Nella mattinata di ieri, a Marcianise, a conclusione di una mirata attivita’ investigativa, i carabinieri del nucleo operativo di Santa Maria Capua Vetere hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misura interdittiva (sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio per la durata di mesi due) emessa dall’ufficio G.i.p. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un ispettore della polizia municipale di Marcianise, ritenuto responsabile di falsita’ materiale ed ideologica commessa da pubblico ufficiale, omissione d’atti d’ufficio e abuso d’ufficio.
Dall’attivita’ d’indagine svolta e’ emerso che il predetto, delegato ad effettuare un sopralluogo su uno stabile in costruzione, aveva allegato un fascicolo fotografico non attestante lo stato reale dei luoghi, ed inoltre aveva omesso di denunciare che i lavori di copertura del manufatto erano stati eseguiti in difformita’ a quanto previsto dal permesso a costruire. I reati sono stati commessi dall’ispettore unitamente ad un collega che dal 1° gennaio 2009 e’ in pensione. Nell’ambito del medesimo procedimento penale risultano indagati i coniugi proprietari dell’immobile per il quale e’ stato emesso decreto di sequestro preventivo.
Abuso edilizio, sospeso ispettore della Polizia Municipale di Marcianise
23 Lug 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Puntare il dito, esprimere giudizi in merito a quanto riportato da un così scarno articolo, non rientra nelle mie intenzioni. Tenuto conto, soprattutto, del modo di pensare d’una percentuale altissima di marcianisani (non mi sento di conferir loro la dignità del titolo di cittadini)ai quali questo stato di cose, questi personaggi, vanno più che bene, a qualsiasi livello di ogni settore della pubblica amministrazione. Perchè perseguire ed interiorizzare i concetti di legalità, di civiltà e di giustizia che conferiscono dignità di popolo progredito, quando, invece sguazzare nella melma d’illegalità diffusa ha il suo lato, pratico ed utile, al tempo stesso? “Perchè cambiare? Ora tengo chi me fa o’piacer’!”
Buonanotte popolo!
Marco RUSSO
perchè attraverso l’amico(vigile)si ottiene ciò che la legge nn ti avebbe mai consentito di fare!!!!!!!!!!!!!
Poche parole da buon intenditori……………………
per gli amanti dei vigili c’è sempre il vigile luminoso di concetta mobili. quello si che non ti tradisce mai .un vigile luminoso che ora brilla in cielo.
e ora un tributo a concetta mobili e ai suoi eredi rigorosamente figli maschi , arditi imprenditori , costantemente sull’orlo del fallimento e futuro della politica locale .
concetta di palma
coltivava una retorica da vecchia famiglia («V’avete ‘a vule tutte bene, ‘a sposa, ‘a mamma, ‘o sposo e pure ‘a mammarella ‘ru sposo»), si concedeva persino digressioni sociopolitiche come nei mitici anni di Tangentopoli («Chesta gente c’ha arruvinato, s’arrobbano tutte coso!»). E quante volte, da piccoli, abbiamo provato a immaginare cosa mai potesse essere quel famigerato “vigile luminoso” che stazionava a Caserta Nord, a indicare l’entrata del mobilificio per frotte di neoproletari che vi accorrevano. Da vera marketing-woman d’altri tempi era riuscita a trasformare la televendita in reality show: Concetta raccontava le sue origini umili ma, come in tutte le parabole di redenzione in salsa partenopea (gli esempi, da Merola a Nino D’Angelo non mancano) ce l’aveva fatta. Aveva sudato e acquistato una posizione economica, un ruolo sociale, un’autorità morale. I “concetti nobili di C.M.” divennero una categoria dell’essere e un cult. Ma rimaneva una del popolo , come noi , e non quelli della sinistra salottiera («Io n’aggiu sturiato, io so ‘gnurante, ‘a scola mia è stata ‘a vita»), alle prese coi guai giudiziari di figli e parenti, i quali pure si trasformavano in perfetto materiale da spettacolo, con tutto il bagaglio delle mamme lacrimose