Fermato mentre tentava di sversare illegalmente rifiuti speciali sul territorio comunale. E’ quanto accaduto venerdì 23 ottobre ad un autotrasportore di San Nicola la Strada, bloccato dagli uomini della polizia municipale marcianisana, coordinata dalla comandante Guglielmina Foglia, mentre si accingeva a depositare cumuli di materiale di scarto in località Visocchi. In particolare l’uomo, pluripregiudicato, si apprestava a compiere il deleterio gesto approfittando di un’area precedentemente posta sotto sequestro, e sulla quale giacevano altri rifiuti speciali. E’ stato proprio in quel momento che è stato fermato dal capitano Fedele della polizia municipale e dalle unità che lo accompagnavano: i caschi bianchi hanno provveduto immediatamente a porre sotto sequestro il veicolo e a denunciare a piede libero il suo conducente. Brillante operazione dunque quella compiuta dai vigili urbani marcianisani, impegnati nel costante pattugliamento del territorio. E’ già la terza volta che, nel giro di poche settimane, la polizia municipale sventa reati ambientali di questo tipo.
Sversamento illegale rifiuti: polizia municipale blocca autotrasportatore
23 Ott 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
era ora che anche i vigili si occupassero sella salute dei propri figli !!! grazie, continuate così.
Bravi ai vigili. Fateci leggere più spesso notizie del genere.
Complimenti per la brillante operazione.Ma bisogna continuare e, magari, coordinarsi con le altre forze presenti sul territorio.
Marco RUSSO
Questa operazione dimostra che lo scempio si può fermare, un sentito grazie e buon lavoro a chiunque si prodiga per questo!
Udine, 24 ottobre 2009 Giovanni TARTAGLIONE
..bravo Sindaco Tartaglione!!! Finalmente i suoi uomini da Lei “sguinzagliati” hanno bene operato acciuffando il responsabile.
..in questo caso i complimenti vanno solo al Primo cittadino della citta di Marcianise,super impegnato a rispondere con i fatti su un territorio che assomiglia ad un campo di battalia.bravissimo trifolone nostro!!!uomo vincente, l’ho dimostra con i fatti.sindaco mi permette un suggerimento:zia concetta,la “santa” di marcianise diceva,proponeva,secondo di impiegare la polizia locale dando loro delle bici.bella idea!!
..avanti il prossimo,chi si permettera’ d’ora in poi fare la cacca fuori dal buco la paghera’ cara.grande!!
..sindaco a questo punto l’esperienza e’ valsa la pena di fare riflettere l’intera municipalita’ che Lei governa a proporre piu’ polizia locale per strada,infondo l’ufficio del vigile urbano e’ il marciapiede.
mandi mandi
Come non essere contenti per una notizia simile. Ma tutti noi dobbiamo attivarci per aiutare chi è preposto ad arrestare questo fenomeno, tenendo gli occhi aperti e segnalando al fine di salvagardarci. E’ uno dei tanti momenti che fanno onore ai nostri vigili urbani anche se in numero esiguo e credo, almeno per i più sensibili, vadano premiati per il loro impegno. Lo so molti di noi hanno avuto le multe e li guardiamo storti, ma purtroppo siamo noi spesso in difetto. Ma il motto è MIGLIORIAMOCI e speriamo nell’effetto domino per quello che stà succedento a Napoli, perchè anche noi abbiamo subìto. . . . .
Buon lavoro.
Bravi i nostri vigili che si prodigano tutti i giorni per Marcianise, è ora, invece di criticare di dare una mano tutti per il nostro territorio.
Per “evvai”,per quanto mi risulta è già da un bel pezzo che i vigili si occupano dello sversamento incontrollato dei rifiuti.
Infatti oltre a quanto fatto ieri li vedo spesso in tarda serata a contestare multe ai cittadini che sversano rifiuti di ogni genere in zone periferiche della città.
Peccato che i vigili sono pochi!!!e nessun altra forza di polizia si interessa a questa annosa problematica.
Il paese come si suol dire è dei paesani.
..e’ e resta un problema di sottocultura.
mandi mandi
antimo! a proposito di cultura, mi sapresti indicare per l’olio da cucina e la guaina d’asfalto dove vanno smaltite? in attesa …. saluto
..ciao alice,
certo che lo so’.
..dovevate invitare al teatro ariston quello sprovveduto acciuffato dalla “Locale”, metterlo in prima fila e tirargli una torta in faccia.i baba pero’ quelli mi piacciono, per favore lasciatemene uno.
..li si ha paura piu di una telecamera che di una divisa, perche sanno che parli di loro, li fotografi,con tutto il rispetto per quelli che la indossano che hanno un salario che rasenta la fame.sindaco per favore pensi anche a questa categoria di lavoratori e al loro salario (un aumento di busta paga non sarebbe male).
mandi mandi
la divisa per quel che penso non deve far paura, ma sicuramente deve dare un servizio, non per una repressione occasionale ma per una prevenzione costante. sono d’accordo con bertoldo quando dice miglioriamoci e direi di più: arruoliamoci, cioè facciamo nostra una battaglia per il vivere civile a partire dallo svuotamento del posacenere dell’auto per strada al sevizio ecologia. teniamo sott’occhio tutto e non facciamoci sempre i fatti nostri.
antimo! non mi hai risposto. tu dell’olio di cucina che nè fai? il giornale di marcianise dice che lo dobbiamo mettere in bottiglia di plastica e metterlo nell’indifferenziato se non sbaglio. sei d’accordo?