Si terrà il 24 settembre prossimo presso il Teatro di Corte della Reggia di Caserta la presentazione ufficiale del nuovo centro per lo shopping outlet che aprirà i battenti a Marcianise nel febbraio del 2010 (come anticipato da questo giornale). Quale migliore location per la presentazione ufficiale visto che il centro commerciale si chiamerà proprio “Reggia Designer Outlet”, in omaggio al monumento vanvitelliano patrimonio dell’Unesco. Lavori più lunghi del previsto dato che la struttura doveva essere inaugurata entro ottobre 2009. Si estenderà su un’area di 160.000 metri quadrati di cui 28.000 saranno destinati ad ospitare punti vendita per l’outlet. Il design, però, si ispirerà alle atmosfere mediterranee della Campania ed in particolare alla Reggia di Caserta.
McArthurGlen, società leader in Europa e proprietaria di altre quattro strutture in Italia (Serravalle, Castel Romano, Barberino e Veneto), punta tutto sulla posizione strategica (a ridosso del casello autostradale Caserta Sud e di fronte al Centro Commerciale Campania), sulla competenza, l’esperienza e l’esculsività: il centro commerciale sarà l’unico nel suo genere in Campania, capace di essere attrattore di una clientela dall’intero centro-sud.
Presentazione ufficiale del Centro Outlet McArthurGlen. Aprirà nel febbraio del 2010
9 Set 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
In questa operazione gli unici a guadagnare di sicuro sono: Autostrate spa, i costruttori ed i tecnici.
Noi poveri cittadini di Marcianise (servi del potere romano e napoletano) respireremo solo i gas di scarico di tutte le macchine che andranno a visitarlo, che sommati ai gas di scarico dei visitatori del Big maxicinema e del Centro Commerciale Campania creeranno inquinamento uguale se non molto maggiore dell’incerenitore ( a breve termovalorizzatore) di Acerra.
Al riguardo credo che necessiti un intervento immediato da parte dell’amministrazione comunale per la difesa della nostra salute.
Sindaco, Sport è Salute ma dove c’è aria buona !
MA IL VERO PROBLEMA E! MA CHI CI LAVORERA? NON CERTO NOI DI MARCIANISE!!!!
OPERAZIONE DI GRANDE IMPATTO ECONOMICO, DI SICURO INTERESSE PER OGNI CIVILE CITTADINA, CHE TRAE VANTAGGIO DA SIMILI INVESTIMENTI….MARCIANISE NO!!! SIAMO DIVERSAMENTI ABILI!!!!
NON C’E’ STATA ALCUNA INFORMAZIONE IN MERITO, NESSUNA POLITICA ATTIVA VOLTA ALL’ OCCUPAZIONE DI GIOVANI INTERESSATI AL SETTORE, NESSUNA CAMPAGNA O PROMOZIONE O PROPOSTEA NEI CONFRONTI DI IMPRENDITORI, SEPPUR PICCOLI, DEL SETTORE CHE OPERANO NEL PROPRIO TERRITORIO….E COME ANDRA’ A FINIRE LA STORIA, COME IL CENTRO CAMPANIA??? COME IL MEGA TARI’??? O SPERIAMO NON FACCIA UNA FINE VERGOGNOSA COME IL POLO DELLA QUALITA’!!!! LA FORTUNA DEI NOSTRI POLITICI E DI CHI RIESCE A MANOVRARE TUTTO CIO’ E’ LA FORTE IGNORANZA CHE REGNA NELLA NOSTRA CITTA’, L’INDIFFERENZA TOTALE A QUELLI CHE POI SONO I PROPRI INTERESSI, IN PRIMIS LA SALUTE E POI IL LAVORO…DA QUI NE SCATURISCE IL DEGRADO E LA CAPACITA’ DI ESSERE SOLO CAPRONI…
TANTE PERSONE, COME IL SOTTOSCRITTO, SONO OBBLIGATI A VIVERE LONTANI DALLA FAMIGLIA PER POTERE LAVORARE MA, ANCORA PIU’ TRISTE E’ IL FATTO CHE LA NOSTRA OPERA VA A TUTTO VANTAGGIO DELLE POPOLAZIONI CHE IN QUALCHE MODO CI OSPITANO….E DEL PROPRIO PAESE NON RESTA SOLO CHE PARLARNE E CERCARE DI DIFENDERLO DA CHI LO RITIENE PEGGIO DEL TERZO MONDO….
