Prove di esistenza o di resistenza per l’opposizione alla giunta di centrodestra che da quasi due mesi governa la città di Marcianise. Ci si aspettava una reazione alla “scoppola” elettorale e la reazione c’è stata. L’occasione è stata la relazione programmatica esposta durante l’ultima seduta consiliare tenutasi venerdì scorso. Ad attaccare il Sindaco è Piero Squeglia che ha tirato la volata agli altri membri di minoranza bocciando nettamente la relazione di Antonio Tartaglione. Squeglia ha espresso un giudizio molto critico definendo «inconsistente ed una semplice lettura di una notula» il resoconto del primo cittadino che «ha parlato di una rinascita della città senza un’attenta riflessione sullo stato reale, sulle circostanze che lo hanno determinato né sui dettagli che la sua azione di governo intende perseguire». Squeglia, al contrario, ha esaltato i risultati raggiunti dall’amministrazione Fecondo e i progetti avviati che vedranno la luce nei prossimi mesi. A bloccare l’entusiasmo della maggioranza il capogruppo del Pd, Alberto Abbate che ha spiegato il motivo dell’impossibilità di recepire fondi per la realizzazione dei progetti considerando che per i prossimi tre anni l’amministrazione non potrà effettuare grosse spese per via del patto di stabilità. Per la minoranza hanno preso la parola il capogruppo dei socialisti, Gaetano Tartaglione, quello dei Popolari per Marcianise, Pasquale Acconcia. Per la maggioranza sono intervenuti Giulio Salzillo, Giuseppe Tartaglione e Domenico Delle Curti. Infine, al capogruppo dell’Udc, Franco Zinzi, che ha incolpato l’amministrazione Fecondo di aver fatto perdere i fondi per la realizzazione del teatro Mugnone. “Attacco assoltamente fuori luogo che si può perdonare ad un neofita ma non a Zinzi”, ha spiegato Giuseppe Bucci (Pd), ricordando che negli ultimi due anni il Comune è stato gestito da due commissari prefettizi. Il consigliere dell’Idv, Mario Paternuosto ha, poi, rivolto due interrogazioni al sindaco, una riguardante la situazione dei lavoratori dalla Metalpoint, e l’altra relativa ai rumori lamentati dai residenti di viale Kennedy e provocati dai motori dell’impianto di condizionamento della Jabil.
L’opposizione batte un colpo e attacca le linee programmatiche del Sindaco
27 Lug 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Quindi adesso non si avvieranno più i lavori per ristrutturare il teatrro Mugnone?
Ottimo!
L’intervento di Squeglia e` durato giusto il tempo di salutare, tanto per dire cosa ha fatto di buono la passata amministrazione e` bastato il tempo di dire la parola “niente”.
Abbate ha spiegato il perche` non si trovano piu` fondi. Quali sono? La maggioranza dice che e` colpa della giunta Fecondo. Cosa dice Abbate?
Perche` l’articolo non lo riporta?
l’opposizione batte un colpo . c’azzecca qualcosa il medium stunt man mistero di bellavista alias segreto di pulcinella ?. non lo leggiamo da parecchio , cominciamo a preoccuparci .
e ora un bello spottone sulle maschere , non di pulcinella , bensì da lavoro . quello che a noi piace più di tutto .
F.i.m.a.Fabbrica Italiana Maschere Attrezzature Sas
Via P. Negrotto Cambiaso, 2 R, Genova Rivarolo Ligure, GE 16159
tel.: 0107402075 fax: 0107492930
http://www.fimagenova.it
Email F.i.m.a.Fabbrica Italiana Maschere Attrezzature Sas
w fima !!!! w w cambiasso !!!! w l’inter nazionale che tremare il mondo fa !!!! abbasso chi ha zeru tituli !!!!
i lavori inizieranno , sono solo chiacchiere dell’opposizione che non sa che fare , e quindi parla a vanvera !!!!!
I nodi alla fine vengono al petto. Per fare occorrono denari, e la città non ne ha molti. Ma qualcuno penza davvero che un sindaco, uno qualsiasi, avendo fondi sufficienti non farebbe opere? Non dico per amor patrio, ma per semplice tornaconto elettorale? Mi riferisco avviamnte anche ai precedenti, anche al vituperato fecondo, che da fonti confidenziali ho saputo avere naso trinariciuto e piedi di capra.
E’ bello dire in campagna elettorale mò famo, mò annamo, poi quando ci si confronta con le disponibilità erariali il discorso cambia.
Ecco perchè io gradirei non un programma fatto di pie intenzioni, ma concreto e dispiegato in tempi certi; non grandi opere, ma interventi facili facili, che semplificherebbero la vita dei cittadini.
Nuovi asili nido, un sistema di traspoto scolari efficienti, mensa scolastica, tempo pieno, insegnamento di lingua ed informatica nelle scuole. Può l’aministrazione garantire questo in tempi ragionevoli(entro settembre- ottobre?).
Un nuovo piano traffico, il reperimento di parcheggi nelle vicinanxe del centro con pedonalizzazione dello stesso. E’ possibile?
E’ possibile creare delle strutture sportive minimali, ma fruibili dalla gente, o i soldi devono essere spesi solo per lo stadio o il velodromo?
Ed una ampia copertura di video sorvegliana del territorio è possibile?
Potrebbero sindaco ed assessori dirci, ognuno per la sua parte cosa fara ed entro quanto tempo?
