A seguito di una riunione, tenutasi nella giornata di ieri, il presidente del consiglio comunale di Marcianise, Angelo Zarrillo- Maietta, coadiuvato dai suoi due vice Roberto Grillo e Giuseppe Bucci, ed in concerto con loro, ha deciso di sottoporre all’amministrazione un progetto per la trasmissione in streaming delle assisi del locale parlamentino. Il piano, esposto già durante l’ultima conferenza dei capigruppo, ha lo scopo di favorire la trasparenza degli atti e di garantire una certa tempestività nella diffusione di informazioni alla cittadinanza. Attraverso la diramazione sul web delle sedute del consiglio comunale, chiunque, dopo aver effettuato una registrazione ad hoc dei propri dati, potrà assistere alla riunione dell’emiciclo, in diretta e comodamente dal pc di casa propria.
Consiglio Comunale, presto le sedute in diretta streaming via web
19 Lug 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Wow!! Marcianise è piena di talenti capaci di dimensionare e realizzare un progetto del genere. Certo costerà un bel pò in termini di risorse (non solo economiche), ma sicuramente ricuoterà tanto successo. La ciliegina sulla torta comunque è la seguente: “chiunque, dopo aver effettuato una registrazione ad hoc dei propri dati”. Scusatemi ma quando mi fermo per strada e leggo un manifesto mi chiedono la carta d’identità? A che cosa serve una registrazione? Sapere chi segue e chi no? E’ un servizio pubblico e per quanto tale non dovrebbe prevedere un’identificazione da parte dell’utente, a patto che “la sindrome di google” non si sia fatta viva anche a marcianise…
ps: mi raccomando utilizzate sistemi chiusi e a pagamento in modo da concentrare tutte le risorse economiche sulle royalty e quindi “alleggerire” il lavoro alla persona che avrà l’incarico, per poi urlare tutti insieme a squarciagola “GRANDE LAVORO PER MARCIANISE!!!”
……finalmente!!!!!
Un plauso personale va a questa proposta (già facente parte del programma politico del candidato a sindaco Squeglia).
Ora vedremo chi dei 30 consiglieri comunali + 6 assessori avrà il coraggio di parlare in pubblica assise sapendo che non avrà solo un pubblico amico ad assisterlo ed applaudirlo ogni volta che apre bocca.
Ci faremo due risate sentendo molti dei nuovi consigliere (di ambo le parti) litigare con la lingua italiana oppure ascoltando proposte (e/o interventi) che non stanno ne in cielo ne in terra.
Vedremo ,finalmente in fase di votazione, chi vota per chi in modo che dopo nessuno possa dire …..voi avete fatto!!!
Dopo una lunga pausa su questo portale sono nuovamente qui a rispondere a qualcuno che non sa nemmeno di cosa si parla ma scrive solo per il gusto di inserire un commento senza firma, mi riferisco al tizio firmatosi “W il progresso”. “Caro concittadino”, se la proposta viene concretizzata penso che tutta Marcianise ne potrà avere beneficio permettendo di interagire quasi con il consiglio comunale, il motivo della registrazione è dato dal fatto che, chi scrive commenti o interagisce tramite chat, deve assumersi le proprie responsabilità. Esempio? Se qualcuno scrive commenti che offendendo la personalità di consiglieri comunali deve, avendo fatto la registrazione e quindi avendo password e username,assumersi la responsabilità di ciò che scrive e la parte offesa può liberamente difendersi anche in termini legali. Per quanto concerne l’impegno economico per l’installazione di sistemi di ripresa audio video e la successiva trasmissione via internet può naturalmente variare a seconda delle soluzioni adottate anche se, gli strumenti tecnico‐informatici e le piattaforme gratuite presenti sulla rete, consentono di ottenere risultati soddisfacenti a costi molto limitati.
Con affetto
Saverio Delle Curti (uno che firma quello che scrive)
Cerchiamo di non criticare prescindere. Se la proposta faceva parte del programma di Pierino ed è stata fatta propria dall’attuale maggioranza è un segno positivo, per Pierino e per la città. Non facciamo della facile e banale ironia. Sono ben altre le cose su cui bisogna avere gli occhi aperti.
