Associazione Rete Italiana Città Sane: delegato dal sindaco Antonio Tartaglione, il consigliere Achille De Angelis si sta attivando per l’iscrizione del Comune di Marcianise. Per questo, il giovane esponente del locale Pdl ha già preso contatti con la responsabile “Progetti e relazioni esterne” della sopraccitata organizzazione. Entusiasta della piattaforma programmatica dell’associazione, e fortemente motivato nel volerla promuovere anche in città, De Angelis ne illustra le principali linee guida: “Tale progetto nasce per aiutare le città a perseguire obiettivi relativi al miglioramento del benessere delle comunità, investendo esse stesse del ruolo di promotrici di salute. E’ in rete perché permette ai membri aderenti di lavorare alla pari, mettendo a confronto metropoli e piccoli centri, facendone condividere esperienze e risorse, nonché modelli operativi volti ad incrementare la qualità della vita. Si tratta di un progetto molto importante perché mette al centro la salute, intesa non solo come assenza di malattia, ma anche come benessere psico- fisico, e soprattutto sociale. La “Città Sana” non sarà dunque solo quella che ha raggiunto un particolare livello di salute, ma quella che sceglie di migliorarlo, attraverso il contributo fattivo dei suoi abitanti”. Sono queste in sintesi le ragioni che hanno spinto il sindaco Tartaglione a valutare positivamente il progetto, esortando il consigliere del Pdl a lavorare per una sua tempestiva concretizzazione. E De Angelis ha già le idee chiare sulle modalità di azione da adottare. “Intendo coinvolgere tutti i cittadini,- continua il giovane farmacista- soprattutto i giovani come me, nel miglioramento dello stato di salute di Marcianise, attingendo dalla rete: progetti, idee, azioni, metodologie e buone pratiche. Saranno organizzati corsi di formazione per gli operatori degli uffici locali “Città Sane”. Saranno coinvolti l’Asl, l’università, le scuole, le associazioni di categoria e di volontariato, e tutti coloro i quali saranno interessati alla promozione della salute. Marcianise ha bisogno di tutto ciò, soprattutto per l’insorgenza di patologie che da quelle allergico- respiratorie arrivano, in un climax ascendente, a quelle derivanti dalla comparsa di carcinomi che, per me che opero nel settore farmaceutico, rappresentano motivo di quotidiana tristezza”.
Marcianise nella rete italiana “Città Sane”
17 Set 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Fate qualcosa, fatelo subito, prima che sia troppo tardi. Fatelo per voi, per noi, per tutti…
E GIA’CHE CI SIAMO, ISCRIVIAMO UN MUFLONE A MISS ITALIA!
In una città in cui
1) Si nega sistematicamente che l’aumento delle neoplasie sia dovuto all’inquinamento ambientale;
2) Si coprono le responsabilità delle industrie che sversano nell’atmosfera ogni sorta di veleno;
3)L’ASL cela lo stato di salute delle acque potabili;
4)Non è monitorato l’inquinamento acustico;
5)Il territorio è depredato dalla cementificazione;
6)Sussiste il divieto di pascolo e di coltivazione;
7)Il pubblico nosocomio non è in grado di espletare neppure le più elementari funzioni
il consigliere comunale, berlusconiano e farmacista, Achille De Angelis ha le idee chiare in materia di salute pubblica?! Posso raccontare una barzelletta anch’io?
1)falso,non sei uno specialista per dirlo.
2)falso ci sono i NAS
3)Nessuno ha messo per iscritto che l’acqua non e’ potabile
4)Non sei mai stato a Napoli
5)Non sei un ing.della V sez.
6)Mio suocero coltiva il mais
7)Mia moglie ha avuto una assistenze ottima al reparto ginecologia
bene eroe bastonatore ,bravo. finalmente siete tornato a fare l’eroe . anche non ce n’era bisogno considerato che quanto da voi riportato costituisce proprio la motivazione dell’adesione alla rete .
comunque grazie per avercelo ricordato . un pro memoria può tornare sempre utile . così ci piace , collaborare e risolvere .
w il popolo che propone !!! w le proposte !! w chi le ascolta ( il pdl fatto de angelis , in questo caso ) !!!!
e apprendiamo proprio in questo momento , che c’è sempre un lumino ( ma noi lo chiameremo lampione o faro , lumino , come pistolino , da noi convertito in p38 , è troppo poco )che ci illumina e contraddice quanto riportato dal bastonatore . anche se , in questi casi , quando si parla di salute , è meglio partire da dati più pessimisti ( serve a non abbassare mai la guardia , non è stato dimostrato che l’aumento delle neoplasie è dovuto all’inquinamento , ma nemmeno è stato dimostrato il contrario , serve un costante monitoraggio per stabilirlo ) .
sull’agricoltura , meglio non scherzare pena il fallimento . dove sta scritto che vige ancora il divieto di pascolo e coltivazione ?
come non approfittarne , poi di ringraziare cafè procope che segue i nostri consigli per cambiare il mondo ?
grazie per la vostra pubblicità sull’alta formazione manageriale , l’approviamo in pieno .
w cafè procope !!! w le colture transgeniche !!!! w il mais !!! w la formazione manageriale !!!
Lumino tu appartieni a quella categoria di persone irregimentate che negano l’evidenza!
1)Stai sostenendo che la diossina non è carcinogenetica ! Sappi che sono stati calcolati di quanto aumentano i casi di tumore in relazione alla concentrazione di diossina nel terreno!!
2)Ci sono i NAS? Spiegami allora chi sono gli operai della Metalpoint che hanno portato un CD al sindaco sull’inquinamento procacciato dalla loro fabbrica!!