MARCIANISE CITTA’ DEL BUSINESS……SIIIIII…DEGLI ALTRI…
SVEGLIA GENTE, PENSATE DI ESSERE UNA POPOLAZIONE DI FURBI, SIETE UNA POPOLAZIONE DI FESSI…
CON AFFETTO VERSO TUTTI,
ORLANDO.
una curiosità ….. proprio su questo sito si richiedeva , a chei fosse interessato, di mandare on line il proprio CV ….. qualcuno è stato chiamato? io sto ancora aspettando, logicamente seduta, ma ….. ?
Mimmo07, il problema non può essere solo chi ci lavorerà, tanto per quel che può dare un centro di questo tipo (500 euro al mese a tempo determinato).
IL PROBLEMA PRINCIPALE DEVE ESSERE LA NOSTRA SALUTE ED IL NOSTRO BENESSERE
va rivista completamente la nostra area industriale, così non va bene !!!
ci vogliono progetti innovativi di produzione ed a basso impatto ambientale e sociale.
Concordo pienamente con i commenti precedenti!!!
Quanto siamo stupidi!!Nessuno lotta…e pochi sono quelli che anche solo si interessano!Questa città è invivibile!!!Putroppo non posso andare via da qui altrimenti l’avrei già fatto!!Vogliamo zone verdi per i nostri figli, vogliamo pulizia e aria respirabile!!
Invece di creare mostri di cemento per dare lavoro agli altri, curiamo la nostra città che fa schifo!!!
Curiamo il nostro centro storico!! Rivalorizziamolo!!Penso che sarebbe molto più bello di qualunque centro commerciale!!!E che non venga in mente di ristrutturare tutto come Piazza Carità che fa letteralmente schifo!!Sembra un cimitero…pure le aiuole hanno tolto!!!vogliamo il verde!!!Spendiamoli per noi i nostri soldi!!!
Da una cittadina delusa…
Non mi sta bene, l’autlet sta nel territorio di Marcianise ma la presentazione si svolgerà a Caserta, ancora gli hanno dato un nome per omaggiare la reggia vanvitelliana, non per la reggia, ma cavolo! perchè noi Marcianisani dobbiamo essere calpestati in tutto, non poteva essere omaggiata Marcianise? o rievocare qualche nostro monumento o qualche nostro antico mestiere? invece no, a noi toccherà solo subire i risultati negativi, come già esposti da Paziente Cittadino e Orlando…
Ciro Raucci
vedremo i politici locali che si assieperanno festanti e devoti a sua maesta’ mc arthur nel magnifico,in silenzio ad accettare tutto passivamente,scenario del teatro di corte.prego redazione dopo farne gentilmente i nomi.cavolo la nostra reggia,simbolo della nostra storia,della nostra tradizione e della nostra cultura che si riduce a semplice sparring-partner degli scottish-man pronti a sfruttare ancora di piu’ il nostro territorio.cari borbone rivoltatevi nella tomba,mandateci un segnale,fulminate tutti questi novelli politici che al bene collettivo preferiscono la prebenda di pochi euro a loro vantaggio e responsabili di tutto questo.visto che ci siamo cari politici perche’ non proponiamo l’area dell’outlet a patrimonio dell’unesco?
signor orlando in questo le posso essere solo di conforto ben sapendo la reale difficolta’ che si prova a vivere fuori e la consapevolezza che ai nostri concittadini e’ stata tolta un’altra piccola occasione per un corretto sviluppo.siamo sicuri che questo abbinamento culturale-economico abbia dei reali vantaggi per la nostra cittadina?
Cari amici, non c’è nulla da fare, la componente politica ha già ottenuto il massimo, per se, che poteva chiedere. Basta fermarsi e leggere il tabellone di legge posizionato sulla strada sannitica e notare i tecnici coinvolti.
