, come Le ho già detto in altra occasione, eviterò di risponderLa, perchè sarebbe approfittare troppo.
Lei però, rifletta di più, prima di scrivere.
Giusto per la cronaca, ha letto la notizia di ieri riguardo ai voti dell’opposizione a favore di Cosentino? Cosa ne pensa?
Non crede che Lei con il Suo ventilato idealismo sia solo preso in giro dalla Sua parte politica?
Non risce a capire che il rapporto che esiste nella destra, molto più pragmatico, sia in relata quello più rispettoso versoi propi elettori?
La sua analisi non regge neanche a volerla sostenere con tiranti d’acciao, sappiamo benissimo tutti chi è il sottosegretario è pleonastico aggiungere altro. Per sua conoscenza, mai nessun parlamentare ha avuto il lascia passare per essere giudicato dalla giustizia ordinaria, almeno che non abbia rinunciato motu proprio all’immunità. Che alcuni parlamentari del Centro Sinistra abbiano votato a suo favore significa solo che non c’è serietà da nessuna parte ormai.
Appunto, non c’è serietà da nessuna parte. Ma io non direi serieta, io direi coerenza. Mentre il centrodesttra fà quello che sipropone, può piacere o no, il centrosinistra predica bene e razzola male.
Chi aderisce al centrodestra lo fà sapendo che quello che si è concordato sarà rispettato, chi aderisce al cenrtrosinistra, no. In questo modo La stanno ingannando con l’uso dei cosiddettti “ideali”.
Questa è una realta, che Le piaccia o no.
Poi, come tutti, Lei è libero di pensarla come vuole, ci mancherebbe altro, ma tenga sempre presente che Le stanno presentando qualcosa per quello che non è.
Cari ragazzi, aggiungete a quello da voi scritto che i presidi,nella loro figura di ” manager ” si sentono tenuti a “vendere” ( e a propagandare ) il loro prodotto scolastico come il migliore e a combattere con la concorrenza .
Dovrebbe essere evidente che quello che noi trasmettiamo in un’ora di lezione -come anche la lezione in sé -non è un oggetto materiale nello stesso senso in cui lo è una scatoletta di tonno .
Sostituendo i concetti con le pratiche,con i metodi ,si vuole uniformare le attività del prestatore d’opera costringendolo ad operare in modo automatico ,più o meno come il commesso di un supermercato a cui avete già fatto giustamente cenno o come l’impiegato allo sportello.
Si rischia di far crescere una generazione di ragazzi che si sentono orfani ,senza padri e senza maestri ( in quanto a voi, a Marcianise , siete , grazie alla vostra amministrazione ,in netta controtendenza e ci fa molto piacere dell’esistenza dei maestri nella casa comunale anche dopo i 18 anni ) , mentre per educare occorrono maestri . Ma come può essere maestro un inerte funzionario dell’istruzione ,che si limite a favorire il processo di ” autoapprendimento ” in conformità a precetti imposti in modo autoritario ? E come può essere educato un “cliente ” mosso soltanto dall’intento di massimizzare la propria utilità ?
Cerchiamo di essere seri. L’opposizione di Pd e UdC è una pagliacciata. In parlamente il più pulito ha la rogna. Non è un caso che il presidente del consiglio sia Berlusconi, non è un caso che ogni volta che ci sia qualcuno della casta da assicurare alle patrie galere trovino l’escamotage del voto segreto. Un presidente del consiglio degno di tal nome non andrebbe in Danimarca a vantarsi dei propri testicoli, ma si farebbe da parte per risolvere le sue beghe con la giustizia. Possibile che s destra non ci sia nessun altro in grado di ricoprire il ruolo di capo del governo? Ci ritroviamo inoltre con un parlamento pieno di pregiudicati, condannati dalla cassazione, ( Bossi addirittura per tangenti ) e Berlusconi ha l’ardire di andare in giro a raccontare che la sovranità appartiene al parlamento stesso. Dovrebbe almeno leggere la Costituzione prima di complottare per riformarla: art 1 la sovranità appartiene al popolo. Siamo al ridicolo. In Campania a febbraio si presenterà anche la lista civica di Beppe Grillo: a questo punto l’alternativa a destra, sinistra e centro c’è. Puniamo i professionisti della politica e i poltronieri e facciamo crescere il consenso alle Cinque Stelle di Beppe.
Come al solito il premier più bravo del mondo ha levato le castagne dal fuoco. Salvata la faccia, quindi non più nelle patrie galere,il sottosegretario non è più il candidato di berlusconi alla regione. Bel colpo di teatro !!! non due, ma tre attributi.