Effettivamente, udire i nuovi consiglieri eletti parlare in quel consesso suscita in me non poca curiosità. Tuttavia credo che le azioni di costoro saranno limitate alle “alzate di mano” e nulla più. Infatti, mi resce oltremodo difficile immaginare come intiere giornate trascorse, ad esempio, nel punto d’innesto delle 5 vie altezza del VICTOR BAR di via De Felice, possano aver conferito conoscenze politiche e culturali di tale considerevole spessore a qualche nuovo eletto, la cui figura era, e rimane tuttora, una parte inamovibile ed integrante del paesaggio di tale sito, da farlo assurgere a prescelto d’una gran parte dei suffragi popolari.Per tale motivo, spinto da una forte curiosità negli ultimi 40 giorni, per meglio rendermi conto, ci sono passato spesso, porgendo con attenzione l’orecchio ai discorsi che colà venivano fatti; ebbene, da quello che ho potuto carpire, le dispute sono variegate ed accese, esse spaziano dal calcio alle auto, dalle moto alle donne, dai vestiti griffati al superenalotto e simili baie. Pertanto, ciò che ho potuto arguire è che questi nuovi eletti avranno, sicuramente, acquisito le necessarie nozioni durante la notte al romantico chiarore d’un fioco lume!
Ben venga, in conclusione, una tale importante iniziativa per darci, ove ancora ce ne fosse bisogno, un’idea dell’acume politico di questi generosi neofiti.
Marco RUSSO
a questo punto si impone una lucida riflessione che riportiamo dopo averla dibattuta a lungo tra noi e approvato all’unanimità .
questo spazio blog , una sorta di second life con i suoi avatar ( consideriamo in questo modo i nick , non chiamiamoli cecchini) riproduce in modo perfetto ciò che accade nella realtà fisica .
alcuni nostri interventi , addirittura , hanno costretto a venir fuori il berlusconi che è in ognuno di voi.
c’è stato chi voleva oscurarci , sopprimerci , chi ci ha accusato di inopportunità .
ciò accade quando la mente è oscurata , ottenebrata da pregiudizi , nella presunzione che chi ha un’idea quella deve essere e basta . o con me o contro di me .
un dato è certo . senza cafè procope , ci sentiremo tutti più soli .
senza voler arrivare a definirla , come grillo , una dittatura democratica , anche qui “stiamo assistendo a una grande rivoluzione : un/i cittadino/i normale/i che non è/sono rappresentato/i e si autorappresenta /ano , si mette/ono un elmetto , si traveste /ono da milite ardito/i e va/anno in rete. Chiede /ono spiegazioni,vuole/ vogliono partecipare alla sua /loro città . la massa diventa intelligente . “
anche grazie al nostro contributo . contributi non scontati e che vi faranno riflettere . alcune cose che diciamo vanno lette tra le righe . colto un significato che all’apparenza non c’è . c’è cascato coppola di scoglio , l’Albertone , ad esempio . non ci cascano fossifoco e il bastonatore . e ,scusate la nostra immodestia , forse imparerete anche a fare opposizione costruttiva, non più basata sulle veline ma sui fatti .
un esempio su tutti . quando si parla di vangelo , di immigrazione , di accoglienza , chiedetevi il perché la chiesa ufficiale non ha proferito verbo sulla legge maroni. perché chi va contro il realismo dell’amare prima se stessi , è un santo o un utopico .
e non scandalizzatevi quando diciamo che i nostri giovani sono in preda al male del nuovo millennio : l’alcool .
in questa sorta di dittatura democratica ,per dirla alla beppe grillo , abbiamo accolto con favore gli intenti di chi ci governa . si sono degnati di riferire alle nostre camere tappezzate di donnine nude , ai nostri , ai vostri studi ( e fra non molto parteciperemo ai consigli comunali ). peraltro ,tutti condivisibili . ci meraviglia l’assenza dell’assessore che si dovrebbe occupare dei giovani .
lui è un medico e conosce gli effetti dell’alcool sul fisico adolescente , ancora in formazione ( oggi si inizia a 11 anni a bere superalcolici e non semplice birra ) e da intenditore di sport sa quanto le strutture sportive , i villaggi della gioventù , possono tenere lontano i giovani da questo pericolo .
Comitato mamme e famiglie , fate sentire anche qui la vostra voce , vi esortiamo a farlo .
