Approvati dalla giunta comunale i progetti per il rifacimento di via Raffaele Musone e per la manutenzione degli uffici giudiziari di via De Felice e di via San Giuliano. Come da prassi, a breve sarà pubblicato il bando per l’aggiudicazione dell’appalto. Cardo della città marcianisana, e cioè strada principale che la attraversa da Nord a Sud, via Raffaele Musone versa in pessime condizioni, dal momento che la sua superficie sconnessa ne impedisce il regolare transito di veicoli. La pavimentazione del manto stradale si è resa dunque necessaria, proprio per evitare che i cittadini possano subire danni ai propri mezzi di trasporto, a causa delle buche permeanti l’intero tratto viario. Tempestività è stata registrata anche nell’approvazione dei lavori di manutenzione degli uffici giudiziari. Le carenze strutturali dei due edifici, ospitanti la sezione distaccata del Tribunale e la sede del giudice di pace, erano state illustrate dai responsabili degli stessi direttamente al sindaco Antonio Tartaglione. Qualche settimana fa il primo cittadino aveva effettuato un sopralluogo presso i due uffici promettendo di risolvere in tempi brevi i problemi esistenti. La questione era stata poi ripresa all’ultimo consiglio comunale, quando, su interpellanza del consigliere Pasquale Acconcia, la locale fascia tricolore aveva potuto ribadire la sua volontà di porre immediatamente rimedio alle carenze strutturali esistenti.
Giunta approva lavori di rifacimento in via Raffaele Musone
2 Ott 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
….ma il sindaco o i suoi assessori hanno mai fatto un giro a via S. Giuliano oppure via Marte oppure….. ah dimenticavo …via Musone è una strada principale e dobbiamo fare bella figura!!!!!
A quando un regolare piano di manutenzione di TUTTE le strade comunali? Non ricordom chi disse “La civiltà di un paese si misura con la qualità delle strade”……ed aggiungerei con la qualità del verde comune.
Meditate gente, meditate.
Bene ha fatto la giunta ad approvare il rifacimento di via Musone e meglio ancora farà se approverà il rifacimento di via Saverio Merola- via San Giuliano come suggerito da Gian.
Ma per amore di verità mi risulta che i lavori di via R.Musone erano stati programmati dall’Amministrazione Fecondo che li aveva previsti nel programma triennale delle opere pubbliche. Lavori che la gestione commissariale non ha poi eseguito!
In ogni caso spero di poterne prendere nota quanto prima anche mediante gli avvisi postali che l’attuale Vice sindaco sta inviando ai cittadini per altre lavorazioni previste e/o in corso di aggiudicazione, come i lavori della rotonda di via De Sanctis.
Solo Via r. Musone???????? Si dovrebbe rifare tutto qui…mah
Sono sicuro che le rotonde siano un mezzo essenziale per la circolazione stradale ma, lo sarebbero ancora di più, se tutti rispettassero i segnali di precedenza di cui sono dotate. Purtroppo ciò non avviene…..
Mi permetterei di suggerire: un corso accelerato di viabilità a tutti gli automobilisti di Marcianise oppure, più seriamente, un bel segnale di STOP, al posto dell’ignorato segnale di “dare precedenza”, come ho potuto notare in altre regioni (Puglia) che adottano il sistema delle “rotonde”….e funziona!!!
In Puglia? Noi li Abbiamo visti in Andhra Pradesh INDIA nel 1993-94. Li le famose VACCHE libere piu degli uomini,(voglio ricordare all’attento lettore e a tutti quelli che ci vogliono bene e ci seguono da tutto il mondo)e ringraziamo,che questi mansueti animali tanto simpatici parlano inglese sin dalla nascita.Animali sacri in INDIA, come a marcianise, si navigano a vista, unica differenza con la guida a sinistra,le genti sono rispettose del prossimo,spazzatura inesistente.
