Sale la tensione tra le parti sociali e i vertici della Jabil di Marcianise che fa capo alla Tlc, multinazionale statunitense. Rotte le trattative in corso. La motivazione va ricercata nella decisione dell’azienda di aprire le procedure di cassa integrazione ordinaria negli otto giorni di fermo dello stabilimento decise per ottobre a causa di un calo delle commesse Nokia. Contrari i sindacati.
“L’incontro di martedì 22 settembre – spiegano i lavoratori – è andato, sin dalle prime battute, in una direzione inaspettata, rispetto a quanto le parti avevano discusso nei giorni precedenti. La direzione aziendale dopo un’attenta analisi si è dimostrata contraria all’ingresso in fabbrica (ad Ottobre) dei lavoratori senza istituti residui che ammontano a 120 unità. Pertanto, non potendosi sobbarcare un onere tanto oneroso, ha deciso di voler procedere con lo strumento della Cassa Integrazione Ordinaria”.
La sospensione dell’attività lavorativa, mediante lo strumento della CIGO, interesserà un massimo di 370 unità a zero ore o riduzione di orario e sarà quantificata nella misura di otto giornate equivalenti.
Le OO.SS. hanno espresso la loro contrarietà al ricorso dell’azienda alla CIGO, evidenziando l’inaffidabilità della stessa che “contraddice la sera ciò che afferma al mattino”. Ieri la RSU Jabil CM ha indetto mezz’ora di sciopero per turno, con corteo all’interno dello stabilimento.
Jabil, tensione tra vertici aziendali e parti sociali su cassa integrazione
25 Set 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
L’azienda vuole fare CIGO perchè non ha lavoro ed i sindacati, in disaccordo, cosa fanno?
Lo sciopero.
Magari lo facessero per gli otto giorni, cosi l’azienda non fà CIGO ed i sindacati sono contenti.
Ieri sera hanno trovato l’accordo niente cassa e per il mese di ottobre i lavoratori che hanno ferie residue staranno a casa 4 giorni vale a dire da lunedi’ a giovedi,venerdi 2 ottobre gia ritornano a lavorare….recuperando nell’arco di 6 mesi queste ferie………..tra sabati o frazione di giornate di lavoro….cioe il satrordinario,mentre quei lavoratori che non hanno ferie verrano a lavorare regolarmente.Solita macchietta tra azienda e sindacati…l’azienda ha necessita’ di esuberare 50 anziani……ecco spiegato…il burdello…..che anche con Siemens c’era.
Bellavista, da quello che scrivi vuoi far vedere che sai le cose, ma o le sai a metà, o le racconti a metà.
Quale delle due?
50 anziani in esubero? E delle assunzioni di Agosto nessunone sà niente?
Perchè ad un certo punto l’opposizione ha smesso di interessarsi della Jabil?
Tu Credi Jabillano?Ma non ti risulta che il Comune anzi il consiglio comunale abbia fatto un interpellanza sulla Jabil……le 27 assunzioni a Marcianise le sanno…..ecco perchè spiegato il burdello……Ma tu sai dell’Antenna Wind che il Comune ha denunciato alla Jabil per inquinamento elettromagnetico?Tu ste cose le sai……io credo ke le sai…….oppure vorrà dire che appartieni a qualche mamma santissima li dentro……dei 50 esuberi non lo sai?Ci sono ancora gli anziani da smaltire informati…..
Bellavista, l’interpellanza fù sollecitata dall’opposizione, che poi chissà perchè, si è dimenticata tutto.
Ad ogni modo si capisce che qualcosa hai sentito dire, sulla Jabil.
50-27 = 23. Giusto?
Jabiliano……l’opposizione non si è dimenticata della Jabil…..l’interpellanza fu fatta dal Dott.Paternuostro per quanto riguarda i condizionatori,Pasquale Salzillo dell’UDC tramite il Dott.Paternuostro l’ha portata in consiglio comunale aggiungendoci l’antenna Wind e la non bonifica fatta sul sito…..impegno preso dalla Ex Siemens nell’ottobre 2006 nel protocollo d’intesa a Palazzo Santa Lucia stipulato tra Siemens,Regione Campania,Provincia di Caserta e Comune di Marcianise.Quindi tutto ciò è solo politica la questione…..lo vuoi capire o no?Credo ke tu sai quanti politici e quanto interesse ha attorno la Jabil……oggi figurati ieri con Siemens o l’altroieri con GTE.