Sara attivo da stamattina, lunedì 21 settembre, il servizio di navetta urbana con specifici tragitti per gli studenti delle scuole medie e superiori. In particolare esso sarà costituito tre corse: una che partirà alle ore 7: 50 , e che sarà coincidente con gli orari di entrata in classe degli istituti del territorio; e le altre due che partiranno rispettivamente alle 12:40 ed alle 13:40 in concomitanza con l’uscita. Il tragitto toccherà le scuole medie: “A. Calcara”, “A.Moro”, “C.B. Di Cavour”, e la “G. Bosco”. La navetta farà tappa anche alle scuole superiori. Nel caso specifico: all’Istituto d’istruzione secondaria superiore di via G.B. Novelli, al liceo Scientifico “F. Quercia”, all’Itis “G. Ferraris”, all’Itcg “Padre Salvatore Lener”, e all’ Istituto Professionale Industria ed Artgianato di via G. B. Novelli, l’Istituto d’arte. Ai dirigenti dei singoli istituti è stato fornito un prospetto con gli orari di percorrenza, a cui sarà data massima diffusione. Soddisfatto l’assessore ai trasporti ed alla viabilità, Paride Amoroso: “Il bus- navetta permetterà a tutti gli studenti di poter raggiungere gli istituti scolastici che frequentano. Anche questo significa garantire il diritto allo studio dei giovani. Dal servizio potranno trarre vantaggio gli stessi genitori impossibilitati ad accompagnare i loro figli al mattino, che avranno la certezza che questi ultimi raggiungeranno le scuole a cui afferiscono in tutta sicurezza.”
Di seguito si allega il prospetto con gli orari delle corse scolastiche:
Marcianise Via Santella ore 07.50
Via De Santis (Nuvola Bianca)- Viale Europa ore 07.52
A Sx Via Manzoni – via Aldo Moro – a dx via Mattarella I.t.i.s. Ore 07.54
A sx Via Musone – P.zza Buccini (S. Pasquale) ore 08.0
via Novelli (Liceo pedagogico- linguistico) ore 08.03
Macello – A sinistra – via M. Luther King ore 08. 07
V.le Kennedy- A dx via Leonardo Da Vinci I.t.c.g. Geometra ore 08.10
Ritorno via Leonardo Da Vinci – via Kennedy – via Ghandi ore 08.13
V.le Evangelista (Liceo scientifico “F. Quercia”) ore 08.15
via Rossa- via A. Moro- chiesa Madonna della Libera ore 08.18
Marcianise Capolinea Coop. Nuvola bianca ore 08.20
Marcianise liceo scientifico “F. Quercia” ore 12, 40 ore 13,40
Viale Ghandi – Viale Kennedy ore 12, 43 ore 13, 43
via Leonardo Da Vinci (I.t.c.g.- Geometra) ore 12, 45 ore 13,45
via M. Luther King – Macello ore 12, 47 ore 13, 47
via Novelli (Liceo Pedagogico) – piazza Buccini ore 12, 52 ore 13, 52
via Musone- a dx via Mattarella I.t.i.s. Ore 12, 55 ore 13,55
a sx via A. Moro- via De Sanctis ore 12, 58 ore 13, 58
Cooperativa Nuvola Bianca ore 13,00 ore 14,00
Un Plauso a questa iniziativa,quando si fanno le cose utili e per tutti provengono le congratulazioni anche dalla minoranza.Bravo all’Assessore di competenza che ha compreso il disagio di tanti studenti per spostarsi evitando inutili code di traffico.
Attenzione! Non fate passare questa iniziativa come una novità proposta dalla giunta comunale! Il servizio c’è sempre stato, ed è stato sempre pressocchè mediocre!!!
non poteva mancare un plauso da parte nostra . si potrebbe realizzare così un obiettivo indicato dalle politiche di sviluppo Isfol per valutare la Pubblica Amministrazione .
questo indicatore di risultato va sotto il nome di aumento di mobilità urbana interna ed esterna mediante trasporto pubblico con conseguente diminuizione della congestione dovuta al traffico .
non basta però . accanto a questo bisogna scoraggiare l’uso privato dei mezzi . ciò significa maggior controllo dell’utilizzo del casco . blocco del traffico in determinate zone ad alta frequenza scolastica , divieti di circolazione limitati alle ore di massimo afflusso in entrata e uscita di studenti .
e se proprio si vuole favorire l’uso del mezzo , si favorisca l’uso delle biciclette ( il territorio non è vasto ) mediante la creazione di piste ciclabili .
comunque è un valido punto di partenza . bravi . lo segnaleremo ai vertici .
così come continuiamo a non perdere d’occhio segreto di pulcinella . passo dopo passo , militerà nelle nostre fila o ,in alternativa , in una minoranza che ci auguriamo guidata da bersani a livello nazionale e da un suo segretario a livello locale . più ispirati alla cultura del fare e del proporre che a quella delle lenzuola .
w l’assessore di competenza !!! w le competenze !!! w il pdl che arriverà , di questo passo , al 100% !!!
