[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Grande commozione all’ISISS Novelli in ricordo di Cinzia Visone

È stata una manifestazione indimenticabile quella svoltasi il 25 novembre scorso presso l’ISISS Novelli di Marcianise, rientrante nell’ambito del progetto regionale “Scuole Aperte”, in occasione della prima Campagna italiana del Fiocco Bianco. Molti momenti di grande commozione, infatti, hanno costellato la serata, trascorsa tra numerosissime presenze e tante testimonianze. Il tema portante era quello della lotta alla violenza sulle donne, simboleggiato da un nastrino bianco che gli intervenuti portavano appuntato sul petto, e al centro della manifestazione c’era la figura di Cinzia Visone, l’alunna del Liceo pedagogico rimasta uccisa cinque anni fa mentre si recava a scuola; in sala, a ricordarla, erano presenti anche i genitori della giovane vittima, ancora molto provati e profondamente addolorati per la grave perdita e il figlioletto della ragazza, che al tempo della sciagura aveva poco più di un anno. A Cinzia è stato intitolato il salone delle conferenze del noto istituto, in ricordo di un dramma che cinque anni fa colpì al cuore un’onesta famiglia dell’interland napoletano. Il “Novelli”, quindi, non ha mai dimenticato la giovane Cinzia Visone, che solo diciassettenne, il 14 maggio del 2004, morì sotto i colpi di un’arma da fuoco, per mano di sicari rimasti impuniti, mentre era in compagnia della madre. Ella è diventata, quindi, per l’intera comunità del noto istituto, un’icona, a rappresentare tutte quelle donne che hanno subito e continuano a subire violenza, ad opera di uomini insensibili e brutali. Alla giornata nazionale contro la violenza sulle donne, promossa dall’ISISS “G.B. Novelli” in collaborazione con l’ITIS “G. FERRARIS”, l’ITGC “P.S. LENER” e l’Istituto Comprensivo “CALCARA”, oltre alla D.S. dell’istituto ospitante, la professoressa Emma Marchitto, e i proff. Paolo Tutore, Vincenzo Tartaro e Antonietta Sgambato, c’erano la dottoressa Paola Cornari, del centro Antiviolenza “Eva”, il Sostituto Commissario della questura di Caserta, Rosa Cimmino, e Carlo Signore in rappresentanza della Caritas Nazionale. L’incontro, può essere considerato un’occasione e un’opportunità collettiva sul tema, al fine di accrescerne la consapevolezza attraverso il dibattito e il confronto. Esso ha costituito per tutti i presenti un’ottima occasione per riflettere sulla violenza domestica che è una delle principali cause di morte per le donne in tutto il mondo.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]