“In anni di lavoro e di programmazione siamo riusciti ad attrarre sul territorio di Marcianise investimenti privati di alta qualità e oggi è con soddisfazione che vediamo pronto anche l’outlet McArthur Glen di Marcianise”. Lo ha detto l’ex sindaco di Marcianise, Filippo Fecondo, attualmente delegato della Regione Campania nel cda del consorzio Asi di Caserta. “ In un momento di crisi mondiale come questo”, ha aggiunto Fecondo, “siamo riusciti, attraverso interventi di semplificazione amministrativa, a potenziare la naturale capacità attrattiva di Marcianise, città che oggi è orgogliosa di poter esercitare un impareggiabile ruolo strategico per investimenti imprenditoriali di elevato profilo internazionale”.
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
fecondo farebbe bene a passare con il pdl . cosa aspettate ? abbiamo sempre sostenuto che le idee non vi mancano . fareste compagnia a parecchi vostri ex compagni del socialismo riformista , i nostri migliori ministri . sacconi e brunetta tanto per citarne solo alcuni . vi trovereste molto a vostro agio .e noi a fare da garanti .
w brunetta !!! w sacconi !!! w il pdl !!!
Bravo Filippo, siamo fieri di te.
Ma perchè te ne sei andato, Fecondo?
Chissa come sarebbe Marcianise oggi se tu fossi rimasto sindaco con la tua giunta?
La politica di Fecondo è una politica berlusconiana. Lo stesso non deve stare con i comunisti ma con il PDL, candidato alle prossime regionali.
Vorrei che Fecondo spiegasse quanti Marcianisani ha fatto assumere in Oromare, Polo della qualità e Centro Commerciale Campania. Prima di prendersi meriti che nulla hanno portato alla città, si faccia un esame di coscienza e ammetta di aver fallito. Chi ci ha guadagnato è solo Napoli e i suoi governanti.Sarà così pura questa volta.
Il Fallimento gia lo vedo ora cara Rosa……..siamo buoni a lamentarci sempre…….come mai quando in odore di assunzioni noi marcianisani non abbiamo contestato il sindaco???????Eppoi sei tanta sicura che tanti marcianisani ci sarebbero andati a lavorare o siamo abituati a stare dietro alla scrivania?
Ma quale scrivania..qui a Marcianise molti giovani sono ai piedi di pilato!!!!
Conosco ragazze che per dueceto euro al mese fanno le tuttofare in scuole materne private senza nemmeno il contentino del punteggio o perchè non sono abilitate all’insegnamento o perchè le gestrici le mettono nella condizione di scegliere : o quello o quello!!!!!
Ma forse stiamo dimenticando che nel momento in cui si dovevano assumere persone per il Campania veniva commissariato ingiustamente per la prima volta l’amministrazione comunale legando le mani ai politici….ma secondo voi a quale politico non avrebbe fatto piacere dare posti di lavoro per i suoi concittadini in vista anche delle future elezioni….e poi volevo dire una cosa a sincera63 oltre alle ragazze che conosci tu io conosco anche ragazzi laureati che fanno pratica presso studi di commercialisti o avvocati senza avere nemmeno un rimborso spesa…..
Cara Sincera molti giovani di Marcianise quando veniva effettuate lavori temporanei alla Siemens alcuni giovani locali hanno fatto tre giorni perchè la settimana successiva dovevano fare il turno di notte……la risposta sai quale fu dei tre baldi giovani:La notte è fatta per dormire o pariare……io non faccio tutta un erbo e un fascio ci mancherebbe,ci sono casi come i tuoi e ci sono i casi di Jim ma la cosa che mi infastidisce è il nostro continuo lamento di ogni politico che si avvicenda…..allora se noi non ci muoviamo e stiamo comodamente seduti aspettando gli eventi allora…..staremo qui a parlare ore e ore……poi…ogni qual volta che un qualche personaggio si dice voglio fare la rivoluzione c’è sempr eun secondo fine…….cioè quello politico……Posso anche dirti che Fecondo sui posti di lavoro non ha mai illuso nessuno……e ne tantomeno ha promesso(ma noi siamo abituati ai politicanti del mo veco io ,mo faccim)……a volte anche gli imprenditori si rimangiano la parola……….e purtroppo chi non è addentrato in certe situazioni non potrà mai capire…..Esempio la Siemens nel 2006 firma sulla Regione campania un protocollo d’intesa dove si impegna a portare e sviluppare un Centro Ricerca e Sviluppo,tale operazione comportava dei guadagni facili facili alla Siemens del tipo 66 milioni di euro,per lo spostamento del sito,la costruzione di un nuovo sito sempre a Marcianise,e sopratutto l’impegno dell’azienda di nuovi prodotti e nuovi posti di lavoro oltre al mantenimento di quello che già aveva in organico all’atto della stipula del protocollo.Dopo un anno la Siemens rimangia il tutto…niente Ricerca e Sviluppo,e sopratutto si rimangia un accordo sempre del 2006(stipulato al MInistero dello Sviluppo Economico) del mantenimento della catena del valore ossia Ricerca e Sviluppo,Manifatturiera e Commercializzazione,la Siemens sai che fa?Si fonde con Nokia facendo la Nokia Siemens che a sua volta dopo ben 7 mesi dalla fusione la vende alla Jabil……Ora mi domando come potrebbe un politico pagare colpe non sue ma dovute ad la poca serietà del management?Quando si accorda con un imprenditore dandogli dei canali tipo occupazione al 50% ai locali e l’altro 50% agli esterni……..io credo che li il politico ha tutelato gli interessi della sua città…..Credimi Cara Sincera molte persone parlano per sentito dire….parlano perchè si devono sentire protagonisti…..Tipo il Centro Commerciale Campania dove gli accordi erano 50 e 50 Marcianisani e Maddalonesi…….Poi ci dimentichiamo del Tarì dove la vecchia giunta Foglia non si pose il problema dell’occupazione ma solo dell’investimento…….tantè che Il tarì venne a Marcianise già con il proprio personale………Io credo che Fecondo nel suo piccolo sia sempre stato dalla parte del cittadino…..ovvio che però dava fastidio a tanti per la sua novità di essere sempre presente nelle decisioni….forse perchè siamo abituati ad essere pecore e guidati dal Messia di Turno che tra l’altro non è nemmeno residente sulla propria terra ma un esule di 6 km e rotti……Quindi…..prima di accusare ,informiamoci…..perchè la storia è sempre quella……Se non cambiamo noi come mentalità…difficilmente usciremo da questa chiusura paesana e provincialotta.
Sono d’accordo con te, quando dici che qualsiasi politico farebbe il possibile per aiutare i concittadini e che se gli viene sottratta la possibilità di poterlo fare, non può farci niente.
Ora mi domando io che vorrei tanto lavorare al centro commerciale oppure all’outlet, non so proprio a chi rivolgermi, non esistono normali selezioni, devo per forza rivolgermi ai vari “politici di turno”, che sinceramente non conosco personalmente, ne deduco che nonostante io sia una persona che ha voglia di lavorare seriamente che non ambisco allo “stipendio senza far niente”, me ne devo stare buona buona a rosicchiarmi le unghie.
Quando cadra’ anche Bassolino,tutti dimenticheranno anche Fecondo.