io dico,
la zona del tri-veneto è considerata la piu’ fiorente dal punto di vista industriale, produttivo, commerciale e con un tasso di disoccupazione basso…eppure si vive bene, nel verde e nella civilta’ piu’ elevata…la questione è lì, inutile fare giri di parole…quella gente ha a cuore la propria terra e i propri interessi, la salute ed il lavoro sono diritti inviolabili…è gente che con intelligenza porta avanti i reali diritti della persona, con poche chiacchiere…e se qualcuno che presiede qualche poltroncina di comando sbaglia, siate pur certi che avra’ vita difficile…senza minacce o altra forma di camorra…
noi no!!! noi ci nascondiamo dietro i problemi, le abitudini e i luoghi comuni…
sono forse troppo giovane per ricordarlo, ma c’è stato mai qualcuno nel nostro paese che abbia mai fatto una lotta contro il ridicolo sistema che ci circonda, a livello locale ovviamente…..
non pretendo di salvare il mondo o l’ italia, ma se è vero che ci sono tante persone sensibili ai problemi della citta’, io mi domando e dico ” dove stanno e che fanno????””” sa’ allamentano….
Signori non va bene, se l’ obiettivo è parlare dello schifo che ci ammazza scrivendo su internet, allora cosi’ sia…..ma se a qualcuno preme davvero cambiare….ci vuole movimento…caos…il faccia a faccia con chi avete votato ed affidato la svolta della citta’….la rivoluzione si fa con la battaglia, non con le chiacchiere….
Trovo giusta l’ osservazione di Ciro in merito alla location per l’ inaugurazione dell ‘ outlet…perchè non Marcianise??? perchè deve continuare ad essere estromessa dalla vita eco-sociale, la gente non puo’ avere il privilegio di vedere ospitare un evento nuovo, la gente non puo’ vedere situazioni diverse…e non ditemi che si organizzano manifestazioni nella nostra citta’!! la festa patronale la vedono anche nei paesini di 500 abitanti e forse fanno pure meglio di noi…
Quando ci sara’ l’incontro con i proprietari del mega outlet, sarebbe bello ed interessante, accogliere queste persone in maniera originale, contestando, manifestando le nostre idee e preoccupazioni, magari visto che stiamo in periodo di raccolta….fate una scorta di “cascette di san marzano” e….fate in modo di attirare l’attenzione su di voi…quando i media parleranno dell’inaugurazione vedrete che molto piu’ spazio sara’ dedicato alla fase ” san marzano”….io purtroppo non ci sono, ma se qualcuno avesse gli attributi giusti per organizzare una simile scenografia, farei in modo di essere presente….
P.s. non nascondetevi dietro i nickname….la liberta’ di parola è stata ottenuta col sangue…
a tutti i risentiti.
non so chi l’ha disegnato questo obbrobrio ma con la reggia non c’ha nulla da vedere. che shifezza!
Io mi ritengo offeso più per questa ca..ta calata sulle nostre terre che per il fatto che lo festeggiano elo inaugurano a Caserta.
dedicato a: quelli che vedevano la luna galleggiare nel pozzo.
bah, lungi da me qualsiasi considerazione sull’opportunità o meno di un outlet mastodontico di questo tipo. alla fine può anche andar bene, meglio che ci siano queste opportunità piuttosto che no. solo che queste situazioni continuano ad accrescere il divario tra queste cattedrali nel deserto di terra di lavoro, segno comunque di civiltà e occasioni concrete di lavoro, e il vivere civile della nostra città che sprofonda sempre più in basso. questo scollamento tra la grandezza e la modernità di simili opere e l’arretratezza della nostra città sotto tanti punti di vista a me fa veramente spavento!!!
Ci vogliono azioni concrete, non solo annunci
l’obiettivo è la sostenibilità,
gli strumenti sono a disposizione dell’amministrazione
che non mi pare stia ancora usandoli.
Qualcuno, cortesemente, mi sa dire da che data devo iniziare a contare i primi 100 giorni ?
Dal giorno in cui cominceranno a governare, magari tra cento giorni.
“Purtroppo”, Orlando, ha pienamente ragione.
Sempre qui, o altrove, ma è tipico di noi lamentarci, ma lamentarci e basta.
A cosa serve, faranno tutti spallucce come sempre e ognuno vivrà la propria vita come se niente fosse! Ma questa schifezza non la voglio più accettare, non vogliamo che vengano costruiti questi colossi, ma puntualmente ne siamo circondati.
Problema occupazionale? Questo è un problema da me molto sentito, e penso che sia ora il momento giusto di farci sentire, non quando sarà già tutto in funzione e i giochi saranno già fatti.
Per qualsiasi iniziativa di questo tipo, ci sono, sinceramente non so neppure da dove cominciare, ma sono parte di voi!