Per essere seri, caro Salvatore, senza voler essere immodesto, è difficile che qualcuno me la dia a bere, sono troppo smaliziato. Credimi io vorrei parlare bene di qualcuno/qualcosa, ma ahimè non ho ancora trovato nulla, sia a destra che a sinistra, beninteso.
si , red flinstone , non c’è nessuno come il nostro silvio . ne nascono così ogni cento anni . noi, da buoni imprenditori , stiamo cercando di far nascere un altro messia . un altro in grado di interpretare e guidare i nostri animal soirits . adoperandoci , sin da subito , da quando il centrodestra ha vinto le elezioni a marcianise , a coltivare lo spirito dei potenziali leader . a cominciare con il dire,comunicare ai giovani , create il lavoro , anzichè cercarlo . prendete il nostro silvio a modello.
e se non ci fosse stato silvio , voi , caro flinstone , oltre che il nick di primitivo, avreste avuto anche il resto . l’eta della pietra .
prendete la scuola , ad esempio . le ex cattedra si lamentano . e di chi è la colpa ? della sinistra ,ovviamente,il cui attaccamento a una visione statalista ha fatto della scuola pubblica il suo terreno di elezione . a tal punto da essere manipolata senza riguardi quando si è trattato di mettere in opera delle sconclusionate teorie riformatrici ( ricordate il 6 in rosso ? la media minima di De Mauro ? ) .
non c’è dubbio che i partiti di sinistra -in particolare il PCI – e i sindacati confederali-in particolare la CGIL -hanno sempre considerato una sorta di diritto naturale l’intervenire per decidere la struttura degli organi collegiali della scuola e persino i contenuti dei programmi .
un potere così forte da riproporsi , nonostante ci sia il centrodesta al governo,con la demagogia dell’egualitarismo e della manipolazione della struttura scolastica in termini meramente tecnici , senza nessuna seria considerazione per la trasmissione delle conoscenze .
w l’età della pietra !!! w la successione cronologica !!! abbasso la periodizzazione e il ritorno all’età della pietra !!!!
chi è il sottosegretario all’istruzione on.Pizza?é colui il quale rappresenta l’attuale governo e la sua scellerata politica in materia di istruzione che nella sola provincia di Caserta ha causato la perdita del posto di lavoro a circa duemila persone ,precari del mondo della scuola da decenni, di ogni ordine e grado compreso personale ata….,rapresentante di un governo che ha deciso di effettuare i maggiori tagli in Campania ed in Sicilia, terre che proprio di questo avevano bisogno.E noi che facciamo? lo accogliamo!!!!tanto i nostri “piccoli” politici locali cosa ne sanno…..basta che arriva uno da Roma sono più servili che mai!!! anzi scommetto che saranno presenti anche i rappresentanti sindacali che” tanto fanno per noi”tranne che battersi per una scuola veramente migliore…..precari che siete stati per giorni fuori al provveditorato a protestare perchè hanno giocato per anni con la vostra vita e il vostro futuro, negandovi una stabilità meritata da titoli, servizio ,dedizione ed esperienza, accoglietelo voi all’On.Pizza….ne avreste di cose da chiedergli….
veramente , caro Dondup , quella è l’unica vera politica in termini di serietà e rigore . cercare di porre rimedio ,per quanto possibile( difficile estirpare dai posti del comando i pedagogisti democratici ,lo abbiamo sottolineato ) ai tanti guasti causati dal creare illusioni ai precari . con ope legis , condoni , prendi la cattedra al nord e scappa al sud e tante altre cosette . la scuola vista come un parcheggio sociale .
la riduzione di orario , la semplificazione degli indirizzi e la loro riduzione , l’aumento del numero di alunni per classe ,il maestro unico da libro cuore , ci fa rientrare a pieno titolo nei parametri indicati dall’OCSE per i sistemi scolastici .
noi lo sappiamo e per questo lo accogliamo con un tappeto rosso( ma i sindacati ,farebbero meglio a tenersi fuori , su questo concordiamo ),anzi nero , ci piace di più . è il colore di marchionne , un altro nostro mitico imprenditore .
w pizza !!! w gelmini !!! cento ( non er piotta ) , mille , milioni di pizze doc !!!
Non ho mai ritenuto che il ministro della giustizia dovesse essere un giudice piuttosto che un principe del foro, come non ho mai ritenuto che il ministro della pubblica istruzione dovesse essere per un forza un illustre cattedratico o un premio nobel per la letteratura. Ma che sua eccellenza il sottosegretario, in visita nelle nostre gloriose scuole, chieda al tavolo di discussione ed alla folta platea se mi lascia basito. Povera Gelmini, di che pasta è fatta il tuo vice !! va bene che pure tu non scherzi !!! Se non fossi andata in calabria per il concorso, con il piffero saresti attualmente ministro. Ve lo avevo detto di non comprare vestiti e, di non andare dal parrucchiere, adesso fatti vostri.
E’ stata omesso