Audere memento semper
marcianise s’è desta
Nessuno criticava la proposta, anzi sono uno dei tanti favorevoli all’iniziativa. Il discorso di identificarsi è comunque stupido e senza senso, in più prima di fare progetti bisognerebbe fare un’attenta analisi di fattibilità, quindi ora di pongo una domanda: “Chi vuoi che durante il consiglio comunale si metti a chattare con un cittadino? Hanno l’interesse nel farlo? E tempo?” In assise c’è da parlare e discutere ad una platea ben diversa, non mettersi a chattare privatamente con una schiera di utenti. Chi potrà vuole farlo, in un’altra seduta, tramite i tantissimi canali di comunicazione realtime che mamma tecnologia ci ha dato. E’ una proposta abbastanza inutile, poi sicuro che almeno il 10% degli esponenti politici sanno di cosa stiamo parlando? Ma se fino a qualche mese fa qualcuno identificava l’argomento con la parola “roaming” e non streaming. Come puoi pretendere che utilizzino certi strumenti? Secondo me, visto che sono anonimo e tale rimarrò, dovresti leggere bene i post delle persone prima di giudicare le loro conoscenze in materia. Ripeto non criticavo l’iniziativa, ma solamente il modo di operare.
Solo per dovuta informazione e per confermare il pieno sostegno all’iniziativa, l’Italia dei Valori di Marcianise in data 20 Febbraio 2009 ha protocollato al Comune la seguente richiesta
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI MARCIANISE
SALVATORE BIZZARRO
p.c. SINDACO ARCH.FILIPPO FECONDO
Ill.mo Presidente,
nell’ambito delle iniziative del nostro partito, la informiamo che, stiamo promuovendo, in tutti gli enti pubblici ed in particolare nei Comuni, Province e Regioni l’iniziativa “COMUNI TRASPARENTI”.
Considerato che
-l’informazione è un servizio pubblico;
-il dibattito e le decisioni sono pubbliche,
-l’art.21 della Costituzione sancisce il diritto dell’espressione di trasparenza e la partecipazione dei cittadini,
Chiediamo
di farsi promotore dell’istituzione di un servizio comunale in streaming sulla rete ed eventualmente sulle radio e/o Tv locali per dare trasparenza alle decisioni del Consiglio Comunale da Lei presieduto.
L’iniziativa oltre a favorire la partecipazione democratica dei nostri concittadini garantirà la trasparenza degli atti amministrativi.
Sicuri del Vostro interessamento restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento dovesse necessitare.
Cordiali Saluti
La sezione idv di Marcianise
è mia … è mia…. no è mia…. no l’ho detto prima io…. si ma io l’ho pensata prima … ma non ho fatto a tempo a dirlo che tu …. l’avevi già fatta. Se siamo arrivati a pretendere la primogenitura di una simile, sicuramente bella, proposta siamo messi proprio male. La città ha bisogno di ben altri progetti…. che succederà allora ?
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!RACCOLTA DIFFERENZIATA—–CONTROLLO—-INFORMAZIONE—-AMMENDE—-VIDEOSROVEGLIANZA CASSONETTI—-VOLANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE PER CONTROLLARE EVENTUALI INFRAZIONI—-INFORMARE GLI ANZIANI COME SI FA—-INFORMARE GLI ESERCIZI COMMERCIALI COME SI FA—-INFORMAZIONE E AGGIORNAMENTI SU QUESTIONE RIFIUTI TRAMITE MANIFESTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E’ un diritto criticare ma è correttamente doveroso dare a Cesare quel che è di Cesare!
1 – il Delle Curti ha perfettamente ragione in quello che asserisce, in quanto bisogna assumersi la responsabilità di quello che si dice;
2 – l’iscritto IDV anche lui ha ragione, in quanto nei giorni successivi alla richiesta da lui indicata, fu scritto anche un trafiletto su questo portale, a cui rilasciai anche un commento!