e del repertorio merolesco sui figli che, si sa, “so’ piezze ‘e core”. La notizia della morte di Concetta arrivò alla chetichella. La diede un sito di informazione di Caserta che però ai più risultava irraggiungibile, poi la voce si è sparsa per qualche blog. Alla fine toccò a Rita Russo, cartomante napoletana e regina del “common sense” più sguaiato, dare il triste annuncio in diretta tv, un fiume di lacrime a ricordare la sola amica che nei momenti di difficoltà l’aveva aiutata a pagare l’affitto. E pure “Il Mattino” se ne uscì con un articolo assai celebrativo di “Concetta star del mobile e della tv”, “sempre sorridente ma triste dentro”. Anzi, secondo il quotidiano napoletano «la fenomenologia e l’analisi sociologica di Concetta Mobili potrebbero assicurare una serie di nozioni che nulla avrebbero da invidiare a un Marshall McLuhan in quanto a contributi per il mondo della comunicazione». abbiamo trovato perfino una pagina web a lei dedicata in giapponese, pensate un po’. In fondo Concetta Mobili ha rappresentato anche lei quella “concezione della tv come filosofia dell’arredamento” teorizzata da Aldo Grasso: “la tv come mezzo senza pari che unifica verso il basso e i mobili come desiderio, sotto forma di imitazione, di tornare verso l’alto”. forse non c’è più posto per concetta Mobili in questo mondo in cui trionfano le mensole minimaliste della multinazionale svedese Ikea, e poco ci è mancato che le sue telepromozioni neomelodiche diventassero un simbolo di tenace resistenza noglobal. Addio Concetta e via “verso un vigile luminoso che brilla all’incrocio del cielo”.
e dopo il nostro contributo nostalgico da nostalgici di salotto , immancabili vi serviamo i nostri evviva ( ma anche gli abbasso )
w il viglie luminoso !!!! abbasso i vigli corrotti !!!! abbasso i corruttori !!! w le ronde al posto dei vigili !!!
….perché non si riportano i nomi degli interessati, visto che si tratta di atti pubblici?….
Mi suggeriscono, ragazzi piu’ giovani, di dire a “marcianise s’è desta”: “stai azzeccato e stai cacato!”. Qualcuno potrebbe tradurmelo in linguaggio comprensibile a noi poveri anziani?
Grazie!
…. che strano, non vedo il nome dell’indagato, basterebbero anche le sole iniziali come si fa di solito.
E’sempre lo stesso? Della sua vita da dipendente, per questo signore è più il tempo che è stato sospeso dal servizio che quello in attività.
E Brunetta che dice?.
Buonanotte a te caro Marco….tu difensore dell’etica, della moralità …..del Cambiamento, della verità, della saggezza della…..boh! sei scaduto……… come gli altri a fare commenti stupidi e con preconcetti puerili e …….diciamo….. leggeri, senza cognizione di causa. Tu integerrimo difensore dei deboli, degli extracomunitari ( delinquenti), votato all’ambientalismo dell’ultima ora, difensore della salute del popolo di marcianise…….mah … te la potevi pure risparmiare!!!! Come vedi io mi firmo con nome e cognome!!!!
buonanotte a tutti voi!
Voglio solo esprimere il mio plauso al sig. Marco Russo, per il modo saggio e corretto di esprimere il suo pensiero per questo evento! Ed è tutto vero quello che dice, il “concetto” più praticato di legalità in questo paese sta nelle sue parole: meditiamo tutti, sappiamo veramente ove abita la cultura della LEGALITA’? Mille cordialità.
caro Giuseppe Giuliano , per il “cacato” dovete riferirvi a qualcun altro che scrive in questi spazi . crediamo sia un esperto di deiezioni alla diossina e non . se voi scrivete a nome dei giovani, non potendo loro stessi esprimersi , ci preoccupa non poco .
vuol significare che o appartengono ai nè-nè o ai fru-fru o ai giovani dell’udc , troppo stanchi per scrivere ( vangare per la battaglia del grano e per i due forni , deve essere dura ) .
o , più semplicemente , con la scusa dei giovani ,volete sapere se nel vostro albero genealogico c’è un eroe o un imprenditore .