Ha ragione Polentone il servizio c’è sempre stato!!!Il Vice Sindaco cerca solo visibilità…con questi trasporti!
COMPLIMENTI ….La città ha bisogno di smaltire il traffico cittadino che si forma nelle ore di punta all’entrata e all’uscita dalla scuola.
Un’altra proposta da prendere in considerazione per decongestionare il traffico è l’impiego del NONNO DI QUARTIERE volontario che accompagna a piedi i bimbi a scuola radunati in punti di raccolta. Che bello sarebbe!!! I bambini si sentirebbero più responsabilizati, più indipendenti, le mamme avrebbero allegerito il carico quotidiano di tale incombenza e il traffico fuori le scuole risulterebbe notevolmente ridotto. Pensateci cari aministratori.
PER IL POLENTONE .
IL SERVIZIO GIA’ C’ERA MA EVIDENTEMENTE CON LA VECCHIA AMMINISTRAZIONE NON FUNZIONAVA , QUINDI INVECE DI CRITICARE INFORMATI PRIMA .
PER MARCIANISE S’E’ DESTA .
MA E’ MAI POSSIBILE CHE STAI SEMPRE “”co cicr nda’ recchia “””
HAI PROPRIO STUFATO TUTTI E TUTTO , STAI SEMPRE A DIRE DIRE DIRE !!! BASTA QUESTA COMMUNITY SI E’ SCOCCIATA DI TE .
INFINE VORREI PROPRIO VEDERE TE SULLA BICI , NON CREDO PROPRIO CHE TU VADA IN BICI !!!! QUINDI PEDALA
Sta funzionando alla grande: alle 12.30 sono rimasto imbottigliato in via Novelli soltanto mezz’ora.
x Il Gobbo — Il vice sindaco cerca visibilità ???
Quando fate qualke affermazione cercate di essere almeno furbi , ma quale visibilità credi che cerchi ? secondo te ne ha bisogno ?
Il servizio che come tu dici esisteva già ,non ha mai funzionato.
Mi fa piacere che molte persone abbiano apprezzato il fatto che il traffico si sia snellito , che un nuovo servizio che prima era solo teorico , ora sia diventato realtà. Le critiche bisogna farle , ed è giusto che sia così , dalle critiche si deve imparare ma quando queste ultime sono costruttive, sparando con alzo zero su tutto e tutti non si ottiene assolutamente niente. Per cui utilizziamo questo forum per dire cose sensate , cerchiamo di essere porpositivi , iniziamo a ragionare in positivo .
QUALE TRAFFICO SNELLITO? LE ORE DI PUNTA SONO INSOSTENIBILI CON CODE CHILOMETRICHE E MOTORINI CHE SVOLAZZANO SENZA CHE SI VEDA UN VIGILE. USA IL NICK MARCIANISE S’E’DESTA E FA UN PAIO DI COPIA E INCOLLA CHE E’MEGLIO
E’ opportuno fare chiarezza sul nuovo servizio bus, dedicato quasi esclusivamente all’accompagnamento degli studenti presso i loro istituti,compreso il relativo ritorno a casa.
Il predetto servizio è stato organizzato e realizzato da una sinergia nata tra la Polizia Municipale,il comune di Marcianise rappresentato dal vice Sindaco e dalla società ACMS S.p.A..
Dopo due riunioni e dopo aver visionato e stilato il relativo percorso ieri è stato ufficialmente dato inizio al servizio.Nell’occasione alle ore 07,50 presso il Parco Nuvola Bianca (capolinea) sito in via De Sanctis erano presenti una pattuglia della Polizia Municipale e una delegazione della ACMS i quali insieme hanno scortato il primo giro ufficiale del bus riscontrando tra le altre cose un perfetto rispetto dei tempi di percorrenza.Vi anticipo che si sta provvendo anche a fornire il percorso di paline indicanti gli orari e le fermate del bus.Fate pubblicità a questa bella cosa.
(un addetto ai lavori).