Quindi scelgo sicuramente questi due commenti in quanto veritieri, coerenti e corretti! Solo una cosa voglio dire all’iscritto IDV: proprio un dipietrista non dovrebbe avere problemi a sottoscrivere un commento su CP, in virtù di quanto lanciato a Vasto il 19/09/2008 dal Tonino nazionale per una sicura trasparenza dei Comuni: se lo facessi pure tu saremmo tutti felici! Mille cordialità
Finalmente !!! Dopo tanto penare ( nel senso metaforico s’intende ) un intervento degno di dibattito da parte di msd !!! le distanze allo stato attuale rimangono, lontane e non colmabili, ma almeno si intravede un barlume di oggettività e soggettività negli scritti, ero stanco nel leggere la solita litania senza capo né coda.
Andiamo per gradi, francamente, non ti ho mai preso sul serio, ho sempre pensato ad una goliardata – è quello che ritengo ancora – o tutto al più ad una strategia a lungo termine atta a condizionare l’opinione pubblica creando una sorta di nuova coscienza collettiva imperante – tale ipotesi rappresenterebbe un disegno troppo forte per te, presumo –
Questo spazio, a cui comunque va anche il mio ringraziamento, ha rappresentato un luogo di discussione e di confronto tra persone magari con idee diverse, magari con modo di fare non sempre corretto ma, sempre su argomenti attinenti alla nostra realtà.
Personalmente non ho mai, né tantomeno lo faccio ora, pensato al blog come una sorta di second life con i suoi avatar, per tali evenienze ci sono altri siti dove ci si può divertire. Qui ci sono persone vere, con i loro difetti ed i lori pregi, ma persone in carne ed ossa che vogliono discutere e ragionare su come vogliono che sia la loro città.
Ritengo di non essere cascato in un bel niente, al massimo mi hai fatto sorridere ( non ridere ), anzi terminata la curiosità iniziale non leggevo neanche più con attenzione i tuoi post. Dovresti sapere che fenomeni come i tuoi, quando non si alimentano dal mondo reale, sono destinati al lento oblio. Durano l’espace du matin, per dirla alla francese.
Lasciamo perdere la chiesa, non esiste al mondo istituzione, autorità o come meglio la si vuole definire più conservatrice, più arcaica e contraddittoria possibile. Generatrice di comportamento ambigui come la posizione sul profilattico contro l’aids. Il papa nell’ultimo viaggio in africa ha asserito che il condom ne contribuisce la diffusione. O la posizione sulla pedofilia negli USA, vendono da anni immobili per pagare indennizzi miliardari ai ragazzi sodomizzati ( lasciami passare la crudezza del termine, è voluta). O come la generatrice dei più grossi scandali finanziari con Marcinkus, con Sindona, con Calvi, con il banco ambrosiano, con lo Ior ecc. ecc.; O come la difesa della famiglia condivisa insieme ai più famosi divorziati, separati e dediti alle orge ed ai balletti rosa !!! O come la posizione sulle cellule staminali, sulla fecondazione assistita, sull’aborto, sull’accanimento terapeutico, non vado avanti ma ci sarebbe da ben altro da dire.
Perché la chiesa condivide alcune posizioni e non attacca il governo ? ti reputo persona colta ed intelligente per spiegartelo. Solo qualche accenno:
Finanziamenti alle scuole private rette dai religiosi; Miliardi di euro
Non hanno mai pagato tasse né tantomeno l’ici; Miliardi di euro
Condizionamenti dell’attività pubblica e politica dell’Italia; Miliardi di euro equivalenti
5 %; Miliardi di euro
Ecc.ecc. Miliardi di Miliardi di euro
Per quanto riguarda l’alcol hai ragione, ma la battaglia non si vince vietandolo agli under 16 in talune città e creando un’era nostrana di proibizionismo.
quando vediamo l’idv ( sta per italia dei valori ) ,diventiamo come i tori che vedono rosso . vorremmo che veramente tornassero i valori di una volta e che tutti baciassero , come facciamo noi , un’unica bandiera tricolore . e non quella che auspicava molti anni fa leo longanesi con la scritta al centro ” tengo famiglia ” .
partiamo , nel giorno della luna , dall’altra faccia dell’opposizione ( il forno nazionale , il secondo forno , più eroico , governa con noi ): l’UDC .