Marcianise la cenerentola,presto avra’quello che non ha mai avuto dal dopoguerra, perche’ ci sono al posto giusto le persone giuste,vale a dire semplicemente che in Italia si avanza quando sul CARROCCIO,non vi sono Komunist priviet,soviet e balle varie.Il sindaco amatissimo dalle nostre mule Friulane Dr.Dr.Tartaglione,votAntonio votAntonio Italianii!!!!conosce la Sua citta,sa quello che deve fare.Chiaro che, curare un malato di cancro con una aspirina e’ diffcile.Ma quel bell’omone di Sindaco e’ capace di tutto come il nostro INVIDIATISSIMO BERLUSCONI ON.Silvio,ricordato ieri sera al mitico bar degli specchi di Trieste da comuni amici giuliani che hanno detto di LUI:” E il piu Forte”.Successivamente abbiamo brindato al Cavaliere,che la Sua prostata gli funzioni sempre nei secoli per l’eternita.
W Il Sindaco che produce!!W La Liberta!!W Marcianise s’e’ desta!!
Qule destino attende Marcianise? ben misero se l’amministrazione (la A maiscola la debbono meritare) puà farsi vanto solo di opere già da altri programmate, progettate e, forse, già appaltate. Speriamo che le appaltino aditte locali, possibilmente amiche, dimostrando che qualcosa sanno fare, il solito.
scusate , ma ci volete dire dove sta la ciccia ? lo scandalo ? è vietato farsi vanto di opere già programmate ? lo scandalo ci sarebbe qualora non fossero realizzate ( accusereste l’amministrazione di inefficienza )
e allora che dire della copia delle nostre proposte ( alla faccia di chi ci considera inoppportoni e poco proponenti , siamo i migliori ) ?
leggete l’ultima , ben in evidenza sulla gazzetta di caserta . vi ricordate della nostra proposta di istituire i giochi circensi nel velodromo per celebrare la nostra vittoria , la vittoria del centrodestra? e vi ricordate delle nostre accuse al nostro gerardo trombetta , l’ideatore dei villaggi della gioventù , per mesi assente ? bene . finalmente un plauso al nostro assessore . domani , alle ore 10.30 in piazza municipio , si terrà uno spettacolo gratuito del
” circo di Spagna ” tutto dedicato ai bambini . a chi attribuire il merito se non al nostro assessore più competente ( non ce ne vogliano gli altri , ma è il nsotro idolo , quello più in linea con il nostro passato storico ) ? lui , gerardo trombetta , assessore alle politiche giovanili e per la famiglia .
bravo . e di certo non vi staremo a chiedere i diritti . noi siamo qui per questo . per farvi copiare . questa come altre importanti iniziative ,nuove e non di tutti i giorni che servono a rendere la città una vera e propria famiglia .
w marcianise s’è desta e le loro idee !!! w gli gnocchi ( ad antimo piacciono tanto , accontentatevi di questi , non siamo gnocche ) !!! w il circo di Spagna !!!! w i giochi circensi !!!
“Cardo della città marcianisana, e cioè strada principale che la attraversa da Nord a Sud, via Raffaele Musone versa in pessime condizioni”. PER LA REDAZIONE.
Il senso dell’orientamento di qualche forestiero che dovesse leggere l’articolo, potrebbe venirne seriamente compromesso: se conosco via R. Musone, questa, attraversa una parte del territorio di Marcianise in direzione EST – OVEST!
Marco RUSSO
Sarebbe utile non ripavimentare con porfido o basolato le strade, ma solo le piazze o le aree pedonali. Dove si circola in auto, e ancor di più in bici o motorini, molto meglio un buon asfalto.
bau bau, non attentare alle leggittime aspettative degli addetti al controllo dei lavori, l’asfalto costa poco e Natale si avvicina.
Anch’io opterei con un buon asfalto al posto del basalto o del porfido,si risparmia sui tempi di consegna e sui costi della posa in opera!
Le strade da rifare, compresa via R Musone, sono state inserite nel Programma delle opere pubbliche, allegato 2009, e tutte finanziate con l’ultimo atto della mia amministrazione, nel febbraio del 2009.
Azz Filippo non ti abbiamo mai visto nei tuoi anni di amministrazione se non intravisto di sfuggita in auto blu..per oggi ti ho letto già 2 volte..dobbiamo gridare al miracolo??? C’E’!!!!
all’interno della vecchia centuriazione romana, via raffaele musone rappresenta un decumano maggiore che segue la direzione oriente-occidente e non un cardo!