Con una procedura assolutamente inconsueta, il sindaco di Marcianise Antonio Tartaglione, a seguito di una riunione tenutasi ieri pomeriggio presso il Comune di Marcianise, ha provveduto all’assegnazione delle deleghe della giunta ad ognuno dei partiti, appartenenti alla coalizione di centrodestra, risultata vincente all’ultima tornata elettorale. Si tratterà di un esecutivo composto da sei assessori: l’Udc avrà le deleghe agli Affari Generali-Legali e Personale; alle Finanze-Tributi-Economato; Territorio ed Energie Alternative; il Pdl avrà le deleghe a pubblica istruzione, politiche sociali, associazionismo, biblioteca; ambiente e salute; lavori pubblici e trasporti; i Popolari Liberali avranno le deleghe a commercio, industria ed artigianato; politiche giovanili e per la famiglia, pari opportunità; protezione civile; servizi cimiteriali; sport.
Salvo sorprese dell’ultim’ora Tartaglione dovrebbe presentare la seguente giunta questa sera in consiglio comunale: per l’Udc Giovanni Russo (segretario cittadino Udc), Ciro Costagliola (ex coordinatore provinciale Udc) e Angelo Raucci (generale in pensione della Guardia di Finanza); PL: Gerardo Trombetta (medico dermatologo ed ex consigliere provinciale); Pdl: Angelo Elia (medico ed ex consigliere provinciale) e Paride Amoroso (ex capogruppo e coordinatore di Forza Italia a Marcianise).
La diatriba tra Udc e Pdl riguarderebbe l’opportunità, secondo i primi, di procedere a nomine esterne al consiglio comunale, mentre i secondi sono decisi a far valere l’autonomia del partito nelle scelte. Per addivenire al risultato prefissato, Domenico Zinzi avrebbe fatto forti pressioni sul coordinatore provinciale del Pdl Pasquale Giuliano che a sua volta avrebbe insistito sui vertici locali marcianisani del partito per convincerli ad aderire all’impostazione voluta dall’Udc. Ma su questo punto Amoroso e company sono decisi a mantenere una autonomia decisionale sia rispetto agli alleati che rispetto ai vertici provinciali.
E’ stata proprio questa incertezza che ha costretto il sindaco ad impostare una procedura assolutamente anomala di assegnazione delle deleghe ai partiti senza individuare chi nello specifico andrà ad occuparsi della materia. Questa sera, quindi, a meno di ulteriori colpi di scena, l’amministrazione comunale di Marcianise dovrebbe andare a regime con l’elezione del presidente del consiglio comunale e la presentazione della giunta al consiglio stesso ed alla città.
Qualche problema, secondo indiscrezioni, potrebbe sorgere nell’individuazione del candidato alla presidenza al consiglio comunale. Gli accordi prevedono la nomina di un presidente in quota Udc e l’indiziato speciale è Giulio Salzillo. Tuttavia non sono pochi i malumori da parte degli alleati, sia Pdl che Pl, i quali potrebbero convergere i loro voti su un candidato sempre di maggioranza ma più gradito anche all’opposizione.
Sindaco Tartaglione nomina la giunta: lite Udc-Pdl sui nomi
10 Lug 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
freschi i nomi dell’UDC….questi i tecnici….non ci posso credere…hanno risuscitato i morti (politicamente parlando)….costagliola origini marcianisane ma oggi casertano…..AAA generale cercasi….russo il migliore. Condivido la linea pdl e pl perchè hanno fatto una giunta politica. Ma i giovani udc? Si sono fatti il giro sulla giostra e poi sono scesi….!
complimenti agli iscritti dell’UDC e ai consiglieri comunali che proprio non contano niente!!
Abbiamo anticipato ampiamente durante la disegnazione di questo “bravo ragazzo” a sindaco di Marcianise, circa la sua fragilissima personalità,ebbene siamo caduti dalla padella alla brace, che ciazzecca questo pensionato in giunta? e questo Ciro Costagliola di Caserta?, da non confondere con il nostro paesano avvocato, un altro aborto di Zinzi, privo di contenuti politici lo ricordo ai tempi della sua presidenza quale agronomo della provincia, mai un progetto condiviso e partecipato per il territorio. Zinzi facci una cortesia lasciaci in pace, sei la rovina di questo “paesotto”, così siamo ridotti.
E’GIUNTA LA GIUNTA!
Guidati da Zinzi-stella polare sono arrivati i magi-assessori. La mangiatoia è stata allestita, mancano soltanto il bue e l’asinello. Il Cittadino ( mi si consenta un “mi si consenta” ed una iniziale maiuscola ) ha consumato decine di stecche di sigarette passeggiando nervosamente fuori la sala parto: si aspettava veline e troniste ( e che diamine! Questa Città ha bisogno di gossip! ) ma può andar bene anche così.
L’assessore dovrebbe essere l’incarnazione del programma e l’elogio della trasparenza. A Marcianise è un personaggio di Beautiful. In un mese sono trapelati nomi e deleghe puntualmente sgraditi come il nonno durante le ferie estive. Nessuno, caro Gesù Bambino-Tartaglione, ha avuto la briga di presentare la giunta: chi è, da dove viene, dove andrà. Alcuni dei nomi citati saranno addirittura precari ( W la legge maroni! ) e si autodistruggeranno prima delle elezioni provinciali. Farà curriculum per trovare lavoro in un call center. Qual è lo scopo del novello esecutivo? Quali importanti decisioni si appresta a prendere? Quanto percepirà al mese? Ci avete dato solo nomi, nomi e nomi…
Cari scrittori di blog, continuate a criticare il nulla, tanto e` l’unica cosa che avete da fare. Allenatevi bene perche` ne avrete per 5 anni.