Casini , al corriere dell’università e del lavoro :
” il corpo docente è anziano , con troppi generali e poca truppa . e domina il nepotismo “.
e se anzichè di università ci occupassimo di partiti politici ?
scopriremmo che il casertano Giampiero Zinzi è il coordinatore nazionale dei giovani udc .
non ci dilunghiamo su chi è Zinzi , lo conosciamo tutti .
a tenerlo compagnia , è matteo tarolli , responsabile delle politiche giovanili udc . il suo papà si chiama ivo , è stato due volte senatore , uomo dell’ex governatore della banca d’italia Fazio .
se fossimo adepti dell’udc , come minimo avremmo già sfiduciato casini. certamente non gli avremmo attribuito il premio della coerenza .
per chi non vuole fare politica , subito , ci sono sempre le società pubbliche .
vincenzo visco da vice ministro dell’economia riuscì a far assumere il figlio gabriele come dirigente di sviluppo italia , controllata al 100% dal rigoroso padoa-schioppa , quello dei trentenni disoccupati e precari perchè bamboccioni ( questa è stata veramente detta , non come le parole attribuite a sacconi dall’ultrafelix copiate pari pari su repubbichella 2000 ) .
e se i figli so piezz ‘e core , anche le mogli non scherzano : anna serafini , moglie di fassino , anna maria carloni in bassolino , elisabetta spitz in follini direttore dell’agenzia del demanio .
in ultimo , l’italia dei livori ( anche in questo spazio sono molto permalosi ) con il figlio di di pietro , consigliere provinciale dell’idv di campobasso .
non è meglio essere governati da ricchi imprenditori che hanno già messo a posto i loro figli , fidanzate , mogli ma che , perlomeno , baciano l’unica , vera, originale bandiera tricolore senza nessuna scritta ?
un partito c’è già e si chiama pdl ex forza italia ex publitalia . un altro è in arrivo . italiafutura di montezemolo . il futuro , vi piaccia o no si chiama tecnocrazia e non siamo tanto convinti che riuscirà a fare peggio della partitocrazia . non possiamo negare le tante cose buone fatte in nome dell’ardito eroico popolo italiano ( bsta pensare ai successi ottenuti sulla criminalità organizzata , il sequestro dei beni e l’inasprimento del 41 bis , solo così si spiega il consenso di silvio scarpa grossa cervello fini che non tremonti mai)
intanto , noi , di marcianise s’è desta ,non perdiamo tempo . o di qua ( silvio) o di là ( montezemolo ). i programmi sono simili e l’importante è la pubblicità ( alla mitica ed eroica impresa italiana ) e i nostri posti di comando assicurati . w l’azienda !!! w il modello azienda nel governo della cosa pubblica !!! w la rottamazione dei dipendenti statali !!! abbasso i fannulloni !!! w i veri valori !!!
Ero a conoscenza dell’iniziativa dell’IdV, se l’avessi detto qualcuno avrebbe pensato ad un attacco politico. Ora posso complimentarmi pubblicamente con i fautori dell’idea… compliemti!!!
ps: non diamo per nostre le idee altrui, fa più onore accettarle e collaborare, con i veri promotori, per il raggiungimento dell’obiettivo.
ps^2: non appartengo a nessun partito politico.
Caro giovanotto “W il progresso”, secondo me allora sei un pò di ferro, secondo te è possibile che invece di operare in consiglio comunale i consiglieri si mettono a discutere sulla chat? JAAAAAAAAAAA sto ridendooo, la registrazione e la chat serve a noi cittadini se vogliamo discutere civilmente come lo stiamo facendo qui punto e basta! In merito alla registrazione/trasmissione audio‐video dei lavori del Consiglio comunale, sono però sorte nel tempo anche polemiche e perplessità, a livello generale, circa valutazioni sul rispetto della privacy dei consiglieri e delle condizioni di segretezza delle sedute in cui siano trattati dati sensibili. La prima eccezione appare del tutto infondata anche a seguito dell’espressa valutazione del Garante della Privacy che nella sua Relazione annuale del 2003 (cap. 19 – Trasparenza dell’Attività Amministrativa) sottolineava l’assoluta legittimità delle riprese del Consiglio comunale a patto che, i componenti ne siano debitamente informati (escludendo quindi il rilascio di qualsivoglia autorizzazione).
prima di perderci nei meandri delle solite critiche o apprezzamenti alla proposta,cerchiamo di vedere l’iniziativa sotto il profilo positivo e trasparente della cosa.Saranno poi i nostri amministratori politici,con i loro dibbattiti e serie valutazioni dei problemi che affliggono la nostra città, a far si che si formino o meno i due schiramenti a favore o contro tale iniziativa tecnologica.
