Si terrà questa sera, martedì 3 novembre alle ore 19:00, presso la sala consiliare, il consiglio comunale, in sessione straordinaria di 1^ convocazione ed in seduta pubblica. Sarà discusso, ed eventualmente approvato, il seguente capo all’ordine del giorno: “Problema Ospedale di Marcianise ed eventuali posizioni ed azioni di tutela della permanenza dello stesso sul territorio con prioritaria funzione pubblica”.
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
IDV all’attacco con Paternuosto .
” Sindaco il suo stile è quello di non affrontare il problema ! Vuole affrontare il problema del cancro allora non deve fare un comizio perchè è un momento pericolosissimo ! Può allontanare la gente da indagini invasive previste dal programma della prevenzione! Questo è un crimine contro la natura umana ”
“De Vita , professionista serio e preparato ha dato delle risposte banali perchè ha giudicato banale il contesto. In un congresso non avrebbe detto che l’inquinamento non c’entra con il cancro ma c’entra quello che mangiamo! ” La mozzarella che mangiamo alla diossina non viene da Oslo !
“All’epoca non andammo nell’ospedale perchè il coordinatore di sottopanza del momento…..ce lo impedì”
Dopo che il sindaco ha dichiarato che gli universitari occupano illeggittimamente l’ospedale di Marcianise , Paternuosto ha lasciato sdegnato la seduta perchè era chiaro che la maggioranza non voleva l’ospedale !
Grazie Casimiro, mi hai dato certezze. Non ero presente, ieri sera, al consiglio comunale. Ma quello che ha detto Paternuosto è quello che scrivo da giorni sul portale, affrontando sberleffi da parte di medici e professionisti politicizzati e prezzolati. Come ho scritto in precedenza non sono un medico, bensì solo un cittadino informato, ma non mi faccio intimorire dai professoroni, che parlano a secondo della platea
CHI USA VENTI PAROLE QUANDO NE BASTEREBBERO DUE E’CAPACE DI QUALSIASI NEFANDEZZA!
Quando la casta medica si cimenta nella letteratura il risultato è strabiliante: “Problema Ospedale di Marcianise ed eventuali posizioni ed azioni di tutela della permanenza dello stesso sul territorio con prioritaria funzione pubblica”.
1) “Problema Ospedale di Marcianise”: teniamoci sul generico, diamo al cittadino la sensazione che l’ospedale viva un problema, uno dei tanti: quegli imbecilli che scrivono su Procope neppure commenteranno l’articolo e in sala consiliare ci ritroveremo al massimo una decina di curiosi.
2) “ed eventuali posizioni ed azioni di tutela della permanenza dello stesso sul territorio”: quanti complementi di specificazione in una sola proposizione! Eventualmente ( forse che sì! forse che no! ) il consiglio comunale assumerà una posizione ( mi permetto di consigliare “la prona” ) o intraprenderà un’azione ( si costernerà, si indignerà, poi getterà la spugna con gran dignità! Doverosa citazione del grande Fabrizio De Andrè ) di tutela della permanenza dello stesso sul territorio ( excusatio non petita, accusatio manifesta! Si corre addirittura il rischio che l’ospedale traslochi? )
3) “con prioritaria funzione pubblica”: prioritaria funzione pubblica?! Qualcuno sta pensando forse di trasformarlo in una clinica per rifare il seno alle stelline della televisione?
Siamo alla demagogia più oscena: appena la casta subodora le critiche della cittadinanza, si para la faccia con manifestazioni di infimo valore. Dopo lo show all’Ariston ci è toccato l’insipido teatrino dell’insipido consiglio comunale sull’insipido ospedale. La salute pubblica è relegata al ruolo di barzelletta.
non capiamo come fa a parlare paternuosto . con quale cognizione di causa . al congresso , i nostri consociati , non lo hanno mica notato . non ci risulta che ci sia stato un comizio da parte del sindaco. noi crediamo ai nostri servizi e tutto questo non c’è stato riferito . ci sono state domande e anche risposte esaurienti . non è trapelato nè allarmismismo nè tanto meno l’ottimismo che indurrebbe a far abbassare pericolosamente la guardia ( data la brevità del periodo di osservazione e l’incidenza e la prevalenza comunque diversa da zero ) . consigliamo al prof. paternuosto , allo scopo di tranquillizzarlo sul rischio di allontanamento della gente da indagini invasive previste dalla prevenzione , a rileggersi l’ottima sintesi di un ottimo medico in un’altra sezione dedicata alla salute : giuseppe giuliano .costui ,oltre che ad essere un medico , possiede doti spiccate per la sintesi . e la sua sintesi , di tutti gli interventi , sia di quelli effettuati al convegno sia quelli inseriti nei post , è risultata la migliore oltre che qualificata .
e poi non offendeteci de vita . un professore ,un ricercatore , è tale in qualsiasi contesto . mai banale , anzi , si deve impegnare di più in un contesto di non esperti . il sapere non va mai banalizzato . e non ci risulta che non l’abbia fatto .
per poter esprimere opinioni bisogna essere presenti . altrimenti vale la massima che gli assenti hanno sempre torto . e non si lasciano le sedute .
Vedete che un pò alla volta anche Paternuosto comincia a capire cosa gli è più congeniale?
Bene, continui cosi e se possibile, eviti proprio di andare.
Nessuno se ne dispiacerà.