Finalmente possiamo dire di avere un consiglio comunale ed un esecutivo e non vergognarci piu` dei lasciti di amministrazioni di sinistra.
Finalmente torniamo ad essere una citta amministrata dai politici scelti dal popolo e non dai commissari della prefettura.
Grazie ad Antonio Tartaglione ed a tutta la coalizione del centro-destra che ci sta` facendo riacquistare dignita` come cittadini.
Buon lavoro per i prossimi 5 anni, pieni di successi per tutta la citta.
Penso che la cosa più sensata era scegliere i futuri assessori tenendo presente i risultati elettorali. Dunque:
Sindaco: Antonio Tartaglione
Vice Sindaco: Paride Amoroso
Presidente della Giunta: Angelo Zarrillo Maietta
Gli assessori dovevano essere: F. Zinzi, P. Zarrillo, Peppe Scialla, Grillo, Elia e Siciliano.
Questi signori dovevano avere la facoltà di poter designare al loro posto un tecnico esterno se non avessero voluto essere investiti della carica di assessore.
A mio modesto parere questo era il metodo da seguire per il bene della democrazia e della nostra città
c’è gente nell’UDC che sui 300 voti non diventa consigliere (ivari Foglia, Salzillo, Tartaglione) e poi vanno a beccare gente tecnica e pure fuori Marcianise, come se qua non ci fossero personalità valide;
Mi fa sorridere il titolo: Tartaglione “nomina” la giunta! Ma per favore, abbiate almeno un pò di “pietà” visto che il rispetto i marcianisani lo hanno perso da tempo e “ben ci stà” a tutti quanti, perchè quando votiamo dovremmo essere più coscienti.
Questo ha fruttato il ns voto di “protesta”. Il nuovo che avanza…..! Ma pensavate davvero che Tartaglione avrebbe “governato” marcianise? Almeno Squeglia ha avuto il coraggio di metterci “la faccia” e ricandidarsi, sottoponendosi a un giudizio terribile alla sua età, e il rifiuto non si è fatto attendere, ma Zinzi? che usa i manichini senza mai sporcarsi di prima persona? mi chiedo chi dei due sia il più pericoloso, anzi me lo chiedevo, oggi non ho più dubbi!
Poveri noi, ma soprattutto povere quelle persone (valide) che nonostante i continui bagni che prendono continuano a servire un partito che finge di rinnovarsi, ma non cambia da 20 anni. Ovviamente mi riferisco all’UDC ed al suo leader indiscusso ed indiscutibile, il grande…a breve sommo sacerdote, Mimi. Lasci in pace questo paese e se proprio DEVE restare dia un poco di spazio ai giovani, ne ha tanti nel suo partito e tutti validi.
Leggo rileggo e mi rammarico sempre più!
Rabbia e attacchi si suggeguono come se con tali sentimenti si potessero cambiare le cose! Queste stesse persone che oggi criticano l’attuale asset politico qualche tempo fa ne criticavano l’uscente pur facendone parte ed essedo collusi votatnti dei precedenti amministratori! Ebbene a scanso di equivoci l’UDC e l’ottimo segretario oggi assessore non ha fatto mai trapelare niente per la delicata scelta che si era chiamati a fare! Nomo che sono statigettati in pasto a facinorosi lettori per fare notizia ma non politica con la P maiuscola!La scelta dell’UDC è stata una scelta coerente e ben fatta: una discontinuità col passato rappresentata dalla nomina di persone di alto profilo, esperienza ma soprattutto uomini di legge, che con MArcianise e le classi affaristico-professionari poco avessero a che fare!L’intento è di far muovere la macchina amministrativa attraverso persone che la guidino senza fili impercettibili con clacche di potere e che si possano sentire liberi nel prendere qualsivoglia decisione!
L’abbiamo sempre detto e l’abbiamo fatto!Dobbiamo governare, i nostri toni sono e saranno sempre pacati e misurati come l’equilibrio del nostro sindaco nell’affrontare tutte le situazioni! W MArcianise W l’udc
La voglia di rastrellare quante più deleghe possibili, ha già fatto la prima vittima: l’Ambiente. Infatti, se le deleghe qui prospettate fossero attuate, si avrebbe che: l’assessore al Territorio (UDC), per interessarsi dei problemi ambientali, che affliggono le nostre campagne, dovrà chiedere al PDL (Ambiente). Viceversa, per installare i pannelli fotovoltaici sugli edifici pubblici (come promesso in campagna elettorale), l’assessore ai Lavori Pubblici (PDL) dovrà chiedere il permesso a chi riceverà le deleghe all’Energie Alternative (UDC), sempre sperando che chi riceve la delega all’Ambiente (PDL) sia lo stesso che riceve quella ai Lavori Pubblici (PDL), altrimenti ci sarà una terza persona da interpellare.
Il Sindaco in tutto questo bailamme non ha grandi colpe, purtroppo per Noi, le persone nuove e a volte anche perbene, non hanno nessun potere decisionale quando puo’ essere positivo per la collettività, e se ci provano, statene certi verranno fatti cadere dal Cavallo, dai politicanti di mestiere, a cui dei problemi reali della città frega ben poco. LA politica è manovrata sempre dalle stesse persone che da trenta anni si sono solo imbottite le proprie tasche prendendo in giro il popolo Marcianisano, con grandi parate e cortei religiosi, per poi sparire nel nulla. Mi riferisco al Vs. Mimì, a cui avete dato una fiducia a vita. Bisogna incominciare a pensare un po di piu’ con la propria testa e non con quella degli altri, votare anche al nuovo, senno’ ci ritroveremo ad essere rappresentati sempre da persone poco rispettabili.
Saluti
stareme a vedere.