da marcianise s’è desta x cape coast
caro coppola da scoglio a scoglio ( cape coast ) , vi scriviamo per dirvi che lo spazio ha superato già la durata del mattino .
di argomenti ce ne sono e ce ne saranno fin troppi per alimentare la nostra discussione , non temete . se solo ci vogliamo riferire a marciaanise ( ma non trascuriamo quanto accade a livello nazionale e mondiale , vogliamo una massa intelligente) siamo stati senza consiliatura per tanto tempo e ci sono gli arretrati da recuperare .
inoltre,il vantaggio di essere in tanti è dato dal fatto che ci sono parecchi esperti per ogni settore . non c’è un capo e c’è tanta democrazia e unione d’intenti all’interno del nostro gruppo
( quando non ci riuniamo in presenza , lo facciamo in video chat ) .
a volte , una decisione è presa a maggioranza , un’altra all’unanimità .
non ci proponiamo minimamente di condizionare qualcuno . il nostro compito , semmai , è de-condizionare dalle veline e dalle s…..ate .
riguardo all’alcool , la repressione paga . provate a far male alle tasche degli italiani , sequestrate le motorette , somministrate forti multe ( lo si doverebbe fare anche per coloro che scaricano rifiuti in aree non adibite , istituendo le ronde ) ai genitori , agli esercenti e vedrete come il fenomeno si attenua . è chiaro che ci vuole anche informazione . sempre meglio che non parlarne come fatto fino ad ora , non vi pare ?
noi ci auguriamo che l’assessore trombetta colga al volo questa opportunità che non ha colore politico . la sua latitanza ci preoccupa non poco ( se persiste , saremo costretti a segnalarla ai vertici ) non dobbiamo fare come gli struzzi che nascondono la testa sotto la sabbia. andate a leggervi le statistiche . dati di non poco conto . a marcianise sarà ancora peggio. a pagare in termini di vite , oltre a coloro che fanno abuso di alcool , sono tante persone coinvolte in incidenti e che non c’azzeccano nulla con gli ubriachi a campari a gin ed altre schifezze .
infine , la chiesa , sig. coppola , andatevi a rileggere cosa dichiara vittorio messori nel post riservato all’acchiappa acchiappa peppe e allo sfratto . il post fu inviato il giorno dopo la legge maroni . una buona legge , a nostro avviso ( anche nel campo della lotta alla mafia e alla camorra )
la salutiamo ,
con stima
marcianise s’è desta
w cafè procope e la massa intelligente !!! w gli scogli inquinati nostrani senza dover andare in africa ( ove gli scogli sono puliti )!!!
Pensavo, sbagliando, che si potesse instaurare un minimo di discussione. Non e’ stato possibile. Fa lo stesso. Mondo e’, e mondo sara’
Per delle Curti:
Scusami, dal tuo post avevo capito che per seguire la video-registrazione e interagire, via chat, durante il consiglio fosse indispensabile l’identificazione. Mi pareva abbastanza sciocca come idea, infatti l’hai smentita. Io credo che lo streaming debba essere libero da qualsiasi forma di identificazione, mentre l’interazione diretta con uno dei personaggi possa anche prevedere un’iscrizione (anche se di identità fasulle su internet te ne crei un’immensità). Mi permetto di aggiungere un’altra cosa, visto che ormai chiunque ha un contatto elettronico (vedi MSN, facebook, email etc…), è inutile tirar su un nuovo sistema di comunicazione RT (parli di registrazione, quindi intendi “ad un nuovo sistema”) che dia la possibilità ai cittadini di interagire con i nostri personaggi politici. Non basterebbe far pubblicare ai politici i loro contatti sul sito del comune? Per quanto riguarda la privacy, credo che sia un problema risolvibile in quanto basterebbe chiedere le autorizzazioni a tutti i membri e non riprendere, con le telecamere, la platea accorsa (cosa abbastanza fattibile). Convieni?
non ci può essere progresso senza storia .