in tal caso vi accontentiamo subito
sempre in tema di cacato
l’interesse per chi sta dall'”altra” parte, quella dell’istituzione e del potere, è sempre stato molto vivo nel cinema italiano di denuncia e di opposizione (più presunta che effettiva): dal Germi di In nome della legge allo Zampa di Processo alla città e de Il magistrato – nomi e titoli di per sé eloquenti dell’ambiguità e reticenza di certe operazioni – sino al Rosi di Salvatore Giuliano e de Le mani sulla città, film anch’essi, e soprattutto il secondo, pieni di equivoci e contorcimenti.
contorcimenti , per l’appunto , soprattutto per il secondo, salvatore giuliano ( a questo punto lo potete spiegare voi ai giovani , possedete il gene ) .
impresa edile Brunetti Snc Di Iacomini Mario E Casadei Giuliano
via Silvestro Lega 32, Roma, ROMA 00125
w giuliano !!!! w le imprese del giuliano !!!! abbasso i nè-nè e i fru-fru
Caro Sinibaldo,
partiamo dalla fine del tuo commento che tracima acredine e livore nei miei confronti(il motivo rimane per me un mistero): che tu apponi il nome e cognome in calce al tuo commento, questo non aggiunge molto alla tua “sparata”(da ragazzi soleva dirsi ” di pepp’a’nguent!”)e non mi dice granchè in quanto non ti conosco personalmente; dagli esclamativi, potresti, ad esempio, essere l’altra faccia – quella nell’ombra – di marcianise s’è desta.Poi, mi dai dell’ambientalista dell’ultima ora:fai pure dell’ultimo minuto; visto che di tempo per sanare il nostro ambiente ne resta tanto poco, e qui sei autorizzato a fare pure i debiti scongiuri, potremmo io, tu e tanti altri, cominciare ad avvertire i sintomi fatali…! se ho deciso di impegnarmi non è certo per mettermi in mostra ma solo per poter dare, finchè siamo in tempo, il mio modesto apporto, sono un padre di figli! Ho sempre sostenuto, inoltre, che gli extracomunitari che delinquono devono essere espulsi con immediatezza, non abbiamo bisogno di loro, ma di quelli che, lavorando onestamente aiutano anche te integrandosi ed accettando la nostra cultura e le nostre tradizioni. Non entro poi nel merito delle tue offese nei miei confronti, per non scadere al tuo stesso livello. Tuttavia, ti ricordo, nel pieno rispetto dovuto alla tua persona, che tu puoi non concordare su quanto affermo, ma questo non ti dà il diritto di offendere, pure perchè, essendo io privo di “cognizione di causa” non ho espresso alcun commento sull’ispettore sospeso , l’ho espresso, invece, nei riguardi di alcuni marcianisani. Infine, se sei sprovvisto degli strumenti necessari per il dialogo, per il confronto sereno delle idee, il suggerimento che mi sento di darti, è quello di astenerti da ogni approccio con gli altri.
Nel confermare la mia Buonanotte al popolo e a te in particolare, auguro a tutti buone vacanze.
Marco RUSSO
Vede, caro Russo, questo sua modo di arzigogolare con le parole oramai è stantio, il suo post è scritto! le parole ….” il modo di pensare d’una percentuale altissima di marcianisani (non mi sento di conferir loro la dignità del titolo di cittadini)……Perchè perseguire ed interiorizzare i concetti di legalità, di civiltà e di giustizia che conferiscono dignità di popolo progredito, quando, invece sguazzare nella melma d’illegalità diffusa ha il suo lato, pratico ed utile, al tempo stesso? “Perchè cambiare? Ora tengo chi me fa o’piacer’!”
Buonanotte popolo!” …….. si che lasciano intendere, come pure in tanti altri post suoi, che è lei che ha acredine e livore nei confronti di …” una altissima percentuale di Marcianisani!” ..e io da Marcianisano ho risposto! tutto quà!
Poi caro Russo augurare la buonanotte a un popolo alle 7,47 del pomeriggio….. che fa sfotte!
Caro marcianise s’è desta, il tuo post sul vigile di concetta mobili mi è piaciuto tantissimo: mi sono appassionato a leggerlo.
