Affluenza alta per il primo giorno di voto a Marcianise. Su 30.797 elettori hanno votato 8743 persone pari al 28,39%. Movimento fuori e dentro ai seggi ma le operazioni di voto sono proseguite in maniera più o meno tranquilla. Gran movimento dei candidati sindaci ed aspiranti consiglieri comunali all’esterno delle sezioni elettorali. Il seggi si sono aperti alle 15.00 ed hanno chiuso alle ore 22.00. Oggi, domenica 7 giugno, si vota dalle ore 7.00 alle ore 22.00. Le operazioni di voto riguardano sia le elezioni comunali che per il rinnovo del Parlamento europeo. Lo scrutinio dei voti per il Parlamento europeo inizierà a partire dalle ore 22.00 di domenica 7 giugno, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto e l’accertamento del numero dei votanti; lo scrutinio dei voti per le consultazioni comunali avrà inizio alle ore 14.00 di lunedì 8 giugno.
Gli elettori, per poter esercitare il diritto di voto presso gli uffici elettorali di sezione nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di riconoscimento valido, la tessera elettorale personale a carattere permanente, che ha sostituito il certificato elettorale.
Gli elettori che hanno difficoltà a ritrovare il loro certificato elettorale possono recarsi presso l’ufficio leettorale del comune in Piazza Umberto I e farsi consegnare un certificato sostitutivo.
Elezioni: ha votato quasi il 30%. Oggi urne aperte fino alle 22.00
7 Giu 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
amici miei credetemi è uno schifo quello che sta succedendo!candidati che parlano per ore con i presidenti, gente che entrano a 4 in cabbina,candidati che continuano a fare la propaganda fuori ai seggi!! e la polizia che dice? stiamo a marcianise! pazzesco.
scusa scrivi la scuola o la sezione dove accde ciò…ieri ho fatto un giro,ma mi sembrava tranquillo, poi se è accaduto qualcosa non so…!!! I candidati possono stare ad una certa distanza dai seggi, e questo nn puoi vietarglielo, ma 4 in cabina mi sembra assurdo!!!! facci sapere ciao
Denunciamo per iscritto le irregolarità alle forze dell’ordine, con foto di testimonianza.
Per legge i candidati devono stare a minimo 200 metri di distanza dai seggi.
di schifezze ce ne sono di ben peggio.. ho deciso .. quest anno ho votato xchè candidata! ma MAI PIù… A COSTO DI FARMI TAGLIARE LA MANO.. io ho rispettato tutte le regole di queste elezioni.. forse xchè troppo giovane.. troppo ingenua!qui la politica onesta nn si può fare!io mi sono votata e mi sono allontanata dalla circoscrizione.. come una comune elettrice, ma gli altri candidati tutti presenti lì fuori tutti a saluta tutti, chi teneva il figlio di guardia, e chi di persona.. sarò di certo la meno votata, 50 voti saranno pure troppi x me, ma di certo saranno i più onesti!MARCIANISE VERGOGNATI
Concordo pienamente con Carmine.
Marcianise ormai è la terra dei brogli!!!!!
Vergognamoci
SE SIETE COSI’ SICURI DEI BROGLI, PERCHE’ NON DENUNCIATE APERTAMENTE ANCHE CON TESTIMONIANZA DIRETTA GLI ORGANI COMPETENTI?
NON MI SEMBRA CHE LA PRESENZA DEI CANDIDATI FUORI I SEGGI POSSA ESSERE CONSIDERATO UN ILLECITO.
TUTTO CIO’ FA’ PARTE DELL’AGONE POLITICO-
CORFIALMENTE
ONOFRIO BUCCINI
Per legge i candidati possono sostare oltre i 200m dai seggi e ciò non è stato rispettato, vi erano decine di candidati, per non parlare degli efficientissimi rappresentanti di lista del centro dx che andavano incontro alle persone e le accompagnavano fin dentro le sezioni. Alle rimostranze fatte, ai poliziotti che erano lì, sia il sabato che la domenica, essi rispondevano che : siamo a Marcianise.
Chi deve far rispettare la legge non lo fa e logicamente alla maggior parte conveniva che le cose andassero così. Sbatti la testa contro il muro, chi te la fascia?
ti ha risp la repubblica delle banane