Testo dell’intervento del Sindaco di Marcianise Antonio Tartaglione alla conferenza stampa di presentazione dello Shopping Center “La Reggia Designer Outlet”:
“L’apertura del nuovo shopping outlet, “La Reggia Designer Outlet”segna l’epilogo di una transizione che ha portato il territorio di Marcianise alla riconversione verso il terziario. Lo sviluppo e l’incentivazione di questo settore ci sono parse le risposte più adeguate alla crisi economica in corso, ed alla sempre più massiccia esternalizzazione dei comparti produttivi ed industriali all’estero. L’importanza di ospitare sul nostro territorio un punto vendita di una catena commerciale di rilevanza internazionale è stato un dato imprescindibile, palese a tutte le amministrazioni che hanno contribuito al suo insediamento. La sua apertura sarà foriera di numerosi vantaggi per Marcianise: tale centro genererà innanzitutto favorevoli congiunture occupazionali, creando delle prospettive lavorative per i marcianisani. Si tratta di un elemento da non sottovalutare, dal momento che la nostra città è ricca di persone dalle spiccate competenze e capacità che proprio in questa struttura potranno trovare opportunità di inserimento e di crescita professionale. La fama internazionale dei centri Mc arthur Glen inciderà sulla stessa rinomanza del territorio marcianisano, favorendo dei ritorni positivi in termini di immagine. Marcianise, grazie ai numerosi poli produttivi che ospita, si avvia sempre di più a diventare “la città commerciale” del Mezzogiorno, favorita in ciò anche dalla sua posizione strategica, che la vede al centro di uno snodo ferroviario e stradale di primaria importanza, oltre che a poca distanza dall’areoporto di Capodichino e dal porto di Napoli. Primo, ed attualmente unico, centro del Sud Italia, Marcianise dunque ospiterà questo prestigioso insediamento che calamiterà sul territorio un pubblico vasto, proveniente anche dalle regioni limitrofe. Ci si aspetta un’affluenza massiccia di persone che, con il loro spostamento a Marcianise, creeranno sicuramente ulteriori indotti economici, di cui potrà beneficiare il nostro territorio. “La Reggia Designer Outlet” si propone come una cittadella della moda, che, in quanto tale, potrà catalizzare l’attenzione degli esperti del settore. Così facendo Marcianise si apre a nuove opportunità, candidandosi a diventare un nuovo punto di riferimento per la moda e per lo stile. Prima di concludere, è d’uopo esprimere un ringraziamento al presidente Joseph Kaempfer per la disponibilità e per la comprensione mostrate nel voler assecondare le esigenze occupazionali del territorio, contemperandole con le esigenze produttive del centro. Proprio in lui infatti ho trovato un alleato quando, durante la sua visita di giugno, nel dargli il benvenuto ho potuto illustrargli il proposito della mia amministrazione di favorire la creazione di opportunità professionali per gli abitanti di Marcianise”.
Caro Sindaco, non vi resta che tagliare il nastro per la apertura ufficiale fissata per il mese di febbraio 2010.
Ricordo che l’attuale Sindaco, il suo partito e i suoi alleati di governo osteggiarono con forza questa idea di sviluppo, messa in campo a suo tempo da Fecondo.
Sindaco Tartaglione Ci spieghi in che modo l’Outlet occuperà i cittadini di Marcianise (vogliamo conoscere un piano occupazionale dettagliato con le figure professionali richieste e/o eventuali corsi di formazione); ci aspettiamo tanto da Lei e quindi vi esortiamo a non fare la solita demagogia!!! Non ripeta gli errori commessi sul Centro Commerciale Campania…ha visto l’Amministrazione precedente che fine ha fatto!
Ma quali garanzie di prospettive occupazionali, magari!
credo che tutti i lettori dodati di un po’ di materia grigia sanno gia’ che questa e’ una storia che si ripete…….
Purtroppo la verita’ e’ una sola:no meritrocazia, si rac………..
e tutti alla ricerca delle favorevoli congiunture occupazionali.caro sindaco e le conseguenze.e via ad ulteriori indotti economici di cui potra’,e sottolineo potra’,beneficiare il nostro territorio.e dobbiamo pure ringraziare sto joseph kaempfer per la disponibilita’ e la comprensione mostrata nel voler assecondare le esigenze occupazionali del territorio(e gia’ il mille euro come risarcimento morale,da spendere all’interno del outlet mi raccomando)penso che il signor,come si chiama,dovrebbe inginocchiarsi per tutte le agevolazioni ricevute.e poi addirittura polo della moda,ma si sa la moda e’ proiettata nel futuro.noi ci organizzeremo a prendere macchine del tempo vestendoci con panni modaioli di qualche collezione di anni precedenti(un buon trenta per cento in meno,ma si puo’ arrivare udite udite al 70 per cento,andate a…)e poi la corsa sfrenata al nome.da capri,come si doveva chiamare precedentemente l’outlet,li hanno fatti scappare.ecco i politici nostrani pronti a svendere il nome di una delle poche cose che ancora rappresenta la cultura e la storia di noi meridionali.stamattina al teatro della reggia doveva per lo meno essere presente un poco di vergogna.ma nessuno e’ arrossito,anzi,qualcuno si e’ sfregato per bene le mani.ed erano politici di marcianise.dottor tartaglione lei e’ stato votato per fare il sindaco.per lo meno in questo caso un poco di signorile e critico distacco le avrebbe fatto bene
LA CAMPAGNA ELETTORALE PERMANENTE
Il testo del sindaco è insipido e privo di contenuti. Il nostro territorio inaugurerà una nuova realtà commerciale e il ritorno occupazionale viene presentato in maniera vaga, probabile, circostanziale. Passa il messaggio “Apre un outlet, di sicuro qualcuno dovrà andare a lavorarci”. Il sindaco parla anche delle spiccate doti dei Marcianisani che potranno trovare opportunità di inserimento e carriera. Certo, signor sindaco: invieremo al ringraziato i nostri curricula colmi di lauree e di master auspicando che si degni di concederci una mansione di commesso o di addetto alla pulizia!
