Per circa 4 ore i lavoratori della Ixfin di Marcianise hanno bloccato il tratto dell’Autostrada del Sole A1 tra Napoli e Villa Literno. Sulla protesta il sindacalista Giovanni Sgambati della Uilm ha detto che “I lavoratori non possono vivere di soldi virtuali: siamo a sei mesi che diverse migliaia di lavoratori in cassa integrazione o in mobilita’ in deroga non stanno percependo neanche un euro di indennita’ ma vi e’ piuttosto un continuo scarico di responsabilita’ tra Governo, Regione, Inps senza che si riesca a venire a capo di questa drammatica vicenda”. “Diventa indispensabile – prosegue Sgambati – dopo le iniziative di oggi che si arrivi ad una conclusione positiva ed in tempi rapidi, in cui il Ministro Tremonti firmi i decreti ordinari che sono in giacenza presso il suo ministero. Così forse tra qualche setrtimana arriveranno le prime risorse ai lavoratori”.
“Solidarietà ai lavoratori Ixfin, ex Olivetti, che hanno protestato sulla A1. Il governo si assuma le sue responsabilità, dando un reddito certo a queste persone, ricorrendo, concretamente, agli ammmortizzatori sociali che la legge prevede”. Lo afferma il deputato del Pd Stefano Graziano.
“Non è pensabile che per difficoltà burocratiche ci siano persone che non hanno un reddito, nonostante abbiano i requisiti per accedere agli ammortizzatori sociali previsti – continua Graziano – Questo è ancor più grave in un momento di crisi, quando il welfare dovrebbe provvedere alle esigenze di chi perde il lavoro”.
Nuova protesta ex lavoratori Ixfin: bloccato casello autostradale
10 Giu 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Si può ancora consentire di bloccare l’uscita autostradale ? In che modo si applicano le leggi in questo territorio ? Con tutto il rispetto , ma andando a protestare nelle sedi opportune , non ci potremmo guadagnare tutti ? Non ci doveva essere una legge che tutelava i cittadini , gli automobilisti , contro le occupazioni ? Perchè dobbiamo subire sempre ?
Avevo un importante impegno di lavoro , oggi e , per colpa vostra , a causa del ritardo , rischio io il licenziamento . Chi mi risarcirà ?
Perchè non scrivete se è stata una mobilitazione autorizzata o no ?
Nel caso non lo fosse , quanta responsabilità hanno i sindacati ? Ci si può rivalere nei loro confronti dei danni subiti ?
Ma chi è questo qui che si è destato a Marcianise? L’arma segreta all’olio di ricino della destra? Un nostalgico di Salò? Uno a cui il Ku Klux Klan ha rifiutato la domanda? Il figlio illeggittimo di Bossi e Wanna Marchi?
Forza ragazzi, la Ixfin siete voi! E se al casello incontrate uno rasato a zero che guida un panzer della Wehrmacht fatelo passare: sta cercando la via di casa dal ’43, da quando se lo sono perso i crucchi
Sono uno che chiede legalità e rispetto per la collettività intera . Troppe leggi sono disattese o inapplicate in questo territorio .
Prostitute , lavavetri e monnezza , tanta monnezza , a latere delle arterie principali ( andando a leggere il pregresso , in questi forum , c’era più di uno che parlava di spillover ) , e adesso le occupazioni
( autorizzate ? non credo ) , quanti danni producono sul nostro territorio ?
La protesta è legittima , ma va portata nelle sedi opportune .
Ecco uno dei tanti punti perdenti della sinistra : il non far niente ( o poco )contro l’illegalità .