Manifestanti presidiano il cortile comunale: l’assessore Elia dirime la contesa. E’ accaduto ieri mattina presso il Comune di Marcianise, quando i beneficiari del reddito di cittadinanza ne hanno occupato l’androne, richiedendo l’erogazione del sussidio mensile. Sono intervenute anche le forze dell’ordine per vigilare sul sit in, e per evitare che lo stesso si trasformasse in accesa bagarre. Il sovvenzionamento economico, pari a 350 euro mensili, concesso ai cittadini indigenti, individuati a seguito di un’analisi e della redazione di un’apposita graduatoria, rientra nell’ambito di un progetto regionale di durata triennale. Esso prevede l’assegnazione di appositi finanziamenti da parte dell’ente a comuni capofila, nel caso specifico Maddaloni, che provvedono alla distribuzione all’interno dell’ambito di cui fungono da testa. Se per l’erogazione delle prime due annualità, avvenuta negli anni scorsi, non ci sono stati particolari problemi, per la terza si sono registrati ritardi nella ripartizione dei fondi. Nonostante il problema sia di respiro regionale, i beneficiari di Marcianise nella scorsa mattina si sono recati a pretendere lumi presso l’ente locale. Ad accoglierli per dare loro udienza e fornirgli le adeguate risposte, ci ha pensato Angelo Elia, assessore alle Politiche sociali. Il responsabile del locale dicastero, ribadendo la disponibilità delle istituzioni nei riguardi delle esigenze dei cittadini, ha ricordato che, compatibilmente agli stanziamenti del bilancio, sarà erogata assistenza alle classi meno abbienti. Relativamente allo specifico caso, egli ha chiarito che, in seguito alle decisioni della neo- amministrazione, i sovvenzionamenti sono richiedibili due volte all’anno (nel periodo natalizio e pasquale,) agli uffici dei servizi sociali. In presenza di casi eccezionali è possibile presentare adeguata domanda in deroga alla suddetta disposizione. Al termine dell’incontro, avvenuto alla presenza delle forze dell’ordine, i manifestanti hanno abbandonato l’androne comunale. “Da quando mi sono insediato – spiega l’assessore Elia- sembra che la mia principale attività sia offrire assistenza. Spero che questo impegno non sottrarrà tempo alle importanti progettazioni, inerenti alla mia delega, che ho in mente di realizzare nell’interesse dei cittadini di Marcianise e per il loro rilancio socio- culturale” .
Reddito di cittadinanza, manifestanti occupano l’androne del palazzo comunale
23 Lug 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
“Da quando mi sono insediato – spiega l’assessore Elia- sembra che la mia principale attività sia offrire assistenza. Spero che questo impegno non sottrarrà tempo alle importanti progettazioni, inerenti alla mia delega, che ho in mente di realizzare nell’interesse dei cittadini di Marcianise e per il loro rilancio socio- culturale” .
Il nostro caro assessore alle politiche sociali, riteneva forse, che il suo incarico lo doveva portare a presiedere il G8 ?
Marcianise è anche questo, forse soprattutto !!!!!!
buon lavoro
ci dispiace , caro assessore dalla camicia blu che tanto piace a noi . tra le storture ereditate dal governo prodi e riprese in pompa magna dal Bassolino , c’è anche questa . non pigliatevela a male . vi faremo dono del nostro braccialetto viola e del libro per il sorriso . sooridete sempre , almeno voi . incoraggiate il ppolo ad essere sempre ottimista. sappiamo bene che l’assistenzialismo non porta da nessuna parte e che il lavoro va creato . e che in questo modo non si incoraggia nessuno a trovarlo . o nei casi peggiori si gode di redditi da lavoro in nero + redditi da assistenzialismo .
le manderemo anche il libretto delle istruzioni . solo un anno deve resistere . poi Bassolino andrà a casa . non vi preoccupate .
con stima rinnovata , assessore da tutto blu
marcianise s’è desta
A dir poco Ridicola e Squallida l’affermazione dell’assessore!!! Spero che il Sindaco lo richiami ai suoi obblighi e doveri e lo ammonisca sulle dichiarazioni rilasciate.
Poveri non cittadini…si stava meglio quando si stava peggio!!!
L’assessore in questione, e non solo lui ma tutti gli assessori, hanno il sacrosanto dovere di presentare un cronoprogramma per le rispettive competenze. Ognuno di loro deve dire cosa vuole fare, con quali denari, ed in quanto tempo ne prevede la realizzazione.
Al termine dei tempi prefissati, gli assessori inadempienti dovrebbere avere il senso civico e la moralità politica di dimettersi, per dare spazio a persone più capaci.In mancanza, il sindaco dovrebbe ritirar loro le deleghe.
Qusta è un logica assolutamente aziendale, ed è l’unica logica che può essere mutuata dalla politica. Il PDL non dovrebbe avere remore in tal senso, visto che predica la criteriologia aziendale nella gestione della res publica.
I segretari di partito, se hanno come pare velleità di protagonismo, firmino questo tipo di accordo con il sindaco.
Ne verrebbe una sensazione di serietà dell’amministrazione, che sinora ha prodotto attività solo demagogiche (intervento sullo stadio, taglio telefonia).
Per cortesia, facciamo cose serie.
CARI CITTADINI VOGLIO INFORMAVI CHE LA REGIONE NON HA UN EURO PER SOSTENERE L’EROGAZIONE DEL REDDITO DI CITTADINANZA IN QUANTO ALCUNI COMUNI VESUVIANI HANNO FATTO TANTI APPELLI E MANIFESTAZIONI MA NULLA E SERVITO PORTICI, SAN GIORGIO, SAN SEBASTIANO, ERCOLANO, ECC..SONO ATTUALMENTE IN ATTESA DEI FONDI FANTASMA CIRCA IL 50% CHE MAI ARRIVA ORMAI LA GENTE E INCREDULA E STANCA DI ESSERE PRESA IN GIRO DA QUESTA SINISTRA ILLUSIONISTA E FALSA ORMAI LA REGIONE HA FALLITO..BISOGNA RASSEGNARSI E CREDERE A CHI I MIRACOLI LI FA DAVVERO ANCHE SE VIENE DAL NORD E NON E UN SANTO. 30 LUGLIO 2009