Dopo poco meno di un mese dal mancato accordo presso la giunta della Regione Campania tra Interporto Sud Europa e l’organizzazione UILTuCS-Uil per l’applicazione della procedura di mobilità nei confronti dei lavoratori coinvolti nella vertenza che si protraeva da oltre quattro mesi, la società del Gruppo Barletta licenzia 10 lavoratori a suo tempo assunti a tempo indeterminato.
“L’Interporto Sud Europa consegna la vertenza nelle mani del giudice del lavoro: sarà lui ad esaminare i 10 licenziamenti dei lavoratori della vigilanza. Ancora una volta la proprietà sceglie il conflitto e l’affronto alla dignità dei suoi dipendenti mettendo una pesante pietra su ogni possibile strada di sviluppo dell’interporto Maddaloni-Marcianise. Ora sarà ancora più alta la nostra vigilanza e più ferma la denuncia di scorciatoie e di ogni iniziativa indirizzata a favorire il profitto e l’interesse dei privati piuttosto che la crescita del territorio”. Così Alessandro Tartaglione, coordinatore provinciale della UILTuCS, commenta la fase conclusiva della procedura di mobilità con il recapito di 10 lettere di licenziamento ad altrettanti lavoratori a tempo indeterminato della società del Gruppo Barletta.
“La società – aggiunge Tartaglione – arriva a motivare i licenziamenti con ‘esigenze tecnico-produttive e organizzative del complesso aziendale’, una mera formula di stile che nasconde l’incapacità manageriale fin qui espressa da chi non ha operato per lo sviluppo integrato dell’area, penalizzando i soli lavoratori del comparto della vigilanza su 42 unità lavorative, di cui 7 a tempo determinato”.
Si apre, intanto, una fase durante la quale sarà ampio, articolato e trasparente il confronto con l’azienda. L’Interporto Sud Europa spa è stata convocata dalla Direzione Provinciale del Lavoro di Caserta, il prossimo 1 ottobre, su richiesta della UILTuCS “per affrontare le problematiche aziendali in merito all’applicazione del CCNL di categoria, per turni servizio, permessi aziendali, personale della sala operativa”.
Inoltre, lunedì 5 ottobre, è stata dichiarata una giornata di sciopero su tutti i turni di lavoro dei dipendenti del settore vigilanza dell’Interporto.
Licenziati 10 Vigilanti Interporto. Gruppo Barletta convocato dalla DPL
23 Set 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
molto sviluppo e poco progresso. oltre al danno anche la beffa. acchiapp tè e puort a cas.