Ristabilire la centralità del rione nel processo aggregativo: questa l’idea base che ha ispirato l’organizzazione del concerto di musica classica napoletana, previsto domenica sera alle 19:30, presso il centro “Ave Maria” di via San Giovanni Bosco. Esecutore dei brani proposti, il quartetto di concertisti proveniente dai conservatori di Napoli e di Benevento, e composto dal tenore Luigi Paolillo, dal pianista Umberto De Lucia, dalla violinista Gabriella Marchese e dal clarinettista Pasquale Piscitelli. La manifestazione è stata organizzata dall’amministrazione di Marcianise, in collaborazione con l’associazione “Amici dell’Annunziata”. Nel corso della serata, prima di ogni esecuzione musicale, sarà presentato un breve prologo espositivo, volto a motivare la scelta dei brani proposti. Soddisfatto per l’iniziativa, il presidente di “Amici dell’Annunziata” , Domenico Di Carluccio ha commentato: “Con questo concerto diamo ufficialmente inizio alla nostra attività di associazione. Collaborare con l’amministrazione è stato gratificante, soprattutto per la sua attenzione verso i temi culturali. La manifestazione in cantiere merita tutto il nostro plauso, dal momento che connubia lo svago con la riscoperta della tradizione classico napoletana, veicolandola attraverso il sempre apprezzatissimo canale musicale.”
Concerto di musica classica napoletana al centro “Ave Maria”
25 Set 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Lodevolissima iniziativa. Tuttavia non deve essere, a mio modo di vedere, solo l’inizio di un “percorso aggregativo” ma bensì l’avvio per l’implementazione anche di ambiti culturali variegati necessari per il risveglio – ed il ralancio – delle sensibilità, di giovani e non, oppresse dall’edonismo e dal consumismo, quest’ultimo sempre più ostinato e smodato, e da una generalizzata sfiducia in tutto ciò che è cultura non immediatamente traducibile in profitti.
Marco RUSSO