3)A Marcianise l’acqua è eccessivamente dura!
4)Non sei mai stato ad Udine ? Devi ceracre e tentare di emulare il meglio e non il peggio!
5) Altra risposta intelligentissima !Basta guardare!
6)Tu parli ignorando i problemi minimi di un’organizzazione ospedaliera! Quello che per te è funzionante per altri ospedali sarebbe assurdo anche parlarne. Circa poi la prestazione professionale non hanno fatto nulla di magico. Hanno fatto quello che in molti casi si faceva a casa.
Marcianise città sana!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MONNEZZA- CAMORRA-OSPEDALE DEFUNZIONALIZZATO- POVERTA’-VIOLENZA-DROGA – PROSTITUZIONE-UNICA CITTA’ NELLA STORIA DELLA REPUBBLICA AD AVER AVUTO IL COPRIFUOCO-TUMORI-MALATTIE GENETICHE-DIOSSINA .
CITTà SANA DI CHE ? QUI SIAMO AL COMPLETO DI OGNI NEFANDEZZA E TURPITUDINE!
Ben venga tutto ciò che aiuta a perseguire il benessere della comunità. Il fatto positivo è quello di entrare in rete con altre città che ci permetterà di rapportarci con realtà diverse dalla nostra. Il confronto potrà deluderci o “farci arrossire” ma, in tutti i casi, credo che servirà da stimolo.
Comunque, è bene dare spazio ai giovani che hanno idee da proporre.
Lumino vive ad Udine, ha dimenticato di scriverlo.
Ma questa adesione a Citta Sane non era già stata votata all’unanimità dall’Amministrazione Fecondo e su proposta del cons.comunale Angelo Maietta Zarrillo?
Il problema è che il Sindaco Tartaglione per mantenere a bada i propri consiglieri e mantenere salda la maggioranza ha necessità di farli sentire importanti delegandoli …all’acqua calda!!!!
Ci spiace che il buon De Angelis- tra l’altro ben guidato dal papà- si presti a queste bazzecole.
il divieto di pascolamento è stato revocato dopo l’immensa bonifica messa in atto sul nostro territorio.
Galilei con il suo metodo sperimentale ha dato una svolta alla ricerca scientifica. Tutta la sua “filosofia” si poggiava su una semplice espressione:il linguaggio non determina la realtà!
Marcianise é fra le “Città sane”. Bella l’espressione e l’iniziativa, ma mi permetto di ricordarvi Galilei!
Alberto Marino
Qualcuno è a conoscenza di un’immensa bonifica operata sul nostro territorio? Forse l’Aquila uno ha passato tutta la notte con la ramazza e il secchio a scopare diossina? Qualcun altro è invece al corrente di operazioni dei NAS atte a prevenire l’immissione di scarti industriali nei nostri cieli? Se il Bastonatore non è un tecnico di sicuro lumino ( per la città di cui parla probabilmente deve essere stato collocato su qualche lapide di Paperopoli, altro che Udine! ) non è un premio Nobel: come sostiene la tesi che la diossina non sia cancerogena? Il divieto di pascolamento può anche essere stato rimosso ( basta votare una delibera e innalzare il livello di tollerabilità, questo Bassolino lo sa bene ) ma non mi pare che le amministrazioni comunali di Fecondo prima e di tartaglione dopo si siano adoprate per mettersi in regole sugli altri punti. O stavano aspettando che questo geniale De Angelis risolvesse i problemi compilando i moduli per aderire a Città Sane?
E vogliamo anche dire che sia Fecondo che Tartaglione stanno dalla parte di chi inquina? La brillante carriera politica del primo si è conclusa con la vicepresidenza dell’ASI ( figuriamoci se si fosse messo contro gli industriali ) il secondo più che un sindaco sembra un protagonista di un reality show buono solo a farsi fotografare in giro con i nostri pugili come se i cazzotti li prendesse lui. Avete solo la fortuna che la gente si è rammollita, altrimenti vi manderebbero via a calci da Marcianise
marcianise non è sana . marcianise non è fra le città sane , caro albertone . non fate finta di non capire . marcianise ha un’alta concentrazione di abitanti per kmq ( in termini tecnici si definisce densità demografica ), per lo più eredi di tombaroli a loro volta eredi di briganti . è un fatto storico-geografico incontrovertibile . ci vuole tempo e l’unità di intenti .
ogni sforzo , ogni tentativo , a chiunque venga attribuito , per sanarla , deve essere sostenuto e non criticato .quello di de angelis non è nè l’acqua calda , nè un pannicello caldo .
l’intervento del buon de angelis , forse si fa finta di non comprenderlo , non significa che marcianise sia sana . ma che appunto ,si vuole , con questa rete , farla divenire .
ben vengano ,inoltre, tutte le iniziative quali ad esempio “puliamo il mondo “organizzata da legambiente e sostenuta dal nostro assessorato e dalle nostre scuole ( fateci sapere , rendete pubblico l’elenco di quelle che aderiscono , segnaleremo ai vertici quelle che non lo fanno ) , il comitato mamme e famiglie , l’archeoclub , il sito e tante altre ancora che , mai come in questo periodo , sono così numerose e si stanno dando da fare per migliorarci . e , grazie ancora a cafè procope che meriterebbe ben altra attenzione rispetto agli utenti on line ( mai oltre i 30 ) che lo frequentano .al primo concorso che verrà bandito , lo iscriveremo , impegnatevi anche voi nel segnalarlo .
w le associazioni !!! w legambiente !!! w le scuole che aderiscono !!! w il pdl !!! w de angelis !! w cafè procope !!!