La brillante esternazione del sindaco produrrà tante belle domande da parte dei concittadini: di che tipo di professionalità ha bisogno l’outlet? Quante persone assumeranno? Accadrà quanto successo con il nuovo centro commerciale in cui pochi precari mandano avanti la baracca sgobbando anche di domenica o questo stimato Kaempfer assumerà 2000 persone a tempo indeterminato? A chi bisognerà rivolgersi per ottenere la solita raccomandazione?
Questi sono quesiti.
Chi vuole può inviare la propria candidatura collegandosi all’indirizzo:
http://www.mcarthurglen.it/corporate/job/job.php.
Un saluto a tutti.
Obama ‘Ndonio Barrak Tartaglione vuol farci credere che tutti avranno uguali diritti per il tozzo di pane dell’outlet ! Ma facitemi ‘u piacere!
A tutti voi che vaneggiate, ma lo sapete almeno di quali figure professionali avrà bisogno l’outlet?
Ci siete mai stati agli outlet che stanno a Roma?
Avete visto chi ci lavora? Quali posti vi aspettate dall’outlet?
Il sindaco quali posti può garantire?
Che vi credete che è il comune?
Bravo il Bastonatore!
Per una volta sono quasi daccordo con te…ho detto quasi.
Certo che per un laureato e con master come dici tu deve essere proprio
desolante andare a fare il commesso in un outlet!
E sopratutto deve essere triste se lo stesso laureato non si pone la domanda di che figure cercherà il nuovo outlet.
Purtroppo per la tua generazione e la mia il tempo è andato non faremo in tempo ad avvantaggiarci di una futura ipotetica e molto remota rinascita Marcianisana. Quindi a chi vuole lavorare davvero e non aspettare solo lo stipendio e lamentarsi vi consiglio di aprire internet sui siti di cerco lavoro e spedire curriculum.
L’alternativa è farvi vecchi lamentandosi che non si trova il posto per cui ognuno ha studiato.
Ma se permettete questo lo sapevate anche prima di laurearvi.
Se permetti, questo lo sapevamo pure prima che del tuo intervento! secondo me il bastonatore non ha fatto altro che sottolineare, ironicamente, la drammaticità della nostra situazione che purtroppo puntualmente si verificherà!
If you speak english very well, then you can work with MCArthur-Glen, otherwise you can only see and buy in the new outlet. W McarthurGlen, W Berlusconi, W Anthony Tartaglione, M Italy!!!!
Dove sta’ il problema? Cambiate citta, in altri luoghi i sindaci fanno i miracoli.Chiedetelo al Sindaco di Azzano X° (PN)chi lo sa.Sindaco di Marcianise,porca miseria!!!,aiutiamoliii!!!.Tutti cosi, oramai sembra uno sport nazionale da presentare alle Olimpiadi cosi oltre ai bravissimi pugili aggiungiamo anche i campiono della critica del premio bancarella,campiello,strega,della letteratura del piennolo vesuviano,(tanto ci pensa….).Mi raccomando non si dimentichi di noi, figli di nessuno, cresciuti con il pane ed i “cucuzielli”?!?,(per i Friulani ci leggono dal Canada’) come l’amico Amilcare Tonon, tu che arriverai alle 22,00 ora locale,sono i zucchini,non confonderli con le tegoline.
Ma il sindaco nostro non demorde anzi tira dritto per la Sua strada che bene conosce.Considerata qualche castroneria di qalcuno, che farebbe bene a chiudere il PC perche’ agni volta che apre bocca porta solo voti a noi che ringraziamo.Le varie critiche maleorchestrate,scritte in modo congiunto noi le prenderemo in considerazione per poi inviarle alla signora Mara Maionchi perche’ Orietta Berti non puo occuparsi,ha l’influenza suina, e la temperatura corporea a 40°per potere bene scegliere quello che sa cantare,ballare,parlare recitare inglese,cinese,mandarino,arancio,limone ecc.
E’ difficile accontentarvi tutti,la dura selezione prevede un solo vincitire che poi fara’ una successiva selezione fino ad arrivare alla finale che si terra in localita’ da stabilire.Per assoluta riservatezza non possiamo parlare di premi, lotto lotterie,il nostro Ministro Tremoni (Fuorce Giulio)e’a corto di palanche.Per quelli invece che soffrono di eczema prurito noi lo invitiamo a fare un controllo dermatologico presso L’Istituto Gemelli in Roma Viale del Policlinico 155.Cap 00161 Roma. Tel 06 35510330 Per agevolarvi considerato che ho letto sul portale che a Marcianise non funziona la biglietteria alla stazione dei treni vi lascio indirizzo di elettronicpost http://WWW.policlinicogemelli.it rigorosamente tutto attaccato come statevibuoni