O dobbiamo restare ai proclami scemi sulle sorti magnifiche e progressive del paese sotto la guida illuminata del Silvio nazionale, che nel frattempo ha dirottato i soldi FAS (fondi aree sottosviluppate) al Nord, in nome di una risibile “questione settentrionale”, dopo aver bruciato la principale fonte di introito alle regioni meridionali con l’abolizione dell’ICI?
E’ possibile avere un colloquio, anche tramite chat, con gli amministratori? Sarebbe un bel modo di fare democrazia, e potremmo vedere se, dipanato il tanto fumo, c’è anche un pò di arrosto.
Per adesso la città è ferma, e molto mi ha preoccupato la dichiarazione del primo cittadino di aver ereditato una città allo sfascio. Che intende il sindaco, sfascio etico, politico, o di debiti?
Suvvia, sindaco, apriamo un coraggioso confronto telematico con la GENTE CHE L’HA VOTATA così massicciamente.
brontolo . un nome un programma . per voi il braccialetto viola è l’ideale . richiedetelo subito . se fa il suo dovuto effetto su di voi , ne potremmo vendere in quantità industriale . fate prima la prova .
w i viola !!! w beppe viola !!! w antognoni !!!! w viola valentino !!!!
w valentino senatore a vita !!!!
Alla vigilia della sfilata tutti si chiedevano se il grande maestro sarebbe stato presente alla sfilata dei suoi allievi. E Valentino non poteva certo mancare alla presentazione della collezione di Alta Moda per la primavera-estate 2009 realizzata per il marchio da Pier Paolo Piccioli e Maria Grazia Chiuri. Una collezione che ha commosso il grande stilista.
si sta parlando dell’ultimazione e della realizzazione di grandi opere vedi nuovo parcheggio in via Raffaele Musone, Teatro Mugnone ecc. , progetti della vecchia amministrazione se non erro,
ma quello che non capisto e perchè questa amministrazione già insediata da più di due mesi non si è ancora adoperata a rendere più dignitore le piazzette presenti nel rione 167 lasciandole al più totale abbandono, o della sistemazione degli alberi nel rione Macello quest’ultimi hanno coperto totalmente l’illuminazione lasciando quasi al buio i residenti di quelle strade?
iniziamo partendo dalle piccole opere oggi indispensabili per i cittadini in questa fase di startup.
Il bilancio del comune di Marcianise non e` affatto in negativo ,anzi …. E` solo stategia politica e facile addossare le colpe alle amministrazioni passate, difficile e` presentare un programma politico che soddisfi i cittadini,cosa che ci auguriamo tutti avvenga, per il bene della nostra citta,cosa che ad oggi i nostri neo politici ancora non hanno fatto……Continueremo ad attendere.
Ci vuole un giovane tosto come Antimo Ferraro a battere il pugno
sulle cose urgenti da farsi a Marcianise e’l’unico che non si possono
comprare sia da monito anche al Gerardo trombetta che provvedesse a
metterlo in pole perche’i veri problemi li sa chi ci vive in Marcianise
non chi ci viene solo a rubacchiare qualche soldo.Per la sinistra che
vorrebbe risorgere poverelli credono ancora che a Marcianise sono tutti
stupidi eppure hanno avuto dalle urne il consiglio di andarsene a quel
paese forse(come a livello nazionale)non si rendono conto che sono
talmente putrefatti che nemmeno Il Signore li puo’piu’resuscitare,naturalmente mi aspetto una valanga di commenti che
siano sinceri.
Ad attaccare il Sindaco è Piero Squeglia che ha tirato la volata …
Ma cos’e` la telecronaca di di una corsa ciclistica?
Squeglia corre(va) in bici?
Dov’e` nel comune o al velodromo? Ora non si capisce per dove corre.
E poi il Sindaco non giocava a calcio?
Il Sindaco faceva il difensore e quindi sa come bloccare gli attacchi.
Forza Real Marianise Sindaco e mi raccomendo alla prima partita in casa.
Cari concittadini e cari lettori, voelvo porgervi un quesito o meglio ancora, descrivervi un evento…
Non sò se sia normale o meno ma sapete che un neo assessore, non è nemmeno “salito” al potere e già ha iniziato a farsi i “comodacci” suoi?!!
Beh, diciamo che forse era già nei piani, ma, poteva attendere un pochino; ha messo dei PALETTI FUORI CASA, per non far parcheggiare le auto in sosta; adesso mi domando, ma anche un mezzo metro fuori casa sua è sua porprietà da farci quello che ci pare?!! ah…forse adesso si, è lui che “gestisce” la “baracca comunale”. E gli altri? che devono fare? se fanno tutti cosi’ come si fa? si potrà piu’ passare per quella strada? mah….
Alla faccia della coerenza e legalià. Ti ci vorrebbe un bel tapiro…anzi…di più.
Grazie Amministrazione.
Una villetta come sta a San Nicola e’talmente impensabile a Marcianise?
In tanti mi ricordano che a Marcianise non sanno dove portare i loro bimbi,ahime’,hanno ragione ,al sindaco e a chi e’preposto a salvaguardare le nostre villette con giostrine,vi date una mossa?
Su questo punto sembriamo un paese da III mondo.
non offendiamo il III mondo!
Qualcuno mi ha telefonato anziche’scriverlo mi ha detto che se vuoi
puoi portare i bambini a Capodrise dove c’e’una bella piazzetta alla faccia dei Marcianisani che sono potenti.Meditate o voi preposti.