soprattutto quanto questa ci racconta belle debacle francesi e il tramonto del sogno colonialista
21 luglio 1954
si conclude con l’armistizio il primo confronto militare tra Est e Ovest in territorio straniero
Sconfitta e ritiro della Francia
Sebbene meglio equipaggiate, le truppe francesi erano inferiori numericamente a quelle dei vietminh. La guerra ebbe una svolta decisiva dopo la vittoria dei comunisti guidati da Mao Zedong nella guerra civile cinese. Grazie alle armi moderne fornite dagli americani all’esercito di Jiang Jieshi e ai consulenti militari inviati dalla Cina, il Vietminh diventò un esercito regolare. La sua offensiva fece perdere alla Francia postazioni importanti sul confine con la Cina; nonostante il numero elevato di soldati impegnati, i francesi controllavano al Nord solo la zona intorno ad Hanoi.
In Francia intanto cresceva il movimento d’opinione contrario a una guerra che aveva già provocato 90.000 morti: il governo chiese l’intervento degli Stati Uniti, che inviarono a Saigon un gruppo di consulenti militari e fornirono ingenti finanziamenti. Nell’aprile del 1953 la Francia riuscì a respingere un’offensiva vietminh contro il Laos; i vietminh avevano già occupato vaste zone del paese, mentre i francesi controllavano solo le grandi città.
A novembre i vietminh cominciarono a potenziare le postazioni d’assedio intorno alla roccaforte francese a Dien Bien Phu, che il 13 marzo 1954 subì i primi attacchi del generale Giap. La Francia chiese agli Stati Uniti un intervento militare diretto. Gli americani negarono l’invio di truppe di terra, ma si dichiararono disponibili a intraprendere attacchi aerei se sostenuti contemporaneamente dagli inglesi. Winston Churchill rifiutò ogni coinvolgimento e il 7 maggio le truppe francesi capitolarono.
L’indomani cominciarono a Ginevra le trattative per l’armistizio, sottoscritto poi il 21 luglio: si stabilì che i francesi si ritirassero a sud e i vietminh a nord di una linea di demarcazione fissata sul 17° parallelo. La divisione fu considerata provvisoria e doveva essere abolita dopo le elezioni che avrebbero dovuto tenersi nell’estate del 1956 in tutto il Vietnam. Il trattato non produsse una pace duratura. I francesi si ritirarono nel 1955 come pattuito, ma le elezioni non ebbero luogo. Nel Sud, con l’appoggio degli Stati Uniti, assunse il potere Ngo Dinh Diem, che costituì un esercito proprio e cercò di contenere la penetrazione del comunismo.
Per chi è interessato , come noi , all’arte della guerra ,un bello spottone :
history channel ogni merocledi ore 22.OO : l’arte della guerra . ve lo consigliamo ,aiuta i vostri figli a comprendere e fare proprie le tattiche da utilizzare nelle guerre delle cerbottane .
w la storia !!!! w le maestre di storia che a noi sono sempre piaciute !!! w la maestra unica della gelmini !!!! w il modello unico di sindaco doctor house comunale !!!!
Ritornando al discorso delle privacy e dell’identificazione, segnalo agli interessati il seguente link Quindi c’è qualche altro “individuo” che la pensa come me e ritiene inutile sapere chi segue il video del consiglio comunale. L’importante è che ci sia una consistente partecipazione del popolo all’evento, tramite gli strumenti che mamma tecnologia ci mette a disposizione (rif: “chiunque, dopo aver effettuato una registrazione ad hoc dei propri dati, potrà assistere alla riunione dell’emiciclo, in diretta e comodamente dal pc di casa propria.”)
Per “Marcianise s’è destra”.
La satira, caro “Marcianise s’è destra” é molto difficile, perchè deve saper parlare anche ai semplici ed ai meno provveduti.
La tua rimane solo nelle tue intenzioni e non riesce ad essere neppure lusinga per chi ne é bersaglio.
Perciò, stammi a sentire, non fosse altro che per la mia età, lasciala stare:non è pane per i nostri denti.
Non correre il rischio, così come è accaduto a me, di sentirmi dire che, da barbiere, avevo voluto leggere lo spartito.
La saggezza latina é ancora più sferzante dell’umorismo napoletano: “Ne supra crepidam, sutor”!. Non traduco, perchè ho capito che non ne hai bisogno.,Stammi bene. Alberto Marino