Il Polo della Qualità potrebbe ospitare una struttura universitaria e qualche ufficio giudiziario, presenti sul territorio di marcianise. E’ questo in nuce quanto emerso dall’incontro che il sindaco Antonio Tartaglione ha tenuto lo scorso venerdì, presso la casa comunale, con la delegazione del collegio dei liquidatori del Polo della Qualità, composta dal Prof. Sergio Sciarelli e dal Dr. Roberto Giordano.
Il confronto, rientra tra i programmi messi in atto dai liquidatori che prevedono incontri con le categorie imprenditoriali, gli investitori, e le Istituzioni volti a conseguire informazioni e accertamenti sul lavoro svolto e a trovare anche dall’esterno soluzioni efficaci per risolvere i problemi che accompagnano il Polo oggi.
Nel corso del colloquio il Sindaco ha manifestato pieno sostegno per il lavoro messo in atto dal Collegio fino ad oggi, prestando notevole attenzione alle proposte operative scaturite. Nel caso specifico, l’ eventuale delocalizzazione presso il Polo della Qualità di una struttura universitaria e di uffici giudiziari è stata individuata come ipotesi potenzialmente valutabile, dal momento che con un notevole risparmio economico permetterebbe di dotare gli uffici giudiziari e l’ateneo di locali adeguati, e contestualmente offrirebbe la possibilità di rifunzionalizzare in maniera più congeniale le loro attuali sedi.
I liquidatori hanno preso atto con soddisfazione di queste ipotesi pur nell’ottica di trovare soluzioni che in ogni caso rispettino gli interessi dei Soci già insediati e che possano costituire, dunque, un insieme complementare all’utilizzo oggi già in essere.
“Il Polo della Qualità – dichiara il Prof. Sciarelli, esprime particolare ringraziamento al sindaco, Dr. Tartaglione, ritenendo che il colloquio avviato possa essere proseguito con successo nel comune interesse”. “L’intesa tra le parti – afferma il sindaco Tartaglione- emersa dal confronto con la delegazione del Polo della Qualità, potrebbe risultare un ottimo punto di partenza per una collaborazione che possa tradursi nel raggiungimento dei rispettivi obiettivi”.
Comunicato Stampa
SINDACO, FACCI UNA CORTESIA!!! DIMETTITI!!! INVENTA UNA BALLA, RACCONTA CHE SEI STATO RAPITO DAGLI ALIENI O CHE HAI VINTO AL WIN FOR LIFE, MA DIMETTITI!!!
QUA C’ABBIAMO UNA FAME CHE HO DOVUTO CHIAMARE MIO SUOCERO CON LA RAMAZZA PER FARMELA SPAZZARE VIA E TU FAI PROPOSTE DA AGENTE IMMOBILIARE AL POLO DELLA QUALITA’? A PROPOSITO DI POLO DELLA QUALITA’MA CHE FINE HA FATTO?
NON NE POSSIAMO PIU’!!! DIMETTITI CHE COI SOLDI CHE RISPARMIAMO RIPRISTINIAMO LA BEFANA DEL VIGILE ( EH, MICA IL CONCORSO! E DIRE CHE AVEVO PURE FATTO DOMANDA…)
Ottima proposta….Complimenti signor Sindaco!!!!!!!!!!!!Ne sorgerebbe un sito come quello dove adesso stanno gli uffici giudiziari, la facoltà di medicina e vari altri uffici a Caserta. In più essendo una zona non conurbata, anche il traffico cittadino non ne risentirebbe.
Basterebbe solo collegarla alla città a mezzo di navetta-bus e tutto sarebbe risolto.
Insista su questa strada Caro Sindaco
Ottima iniziativa o meglio proposta dal sindaco,beh e’ un ipotesi reale,diciamo ne gioverebbe sopratutto il traffico cittadino,ma come scrive sincera bisognerebbe in questo caso potenziare moltissimo il servizio navetta con esclusiva fermata dinnanzi al polo…….Cmq si recuperebbe e sopratutto si sfrutterebbe un immenso stabile,perche’ poteva andare perduto con l’incuria del tempo.Quando bisogna essere obbiettivi si e’ obbiettivi indipendentemente dal colore politico,quando ci sono proposte intelligenti e sopratutto che potrebbero benificiare la citta’….ogni cittadino e’ d’accordo……La politica che vogliamo e’ questa ,quella delle proposte concrete e non proposte di potere……..
Sarebbe il caso di chiarire che non c’è alcuna proposta del Sindaco, ma solo un tentativo dei liquidatori di cercare di piazzare uno stabile. In ogni caso si tratta di vedere quale il costo per il Comune per sistemare il tribunale. Ma ci sono i soldi ? E se ci sono come mai non sono stati utilizzati per il Mugnone ? L’unica cosa concreta da fare è sollecitare l’Università per lo spostamento della sede del Design industriale. non ci sarebbero costi per il Comune, anzi si recupererebbe per i giovani il Palazzo del Monte dei Pegni. Oltre tutto il Design farebbe mantenere al polo le motivazioni per cui è sorto: un polo di eccellenza
Ma quanto costa, questa operazione immobiliare?
Al Polo della Qualità (struttura privata e fallimento dichiarato) viene pompato ossigeno con soldi pubblici e perchè?
dove si è mai vista una cosa del genere?
Quali sono gli interessi che ci sono sotto?
Ma vi pare il caso di spendere soldi per una struttuta che non ha dipendenti, invevce di aiutare le aziende che stanno per licenziare i giovani padri di famiglia?
Ma che politica è questa ?