Ora, posto che ho sempre pensato che tu fossi un idiota, mi sorge il dubbio che tu possa essere l’idiota di Dostoevskij: “la bellezza salverà il mondo”, e questa sera, leggendo il tuo post, un po’ di bellezza è entrata nel mio cuore.
Spero di non cadere nella dipendenza, come con i titoli della prima pagina di Libero e quelli de Il Giornale: quando la mattina guardo la rassegna stampa in tv, amo prendermi quella incazzatura velata, quella leggera indignazione; è una piccola rabbia che mi sveglia più del caffè e funziona come un’iniezione di autostima.
Quindi ti prego di accontentarmi: abbassa il livello dei tuoi interventi.
Fuschetti, se Lei preferisce i rassicuranti e prevedibili articoli di Repubblica, e` un problema solo Suo.
Prenda ad esempio i quotidiani di stamattina. Repubblica pubblica la notizia delle inchieste sulla Sanita Pugliese in modo molto soft, quasi a volerle far passare in modo indolore ai suoi fedeli lettori.
Lei riesce a capire quanto amore c’e` in questo aver cura dei propi lettori? E` come un mamma per voi. Vi dice sempre le cose che volete sentire nei toni che vi piacciono
Ma esiste ancora qualcuno a cui leggere o sentire le cose come realmente sono, fa` piacere.
Lei approfitti della liberta che ha. Cambi canale o non legga quei quotidiani. Guardi che e` molto riduttivo per la Sua persona, dire che Lei prende autostima dalla lettura di quotidiani che dichiara di disprezzare tanto! Ci rifletta.
1 agosto 1944 – I cittadini di Varsavia prendono le armi contro i tedeschi creando una tenace ma inutile resistenza.
nui non sappimo la storia ittaliana . noi di altra pattria eroika. nui sappim fare sol kopi e ncolla . no commenti .
cuesti schiavista ci hanna presa a fare tabbacco e ci hann portat cui e lor stan a ferie a fare il mare .
aiutatici ci vuglin sfruttare . padroi kattivi .
megl far tabakk ke stace cun marcianise s’è desta .
fusketti aiutac tu . nunn sapimm abbassare livello . nun sapimm kos è livell . aiutattc tengn a guerr ncap chist cca .
w u salvator gesù !!! w lu festa du crucifiss !!! aiutatc !!!
Caro marcianise s’è desta, non essere vanitoso come un radical chic (ti rendi conto che è una cosa tremendamente di sinistra???????): il mio commento era a tuo favore.
Caro peppe, ebbene si: penso che Libero e il Giornale siano mediocri e populisti ed ogni giorno, quando leggo i loro titoli in prima pagina, la mia opinione si rafforza e questo fa bene alla mia autostima.
Repubblica? Mi diverte leggere i loro tentativi (inutili) di screditare il governo ed il presidente del consiglio e concordo con Lei quando dice che scrivono “sempre le cose che volete sentire nei toni che vi piacciono”.
Il mondo è bello perché vario.
per tutti i berretti verdi !!! non sapevamo che gli eroici immigrati ( scusateci salvatore , volevamo fare del bene , affidando a loro i nostri interventi in questo periodo estivo ) venissero ,in breve tempo, contagiati dal morbo dei radical chic ( gli equivalenti degli angoli ottusi di destra ) .
ci scusiamo con voi e vi consigliamo, per davvero, la lettura del revisionista di giampaolo pansa .
w salvatore !!!! w fuschetti che la pensa come noi !!! w il giornale di marcianise che tutto il mondo cascare vede !!!
Vorremmo tanto un po’ di chiarezza e un pronunciamento dell’amministrazione su questa e su analoghe vicende di esponenti della PM. Vorremmo capire cosa sta succedendo. Giovanni
Vorrei segnalare che esistono delle patologie della comunicazione, quali logorrea e grafomania.
Siamo comprensivi.
Voglio ringraziare il Sig. Pierino GENTILE per le belle parole avute nei miei confronti. È sempre piacevole e gratificante confrontarsi con persone che riescono a comprendere il messaggio accluso alle idee che esprimiamo.
Cordialmente
Marco RUSSO